Vabbè, ma io il diesel neanche lo consideravo .Flagello ha scritto:Ciao e benvenuto!!
Permettimi due considerazioni perchè anche io ho un 1.2 16 del 1998 con 245.000km:
La prima è che se dici che è la più seduta, devi provare la td 75 o la d 65, o il 1.6 90 cv, poi ne riparliamo..
L'altra considerazione è che ti consuma un fottio!!
Devi pulire il corpo farfallato e il sensore aps in primis, sostituire le candele con qualcosa di decente (tipo iridium o superiore), scrostare iniettori e regolatore di pressione della benza aggiungendo 1\2 litro di acetone al pieno della benzina, infine fare in bel flush e cambio olio con olio sintetico.
Poi una diagnosi con l'azzeramento dei parametri autoadattivi.
La mia mi percorre quasi i 19 km\l con guida nonnetto style in extraurbano; mentre se pesto a media di 140km\h faccio i 16 km\l tranquillamente.
In urbano invece consumicchia!
La nafta va bene per i camion, i trattori, i treni, ma per me le automobili a nafta non esistono .
Ti dirò, di tutti quello che mi hai detto non ho mai fatto nulla.
Se facendo quelle operazioni davvero iniziasse a consumare un po' di meno, sarebbe il massimo.
E' da almeno 3 anni che in famiglia si parla di cambiare la Bravo perchè consuma troppo, ma io mi oppongo sempre. La Bravozza non si cambia con null'altro!!! .
Grazie per i consigli Flagello, li metterò di sicuro in preventivo .