Presentazione
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Presentazione
Ho trovato una supersprint da poco meno di 300 euro. Penso che sceglierò questa che mi sembra economica. Purtroppo non posso alleharvi la foto perchè scrivendo da un cellulare non ho la possibilità di hostarla su imageshack. Ma quello che mi chiedo è se anche solo con lo scarico sento un miglioramento prestazionale e soprattutto se cambia il rombo del motore?!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Presentazione
Benvenuto
190 la 600?
Io avevo un amico e a lui faceva 185 effettivi gps erano quasi 160 ahahah
Per i consumi,se tu stai a cambiare a 2500-3000 giri sei nel range di max coppia e logico che fai 12-13 a litro sopratutto in citta',prova a cambiare a 2000 giri e i consumi scendono.
Per il fatto che la macchina non cammini molti ma se hai la 105 cv piu' di 190 non vai,con la 120 c. A 200 ci arrivi ma solo di contakm non effettivi.
Hai fatto un tagliando?
Debimetro.turbina e iniettori stanno bene?
190 la 600?
Io avevo un amico e a lui faceva 185 effettivi gps erano quasi 160 ahahah
Per i consumi,se tu stai a cambiare a 2500-3000 giri sei nel range di max coppia e logico che fai 12-13 a litro sopratutto in citta',prova a cambiare a 2000 giri e i consumi scendono.
Per il fatto che la macchina non cammini molti ma se hai la 105 cv piu' di 190 non vai,con la 120 c. A 200 ci arrivi ma solo di contakm non effettivi.
Hai fatto un tagliando?
Debimetro.turbina e iniettori stanno bene?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Presentazione
Il tagliando lo dovrò fare tra un mese così controllo la "salute" della mia macchina. Sulla 600 ti assicurano che sono effettivi ma di 600 sotto il cofano ormai non ha più nulla ovviamente la bravo non voglip rovinarla così come mio padre ha "rovinato" la 600. Volevo solo ringiovanirla un pochino..se con lo scarico non cambia drasticamente il rombo potrei anche metterlo. Ma vorrei capire se mettendolo se ne accorgerebbero tutti che ho sostituito qualcosa... il mio obiettivo è quello di dare il meno possibile nell'occhio (ed in questo caso nell'oreccio ). Ad esempio con la 600 ci stavano dai 5 ai 10 secondi a capire che era modificata. Sia da fuori, sia soprattutto da dentro se andavo a fare un sorpasso.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Presentazione
Il suono cambia, ma la marmitta supersprint è omologata, quindi con il suo foglio di omologazione, anche se fa fracasso nessuno può dirti nulla. E' 100% legale.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Presentazione
Ragazzi scusate se non vi ho più risposto ma sono stato troppo pieno di impegno e sto trovando 5 minuti liberi per rilassarmi soll adesso. Vi aggiorno sulle novità : mi sono informato su quanto mi verrebbe a costare la mappatura e mi è stato detto che pagherei 400 euro per un potenziamento di 25 cv. Per quanto riguarda la marmitta verrebbe 500 (o poco meno) compreso di montaggio, per circa altri 5 cv. Adesso quello che volevo capire è se il prezzo è ragionevole o potrei trovare di meglio. Inoltre volevo capire se mappando solamente la centralina per adesso, visto che non ho molti soldi da spendere al momento, ottengo dei risultati apprezzabili. In altre parole, questi 25 cavalli li sento sotto il cofano? Scusate se vi faccio tutte queste domande ma non vorrei sprecare soldi, cioè vorrei avere la certezza che la macchina mi darà qualche soddisfazione
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Presentazione
I cavalli si sentono, 25 non sono pochi.
Per la marmitta completa di centrale e finale è un buon prezzo, ma se si parla solo di finale sono ladri...
Per la marmitta completa di centrale e finale è un buon prezzo, ma se si parla solo di finale sono ladri...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Presentazione
No no la marmitta ovviamente è completa però il problema è che se dovessi mettere entrambe le cose sicuramente non se ne parlerebbe per adesso, dovrei rinviare a tempi migliori. Se invece decidessi di fare solo la mappa anche in settimana potrei decidere di fare la pazzia riuscirei ad ottenere miglioramenti sullo scatto? Perchè alla fine come "allungo" ci siamo... non me ne faccio nie te di più di 180 soprattutto con tutti questi cavolo di autovelox che ci stanno. Mentre è lo scatto che ci fa dovertire
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Presentazione
io ti ho già risposto...
DaveDevil ha scritto:in primis un filtro in cotone al posto della cacca originale in carta
poi fai il lavoro della marmitta, e se puoi, in contemporanea, fai la mappa.
così mentre togli fisicamente i pezzi inutili dello scarico, ma che farebbero accendere la spia iniezione, da mappa disattivi questi componenti, come ti ha detto il buon flagello.
ma come spesa senz'altro è da fare prima la sostituzione scarico, altrimenti ti tocca rimappare due volte
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Presentazione
Si hai ragione ma ho spiegato il motivo x cui sono costretto a fare delle scelte... altrimenti dovrei modificare la marmitta originale per limitare le spese, è possibile ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Presentazione
prima modifica lo scarico,o omologato oppure artigianalmente ma ti assumi i tuoi rischi e infine mappi
la mappatura come costo si aggira intorno ai 250-400 euro max,in questo modo oltre ad aumentare la potenza ti chiudono pure la valvola egr.
Se vuoi si potrebbe eliminare anche il fap se c'è l'hai per evitare le rigenerazioni,ma sinceramente non mi ricordo che bravo hai,comunque se fai questa operazione il prezzo della mappa sale.
Fai il calcolo di non andare a mappare dal primo che trovi cerca di informati
la mappatura come costo si aggira intorno ai 250-400 euro max,in questo modo oltre ad aumentare la potenza ti chiudono pure la valvola egr.
Se vuoi si potrebbe eliminare anche il fap se c'è l'hai per evitare le rigenerazioni,ma sinceramente non mi ricordo che bravo hai,comunque se fai questa operazione il prezzo della mappa sale.
Fai il calcolo di non andare a mappare dal primo che trovi cerca di informati
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Presentazione
Allora poi che hai combinato???
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Presentazione
Ragazzi voglio solo chiedervi SCUSA per essermi dato per disperso in questi ultimi tempi.
Detto ciò voglio fare un riepilogo della situazione per informarvi: come vi avevo preannunciato avrei dovuto aspettare l'estate prima di fare qualunque modifica per potere racimolare i soldi (in primis) e per potere avere tutto il tempo possibile per non fare cose affrettate con conseguenti ovvi inconvenienti.
Adesso volevo passare alle ultime domande (so che le ho già fatte ma purtroppo quando i soldi sono contati si cerca sempre di sentire varie opinioni ed andare "sul sicuro" per fare in modo che siano spesi bene).
Dunque vorrei capire:
- la cifra "adeguata" che dovrei spendere per rimappare la centralina senza farmi fregare (ognuno ha il suo prezzo e variano pure di molto!); ovviamente prediligo la qualità e a tal proposito aggiungo: verso che tipo di problemi posso incorrere se incappo in un incompetente? Rischio di fare danni? O di non ottenere miglioramenti?
- altra domanda, forse quella che più mi preme e alla quale vorrei tanto avere una risposta: visto che voi avete comunque fatto quasi tutti qualche ritocco alla macchina, non è che potreste consigliarmi direttamente un tizio da cui recarmi? Vi ricordo che al momento sono a Roma per un'altra settimana, ma subito dopo faccio ritorno in patria (sicilia, agrigento) quindi soete liberi di consigliarmi o direttamente a Roma o in Sicilia (dovunque). Penso che alla fine anche voi vi sarete rivolti a qualcuno...
- quanto tempo ci vorrebbe per una mappatura? Sempre orientativamente...
- riguardo la marmitta mi avete già chiarito sul fatto della conformità della rumorosità , ma forse non avevate capito che il mio problema era ben diverso, ossia essere quanto più indifferente possibile (detto in gergo, deve essere una cosa fatta "a sgamo").
Chiedo scusa per le troppe domande. Ripeto per chi non lo sapesse che ho una Bravo emotion Mjet 1.6 120 cavalli, del 2008.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Detto ciò voglio fare un riepilogo della situazione per informarvi: come vi avevo preannunciato avrei dovuto aspettare l'estate prima di fare qualunque modifica per potere racimolare i soldi (in primis) e per potere avere tutto il tempo possibile per non fare cose affrettate con conseguenti ovvi inconvenienti.
Adesso volevo passare alle ultime domande (so che le ho già fatte ma purtroppo quando i soldi sono contati si cerca sempre di sentire varie opinioni ed andare "sul sicuro" per fare in modo che siano spesi bene).
Dunque vorrei capire:
- la cifra "adeguata" che dovrei spendere per rimappare la centralina senza farmi fregare (ognuno ha il suo prezzo e variano pure di molto!); ovviamente prediligo la qualità e a tal proposito aggiungo: verso che tipo di problemi posso incorrere se incappo in un incompetente? Rischio di fare danni? O di non ottenere miglioramenti?
- altra domanda, forse quella che più mi preme e alla quale vorrei tanto avere una risposta: visto che voi avete comunque fatto quasi tutti qualche ritocco alla macchina, non è che potreste consigliarmi direttamente un tizio da cui recarmi? Vi ricordo che al momento sono a Roma per un'altra settimana, ma subito dopo faccio ritorno in patria (sicilia, agrigento) quindi soete liberi di consigliarmi o direttamente a Roma o in Sicilia (dovunque). Penso che alla fine anche voi vi sarete rivolti a qualcuno...
- quanto tempo ci vorrebbe per una mappatura? Sempre orientativamente...
- riguardo la marmitta mi avete già chiarito sul fatto della conformità della rumorosità , ma forse non avevate capito che il mio problema era ben diverso, ossia essere quanto più indifferente possibile (detto in gergo, deve essere una cosa fatta "a sgamo").
Chiedo scusa per le troppe domande. Ripeto per chi non lo sapesse che ho una Bravo emotion Mjet 1.6 120 cavalli, del 2008.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Presentazione
i rischi di una rimappatura fatta male sono molteplici, c'è chi butta il motore. occhio quindi, vai da qualcuno di cui conosci o esperienze dirette, o di altri
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 08 mar 2014 13:44
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: Presentazione
Per questo chiedevo... quindi nessuno che conosce qualcuno?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Presentazione
Non dalle tue parti...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!