Entra a far parte della nostra comunità, presentati!
Moderatore: Staff
Pedro80
Bravo Bravista
Messaggi: 749 Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna
Messaggio
da Pedro80 » 30 apr 2006 10:55
giaguar2
Bravo Bravista
Messaggi: 637 Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT
Messaggio
da giaguar2 » 01 mag 2006 15:19
spettacolare il lavoro "carpc"!
L'hard disck giace sul retro dello schermo touch screen?
Pedro80
Bravo Bravista
Messaggi: 749 Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna
Messaggio
da Pedro80 » 02 mag 2006 11:27
giaguar2 ha scritto: spettacolare il lavoro "carpc"!
L'hard disck giace sul retro dello schermo touch screen?
no sta dietrp nel bagagliaio insieme alla scheda madre e all'alimentatore!!!
__ReXyNa__
BravistA
Messaggi: 172 Iscritto il: 24 mar 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: Steel 1.2
Località: Bergamo
Contatta:
Messaggio
da __ReXyNa__ » 02 mag 2006 13:00
caspita che lavorone
Fast and tuning
Witch of Daemon
BravoMan
Bravista Esperto
Messaggi: 2139 Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:
Messaggio
da BravoMan » 02 mag 2006 13:15
veramente notevole!!!
Pedro80
Bravo Bravista
Messaggi: 749 Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna
Messaggio
da Pedro80 » 02 mag 2006 13:48
grazie a tutti....ora x? sta sorgendo un problemuccio....col caldo certe volte sulla plancia verniciata in grigio stanno comparendo delle piccolissime bollicine....cosa posso fare???
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230 Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----
Messaggio
da Ross79 » 02 mag 2006 17:45
mettigli un po' di pomatina contro le bolle
Rimappature centraline... provare per credere!
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715 Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:
Messaggio
da mrcnet » 02 mag 2006 19:10
? il classico problema di quando si danno troppe mani o si usa la vernice sbagliata.. ti conviene cartavetrare e dare una mano leggerissima..
m4rc8
Super Bravista
Messaggi: 6831 Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:
Messaggio
da m4rc8 » 02 mag 2006 19:51
a un mio amico era capitato col cofano... hai usato della resina??a lui il problema era nato da quella...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Pedro80
Bravo Bravista
Messaggi: 749 Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: T16 250cv
Località: Pendici dell'Etna
Messaggio
da Pedro80 » 03 mag 2006 10:55
si certo il monitor ? resinato....probabilmente la causa e data dalle troppe mani di vernice che sono state passate....
appena ho un p? di tempo scartavetro tutto.....
SCORPION83
Bravista inesperto
Messaggi: 22 Iscritto il: 27 apr 2006 02:00
Località: LIVORNO
Contatta:
Messaggio
da SCORPION83 » 05 mag 2006 09:54
io sono un bravista che ti vorrebbe copiare
faresti un elenco componenti ed anche costo componenti??? grazie mille in anticipo!!!!!! cmq un'ottimo lavoro........
giaguar2
Bravo Bravista
Messaggi: 637 Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT
Messaggio
da giaguar2 » 07 mag 2006 12:03
SCORPION83 ha scritto: io sono un bravista che ti vorrebbe copiare
faresti un elenco componenti ed anche costo componenti??? grazie mille in anticipo!!!!!! cmq un'ottimo lavoro........
mi associo anche io!!
Hai usato hard disk per portatili oppure quello per pc fisso? Ne risente quando la strada ? dissestata?
spago
Bravista Esperto
Messaggi: 3029 Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:
Messaggio
da spago » 07 mag 2006 12:25
vedo anche tu ai problem io di troppa luce nel quadro strumenti ...io ho risolto....pellicola oscurante x i vetri a bassa oscurit?...
giaguar2
Bravo Bravista
Messaggi: 637 Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 JTD GT
Messaggio
da giaguar2 » 07 mag 2006 15:58
spago ha scritto: vedo anche tu ai problem io di troppa luce nel quadro strumenti ...io ho risolto....pellicola oscurante x i vetri a bassa oscurit?...
ma solo a me non si vede quasi per niente la luce della strumentazione?! il fondino originale si vedeva ben luminoso!
spago
Bravista Esperto
Messaggi: 3029 Iscritto il: 29 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: trento
Contatta:
Messaggio
da spago » 07 mag 2006 16:59
dicevo che in certe zone ? + luminoso che in altri ..