La Brava di Peppe

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Lo spurgo lo sta facendo varie volte finché non esce acqua pulita..cmq mi sembra che aria non ce ne sia. Vedremo, fatto sta che il motore gira bene ( o almeno sembra ) :tongue: non so proprio.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da RTorque16v »

Boh, io mai avuto di questi problemi, cambiato radiatore, messo acqua e fatto lo spurgo, punto. A motore freddo ho rabboccato visto che il livello era sceso al di sotto del minimo; poi ci ho camminato per un bel pò soprattutto nel traffico in modo che si accendesse costantemente la ventola, e il giorno dopo ho raboccato nuovamente con il livello che era tra min e max. E ora è perfettamente a livello. Prova a non stare sempre a spurgare, fallo una volta e fatto bene, rabbocca e poi vedi dopo un pò. Poi credo che se fosse un problema alla testata te ne accorgeresti tranquillamente
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Se hai una micro perdita, puoi usare un prodotto dell'arexons, che chiamano turafalle liquido, ma non ha niente a che vedere con tutti gli altri prodotti con questo nome.

Questo prodotto catalizza soltanto a contatto con l'aria, sigillando esclusivamente la perdita, senza ostruire o incrostare passaggi di scambio termico come la testata o i radiatori e senza creare effetto freno su parti mobili come la pompa dell'acqua o la valvola termostatica..

http://www.arexons.it/arexons/cms/prodo ... quido.html

Io l'ho usato perchè avevo un leggero trafilamento della guarnizione di testa verso l'esterno, dato che ora non è il caso che mi metto a rifare la guarnizione per una scemenza simile, dato che mi perdeva pochi cc al giorno.
Ho risolto definitivamente.
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Grazie Flagello :) Però abbiamo dato un'occhiata accuratamente e probabilmente perde dal tappo, la prossima settimana la si controlla per bene. :)
Cmq che pizza, voglio farvi vedere il filtro ma non riesco a caricare la foto ;(

Cmq volevo chiedervi, entro i prossimi 2 mesi dovrei riuscire a fare lo scarico, però prima di mappare ero curioso di sapere se ci sono collettori e/o alberi a camme plug&play (almeno i collettori, per gli alberi ora che ci penso dovrei rifare la distribuzione). ? Perché ora credo di essere già ad un buon punto, testata e filtro, sto togliendo le strozzature e a Gennaio andrò di 200 celle, successivamente centrale e terminale e cerchi 195/50 :)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

I collettori 4 - 2 - 1 per la tua sono fuori produzione da anni e anni, forse si trova ancora qualcosa per stilo o lybra....

Comunque non ne faresti nulla perchè i tuoi originali hanno già quella conformazione!!
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

E le camme?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Non sono proprio economiche, ma darebbero una gran differenza come prestazioni alla tua auto.

http://www.cb-cams.com/dettaglio_prodot ... rodotto=64
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

700 € nuove..ma guidando tranquillo consuma sempre uguale vero? Cmq mi stava balenando l'idea di tirare giù il cambio, alleggerire il volano di un chilo e di mettere un cambio più corto..tu che dici?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da DaveDevil »

più corto hai più ripresa, ma consumi di più

per il volano alleggerito si può fare, ma l'ideale sarebbe equilibrarlo insieme all'albero e alla frizione
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da bravajtd »

ma da te i cerchi da 15 sono omologati? alla mia fortunatamente si menomale,comunque sconsiglio il cambio piu corto,un mio amico su jtd 105 ha messo un cambio piu corto consuma come un treno e sgomma anche di terza :D vel max 190,poi naturalmente forse sul 1,6 e diverso,ma io lo terrei originale
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Peppe94 ha scritto:700 € nuove..ma guidando tranquillo consuma sempre uguale vero? Cmq mi stava balenando l'idea di tirare giù il cambio, alleggerire il volano di un chilo e di mettere un cambio più corto..tu che dici?
Come non quotare Dave per l'equilibratura.
Guarda che alleggerito di un kg è una cosa mostruosa, diventa un go kart, ma alla prima salita perdi potenza...
Credo che 2\300gr sia un'alleggerimento più che sufficiente, per un motore originale...

Con i cammes il consumo aumenta in proporzione alla coppia e potenza, a parità di regime avrai più potenza, minor consumo.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da DaveDevil »

ma va che dici... il mio l'hanno alleggerito mi pare di 1,5 chili e noto appena la differenza... va che in totale sono 10 chili il volano, più o meno, quelli che acquisti già alleggeriti pesano circa la metà!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

bravajtd ha scritto:ma da te i cerchi da 15 sono omologati? alla mia fortunatamente si menomale,comunque sconsiglio il cambio piu corto,un mio amico su jtd 105 ha messo un cambio piu corto consuma come un treno e sgomma anche di terza :D vel max 190,poi naturalmente forse sul 1,6 e diverso,ma io lo terrei originale
Ho i 15 a libretto. posso montare le 185/55, le 195/50 e le 205/50. Opterò per la seconda misura.
Comunque, di terza ho fatto sgommare anche la mia con questo cambio :D La cosa che odio però è che è dannatamente lungo, cioè nemmeno un diesel fa 2500 giri a 100 km/h in quinta quasi! Poi l'erogazione è fatta come al cavolo, è scorbutica, sotto i 4000 giri è vuota e appena l'ago del contagiri ci arriva ti da lo scatto, come se avesse un turbo che attacca a 4000 giri. E con la testata originale era pure peggio!


Per il volano, quando lo tirerò giù lo farò alleggerire facendo cifra tonda: cioè, se pesa 7.6kg, lo porto a 7kg massimo :D Non voglio fare una cosa esagerata, perché poi perderei potenza alle salite, ed un volano troppo leggero da problemi di minimo ecc.

Stavo pensando anche ad altro: lucidare collettori di scarico e corpo farfallato. Secondo voi?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da DaveDevil »

non la vedo tutta questa utiità... finchè è la testa ok, ma i collettori non vedo come possa influire lucidandoli...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Sul tuo corpo farfallato si può fare una bella tornitura, che ne eliminerà la gobba sull'imboccatura migliorando l'aspirazione. E' una cosa che sono in grado di realizzare facilmente, se me ne spedisci uno gemello al tuo reperito allo sfascio.
Rispondi