Jhonny's Bravo

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jinbravo »

jhonnybravo ha scritto:E per cambiare le pinze mi devo fare delle staffette per adattare o vanno bene senza adattamenti?
Credo che vadano bene senza adattamenti... mentre se passi quelle hgt pare che non si possano montare
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da marchese »

le monti così come sono
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Forse ho capito male. Gli autoventilanti non li trovo di serie su un jtd, giusto? Quindi dovrei prendere le pinze da un jtd e i dischi nuovi? Il coupé mi pare che avesse gli autoventilanti sia davanti che dietro...
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da marchese »

tutti i jtd hanno gli autoventilanti di serie
,se tu vuoi fare la modifica devi prendere,dischi,pinze e pastiglie del jtd
se non trovi dischi in bune condizioni ecc ecc oppure vuoi l'impianto nuovo,prenditi solo le pinze del jtd e compra nuove dischi e pastiglie,tipo come questa offerta
http://www.ebay.it/itm/DISCHI-PASTIGLE- ... 1243wt_701
ti raccomando,olio nuovo e tubi nuovi se non li hai mai cambiati
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Vediamo cosa trovo in demolizione allora.
Però costicchiano i tubi freno... perchè dovrei cambiarli?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da marchese »

perchè saranno sicuramente ingottiti,e in caso si rompessero mentre freni sai già cosa succede,cioè la macchina non frenerebbe,non so se mi spiego
dentro i tubi freni c'è pressione per questo è rischioso avere i tubi ingottiti
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da DaveDevil »

puoi montare senza modifiche pinze pasticche e dischi del 1.8

del jtd non sono sicuro
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Acciminchia guardavo su un sito di ricambi lo spessore delle pastiglie da nuove, indica 17,6mm, io si e no avrò 2-3mm!
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jinbravo »

fa niente, male che va righi i dischi, e da quello che ho capito hai intenzione di cambiarli, se invece non devi cambiare i dischi ti conviene cambiarle immediatamente le pastiglie
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da marchese »

dave sono la stessa cosa,io sulla mia auto monto i dischi di bravogt86 che aveva un 1.8
se non sbaglio anche amad monta il sistema del jtd sul 1.2
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Ma avere poca pastiglia influenza l'efficacia della frenata? Io per esempio devo schiacciare bello forte sul pedale prima di avere una frenata almeno accettabile, ma ho sempre imputato questa cosa al fatto che è una macchina vecchia e a quel tempo le macchine frenavano meno di quelle di oggi.
Prendo di riferimento la fiesta V 1.2 del 2003 di mio papà che a manutenzione è una cosa scandalosa (peggio delle donne) e vede la macchina come un oggetto che ti sposta da un punto all'altro e che se guidasse da sola sarebbe il massimo della vita. (eppure in passato ha avuto macchine anche carine, come una 127 sport che aveva fatto preparare da un amico meccanico)
Ebbene le rare volte che uso quella macchina tiro inchiodate pazzesche solo toccando il pedale essendo abituato alla mia.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da marchese »

io con la mia schiaccia tutto il pedale di botto si bloccano subito le gomme,se lo faccio a 50 kh molto probabilmente mi spaccherei la fronte.
secondo me oltre ad avere l'anteriori consumati hai anche le ganasce consumate
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Vabè ma quelli che ti danno il colpo sono gli anteriori. Ho paura per la revisione... I dischi al posteriore non passano vero?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da marchese »

si,la maggiore forza frenante è all'anteriore,adesso non sto a spiegare cose di fisica,ma frenando tutto il peso si sposta in avanti e non avendo una buona forza frenante al posteriore si hanno degli squilibri e quindi la frenata si allunga di molto.
la mia aveva all'anteriore tutto consumato e dietro avevo le ganasce vetrificate e semi finite,la frenata era pessima,allora ho rifatto tutto nuovo e adesso sono molto contento,riesco a frenare da 160 a 80km con molta facilità con spazi di frenata che sono la metà
per la revisione dipende dove vai,se non sono quelli pignoli non ti dicono niente,poi è raro che sanno se al posteriore hai tamburi o dischi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

purtroppo tu sei a bari, io a venezia. Però forse finalmente ho trovato l'amico meccanico! Le gomme me le monta gratis un drifter che mi ha consigliato le falken 912
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Rispondi