mi presento
Moderatore: Staff
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
Re: mi presento
non si nota niente.
io ancora mi devo mettere a lavorare sulla mascherina, ma già so come mi devo organizzare.
per ora devo fare altri lavori più urgenti.
io ancora mi devo mettere a lavorare sulla mascherina, ma già so come mi devo organizzare.
per ora devo fare altri lavori più urgenti.
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
Re: mi presento
grazie ragazzi,sentite un altra cosa,siccome devo cambiare tutti i filtri,volevo un informazione,volevo togliere l'airbox e mettere un filtro a pennello,ora mio chiedevo,mettento un filtro a pennello senza ne scarico e ne mappa e nessun altra cosa porta problemi? (lo scarico e la mappa ancora non li faccio ora,ci vorrà del tempo) cioè per ora conviene rimettere l'airbox ho posso tranquillamente mettere il filtro a pennello e va bene lo stesso?? lo monto e via vero? senza toccare altro,cioè non si sballa nient altro vero??
p.s sentirò miglioramenti?
p.s sentirò miglioramenti?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Mi sa che stai facendo un'attimo confusione:
Tu vorresti togliere l'airbox (che serve se monti un filtro a pannello) per montare in filtro conico.
Allora:
Sappi che qualsiasi modifica dell'airbox è da considerare illegale..
Considera che se monti un filtro a pannello permeabile tipo k&n è meno sgamabile, il cono è molto più visibile, casomai le F.d.O. ti chiedano di aprire il cofano. In tal caso ti sequestrano il libretto, multa e revisione straordinaria...
Possibile è possibile, anzi sulla jtd andrai a migliorare qualcosina in termini di prestazioni anche senza rimappa, poca roba però se prima non hai tappato l'egr.
Il miglior risultato possibile lo ottieni con:
Egr tappata (o rimossa completamente)
Cat rimosso
Scarico diretto senza centrale e finale sportivo
Filtro a cono o a pannello permeabile (non in carta)
Intercooler frontale o aria acqua.
Turbina maggiorata
Mappatura
Di conseguenza devi installare anche frizione rinforzata e volano monomassa.
Tu vorresti togliere l'airbox (che serve se monti un filtro a pannello) per montare in filtro conico.
Allora:
Sappi che qualsiasi modifica dell'airbox è da considerare illegale..
Considera che se monti un filtro a pannello permeabile tipo k&n è meno sgamabile, il cono è molto più visibile, casomai le F.d.O. ti chiedano di aprire il cofano. In tal caso ti sequestrano il libretto, multa e revisione straordinaria...
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
Possibile è possibile, anzi sulla jtd andrai a migliorare qualcosina in termini di prestazioni anche senza rimappa, poca roba però se prima non hai tappato l'egr.
Il miglior risultato possibile lo ottieni con:
Egr tappata (o rimossa completamente)
Cat rimosso
Scarico diretto senza centrale e finale sportivo
Filtro a cono o a pannello permeabile (non in carta)
Intercooler frontale o aria acqua.
Turbina maggiorata
Mappatura
Di conseguenza devi installare anche frizione rinforzata e volano monomassa.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento
il filtro a pannello non è illegale, è solo un filtro di un'altra marca.
togliere l'airbox e mettere il filtro conico invece si, è illegale...
il cono va bene ad alti giri, perchè fa fluire meglio l'aria, ma chi ne sa un po' di meccanica, ti consiglierà sempre un filtro a pannello piuttosto che un cono, almeno sotto un certo livello di elaborazione!
togliere l'airbox e mettere il filtro conico invece si, è illegale...
il cono va bene ad alti giri, perchè fa fluire meglio l'aria, ma chi ne sa un po' di meccanica, ti consiglierà sempre un filtro a pannello piuttosto che un cono, almeno sotto un certo livello di elaborazione!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: mi presento
beh per ora non ho quella elaborazione e ancora ci vuole per farla,io chiedevo dato che domani cambio filtri volevo sapere se potevo mettere un cono o uno pnnello senza causare danno diciamo,in pratica montarlo e via,come gia detto non ce ancora nessuna modifica,e per metterci mano ancora ci vuole......
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento
allora metti un filtro bmc a pannello e sei a posto
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: mi presento
qualcuno sarebbe cosi gentile di trovarmelo in vendita? magari ebay o altro? e che sto pc da noie,grazie ![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Re: mi presento
appena posso vorrei cambiare anche il debimetro,dicono che ogni 60-70 mila km si deve cambiare perche se no poi ti puoi ritrovare con meno prestazioni e vero?
Re: mi presento
grazie tante,scusa un attimo ho una domanda per te,visto che ho letto la guida del flush motore,ma che miglioramenti avrei facendolo? ne vale la pena?
comunque devo cambiare anche l'olio motore,perche praticamente aprendo il beccuccio dove si mette l'olio dentro ce una puzza da morire,e anche la macchina quanto e calda ce puzza di olio,e aprendo il beccuccio da caldo ce una puzza terribile,sicuramente ce olio di scarsa qualità e che avrà millenni....lo devo cambaire al piu presto possibile,lo volevo fare da me,ma solo ch non ho i cavalletti momentaneamente e sincerament avevo letto che se metti piu olio del max l'auto lo inizia a bruciare quindi....comunque presto comprerò i cavalletti cosi inizio a fare tutto da me,ma l'olio e una cosa urgente da fare quindi tocca farlo fare al meccanico
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
Re: mi presento
raga un consiglio,siccome senza copri cerchi e brutta e per i cerchi in lega ora non li posso comprare,che consigliate? prendere dei copri cerchi originali brava oppure prendere degli universali??? normali o neri o cromati o bianchi? cosa mi consigliate? quale ci stanno meglio sotto la mia brava grigia?
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: mi presento
Risparmia quei 30-40 € e investili in altro..io ho messo i copricerchi solo perché me li hanno regalati..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Re: mi presento
senza mi sembra un auto disastrata
,perde davvero un tocco di auto impressionante,non mi sono mai piaciute le auto senza copri cerchi,io prenderei direttmente i cerchi in lega,però ora non posso,quindi i copri cerchi li devo mettere,senza non mi piace per niente,e come se la vedessi sempre sporca non so come spiegarti.....tu quale consiglieresti?
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Ascoltami:bravajtd ha scritto:Scusa un attimo ho una domanda per te, visto che ho letto la guida del flush motore, ma che miglioramenti avrei facendolo? Ne vale la pena?
Comunque devo cambiare anche l'olio motore, perchè praticamente aprendo il beccuccio dove si mette l'olio dentro ce una puzza da morire, e anche la macchina quanto e calda c'è puzza di olio, e aprendo il beccuccio da caldo c'è una puzza terribile. Sicuramente c'è olio di scarsa qualità e avrà millenni....
Lo devo cambiare al più presto possibile, lo volevo fare da me, solo che non ho i cavalletti momentaneamente e sinceramente avevo letto che se metti più olio del max l'auto lo inizia a bruciare quindi....
Comunque presto comprerò i cavalletti cosi inizio a fare tutto da me, ma l'olio e una cosa urgente da fare quindi tocca farlo fare al meccanico.....
Il flush credo che il meccanico non lo faccia, lo devo fare io, quindi per ora cambio solo olio poi quanto prendo i cavalletti faccio il flush e cambio di nuovo olio....
1 - Se non hai i cavalletti ma usi 2 blocchetti o due ceppi di legna riesci a fare un ottimo lavoro ugualmente.
2 - I miglioramenti sono significativi perchè vengono asportate le impurità che incrostano l'interno dei condotti di lubrificazione, se le incrostazioni sono molte e tu fai un bel tirone con l'auto potresti fondere una bronzina o grippare qualche componente, inoltre se l'olio circola bene il suono del motore è molto regolare e prende giri con facilità , perchè le impurità frenano i componenti e ti fanno consumare di più.
Infine nelle auto turbo l'olio viene mandato a circolazione forzata sull'asse di turbina, se quella non è ben lubrificata si rompe con facilità e sei costretto a spendere più soldi di quanto hai pagato l'auto per revisionarla...
3 - L'olio vecchio ha perso le caratteristiche lubrificanti, a freddo è denso e colloso e non va in circolo nel motore per parecchi minuti, ma torna alla coppa attraverso la valvola di bypass (E' come se sei senza olio!! ricorda che IL 90% DELL'USURA DEL MOTORE AVVIENE NEI PRIMI MINUTI DI FUNZIONAMENTO), a caldo diventa troppo liquido per proteggere i componenti, li surriscalda e deposita tutte le impurità di cui è impregnato nei più piccoli spazi del motore, creando un effetto deleterio per i componenti meccanici, che andranno a rischio di rottura 10 volte più velocemente del normale.
4 - Il meccanico non ti farà mai il flush, e dall'alto della sua ignoranza te lo sconsiglierà dicendoti qualche incomprensibile anatema, tipo che l'auto ormai è viziata e se la cambi andrà sicuramente male... Risposte del genere ne ho collezionate a bizzeffe.
Il consiglio è non aspettare oltre, trova il modo e fallo te.
Riguardo il livello vai tranquillo, sul jtd ne entrano 4 L, ma anche se per sbaglio ne metti un litro in più non succede nulla, c'è una valvola che limita la pressione dell'olio dentro il motore!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: mi presento
azz davvero dettagliattissimo.ti ho gia lasciato un feed,allora la mia e davvero conciata male,sinceramente il battito sembr uun amore,ci sono da fare i filtri che sono davvero spompi....quindi diciamo che se io non lo faccio subito potrebbe fare seri danni.....mo vedo come posso fare,non voglio rischiare,penso che sia conciata davvero male e ne avrebbe bisogno di un bel flush,mi dicevano che se mettevo piu olio lo bruciava ma a quanto vedo non e vero,meglio cosi,comunque per andare sul sicuro ce ne metto 4....in caso mi serve qualche aiuto mi rivolgerò a te,gentilissimoFlagello ha scritto:Ascoltami:bravajtd ha scritto:Scusa un attimo ho una domanda per te, visto che ho letto la guida del flush motore, ma che miglioramenti avrei facendolo? Ne vale la pena?
Comunque devo cambiare anche l'olio motore, perchè praticamente aprendo il beccuccio dove si mette l'olio dentro ce una puzza da morire, e anche la macchina quanto e calda c'è puzza di olio, e aprendo il beccuccio da caldo c'è una puzza terribile. Sicuramente c'è olio di scarsa qualità e avrà millenni....
Lo devo cambiare al più presto possibile, lo volevo fare da me, solo che non ho i cavalletti momentaneamente e sinceramente avevo letto che se metti più olio del max l'auto lo inizia a bruciare quindi....
Comunque presto comprerò i cavalletti cosi inizio a fare tutto da me, ma l'olio e una cosa urgente da fare quindi tocca farlo fare al meccanico.....
Il flush credo che il meccanico non lo faccia, lo devo fare io, quindi per ora cambio solo olio poi quanto prendo i cavalletti faccio il flush e cambio di nuovo olio....
1 - Se non hai i cavalletti ma usi 2 blocchetti o due ceppi di legna riesci a fare un ottimo lavoro ugualmente.
2 - I miglioramenti sono significativi perchè vengono asportate le impurità che incrostano l'interno dei condotti di lubrificazione, se le incrostazioni sono molte e tu fai un bel tirone con l'auto potresti fondere una bronzina o grippare qualche componente, inoltre se l'olio circola bene il suono del motore è molto regolare e prende giri con facilità , perchè le impurità frenano i componenti e ti fanno consumare di più.
Infine nelle auto turbo l'olio viene mandato a circolazione forzata sull'asse di turbina, se quella non è ben lubrificata si rompe con facilità e sei costretto a spendere più soldi di quanto hai pagato l'auto per revisionarla...
3 - L'olio vecchio ha perso le caratteristiche lubrificanti, a freddo è denso e colloso e non va in circolo nel motore per parecchi minuti, ma torna alla coppa attraverso la valvola di bypass (E' come se sei senza olio!! ricorda che IL 90% DELL'USURA DEL MOTORE AVVIENE NEI PRIMI MINUTI DI FUNZIONAMENTO), a caldo diventa troppo liquido per proteggere i componenti, li surriscalda e deposita tutte le impurità di cui è impregnato nei più piccoli spazi del motore, creando un effetto deleterio per i componenti meccanici, che andranno a rischio di rottura 10 volte più velocemente del normale.
4 - Il meccanico non ti farà mai il flush, e dall'alto della sua ignoranza te lo sconsiglierà dicendoti qualche incomprensibile anatema, tipo che l'auto ormai è viziata e se la cambi andrà sicuramente male... Risposte del genere ne ho collezionate a bizzeffe.
Il consiglio è non aspettare oltre, trova il modo e fallo te.
Riguardo il livello vai tranquillo, sul jtd ne entrano 4 L, ma anche se per sbaglio ne metti un litro in più non succede nulla, c'è una valvola che limita la pressione dell'olio dentro il motore!
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)