mi presento
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: mi presento
La cinghia di distribuzione non so se la riesci a vedere, è coperta dal carterino nero. Mi pare che una piccola porzione di questo carterino si può togliere ed è fatto a posta perchè Fiat oltre a impostare la sostituzione della cinghia ogni 120mila km ne consiglia un controllo ad 80 mila...un puro controllo visivo che a mio parere è insignificante. La cinghia è da sostituire comunque ogni 4/5 anni perchè è di gomma. Quindi o a 120 mila km(magari un pò prima) o dopo 4/5 anni.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Re: mi presento
ah,il mio motore ha 120 mila km però non so se e mai stata cambiata,devo cheidere informazioni,ma comunque quanto vrebbe a costare piu o meno?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
allora i copri cerchi,meno spendi è meglio è se sono una fase transitoria
se vuoi gli originali vai all'autoricambi e prendi quelli di concorrenza,credo che con 30 euro c'è la fai,non mi ricordo quanto li ho pagati io
Sul jtd la cosa più sbagliata è mettere troppo olio,più ne metti è peggio è
tu dirai perchè?
perchè avrai più pressione nel motore,inizia a trafilare a destra e amanca,inizia a trasudare la turbina,una volta che trasuda non la recuperi più,trasuderà sempre
sforzi i vari paraolio,se si rompe quello della frizione sei rovinato
Il livello deve stare al centro,tra max e min,quando poi l'olio si riscalda aumenta di volume e arrivi quasi al max.
per la distribuzione sono bei soldini
devi prendere questo kit completo
http://www.ebay.it/itm/KIT-DISTRIBUZION ... 1415wt_701
in più devi cambiare la puleggia dell'albero motore
http://www.ebay.it/itm/PULEGGIA-SMORZAT ... a42&_uhb=1
in più devi mettere il liquido nuovo nel radiatore,un'altra 20 euro
la manodopera dipende,dai 100-250 euro
se vuoi gli originali vai all'autoricambi e prendi quelli di concorrenza,credo che con 30 euro c'è la fai,non mi ricordo quanto li ho pagati io
Sul jtd la cosa più sbagliata è mettere troppo olio,più ne metti è peggio è
tu dirai perchè?
perchè avrai più pressione nel motore,inizia a trafilare a destra e amanca,inizia a trasudare la turbina,una volta che trasuda non la recuperi più,trasuderà sempre
sforzi i vari paraolio,se si rompe quello della frizione sei rovinato
Il livello deve stare al centro,tra max e min,quando poi l'olio si riscalda aumenta di volume e arrivi quasi al max.
per la distribuzione sono bei soldini
devi prendere questo kit completo
http://www.ebay.it/itm/KIT-DISTRIBUZION ... 1415wt_701
in più devi cambiare la puleggia dell'albero motore
http://www.ebay.it/itm/PULEGGIA-SMORZAT ... a42&_uhb=1
in più devi mettere il liquido nuovo nel radiatore,un'altra 20 euro
la manodopera dipende,dai 100-250 euro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Ma no marchese, la pressione dell'olio non può salire!
A meno che no si otturi qualche condotto..
Se no che ci sta a fare la valvola limitatrice (o di bypass) sulla pompa dell'olio??
Fidati, non può essere...
A meno che no si otturi qualche condotto..
Se no che ci sta a fare la valvola limitatrice (o di bypass) sulla pompa dell'olio??
Fidati, non può essere...
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: mi presento
ah.capito e davvero una bella spesa.pero e da fare meglio non risciare.un altra cosa ma il numero avanyamento motore di puantf numeri puo avere?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Eeeeeh???
Non ho capito 'na mazz
Non ho capito 'na mazz
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
guarda flagello io quando ho preso l'auto ho fatto subito il tagliando
la macchina era perfetta non aveva nessuna trasudazione
dopo 1000km apro il motore e vedo la guarnizione punterie che trasudava,turbina idem e anche la campana del cambio
controllo il livello ed era 2 cm sopra il max
lo faccio togliere e poi ho parlato con un meccanico che lavora alla ferrari in germani
mi ha detto che il livello dell'olio deve stare a freddo tra max e min,perchè quando si riscalda arriva quasi al max,invece se lo metti al max quando si riscalda arriva oltre al livello e in questo modo aumenti la pressione interna del motore con conseguente trasudazioni vari.
almeno questo è quello che mi ha detto,e ci credo perchè la mia macchina è iniziata a piscare da ogni guarnizione e piano piano le sto sostituendo
la macchina era perfetta non aveva nessuna trasudazione
dopo 1000km apro il motore e vedo la guarnizione punterie che trasudava,turbina idem e anche la campana del cambio
controllo il livello ed era 2 cm sopra il max
lo faccio togliere e poi ho parlato con un meccanico che lavora alla ferrari in germani
mi ha detto che il livello dell'olio deve stare a freddo tra max e min,perchè quando si riscalda arriva quasi al max,invece se lo metti al max quando si riscalda arriva oltre al livello e in questo modo aumenti la pressione interna del motore con conseguente trasudazioni vari.
almeno questo è quello che mi ha detto,e ci credo perchè la mia macchina è iniziata a piscare da ogni guarnizione e piano piano le sto sostituendo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: mi presento
scusate re nn si capisce niente ma son dalla wii perch il pc si e brjciato.dicevo il numero avanzamento motore di quante cifre puo essere?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
che cos'è il numero avanzamento motore?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: mi presento
Marchese, ti è successo perchè di sicuro si era tappata dalle incrostazioni la valvola di bypass, se avevi fatto prima il flush, fidati che non può succedere.
Stiamo parlando di 0,2 l in più, che sono nulla, visto che la pompa pesca con il pescante sempre la stessa quantità di olio dalla coppa.
Ameno che non eri molto oltre e il livello dell'olio era tale da arrivare allo scarico del bypass, in tal caso si che la pressione sale di brutto, ma avresti dovuto avere mezzo motore pieno d'olio!
Stiamo parlando di 0,2 l in più, che sono nulla, visto che la pompa pesca con il pescante sempre la stessa quantità di olio dalla coppa.
Ameno che non eri molto oltre e il livello dell'olio era tale da arrivare allo scarico del bypass, in tal caso si che la pressione sale di brutto, ma avresti dovuto avere mezzo motore pieno d'olio!
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
ti dico flagello che ho rischiato,tutto per meccanici incompetenti,infatti adesso ho cambiato guarnizione punterie,della coppa e pulito,collettori e vari sensori,erano pieni di olio
adesso mi manca solo da cambiare il paraolio della frizione che trasuda un pò,e la turbina non posso farci niente
adesso mi manca solo da cambiare il paraolio della frizione che trasuda un pò,e la turbina non posso farci niente
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: mi presento
marchere perche nn metti una turbina più grossa.? iola metterò....cmq ogni motore ha il suo numero di fabricazione diverso overo di avanzamento d quante numeri puo essere composto?
per i copri cerci ved oggi.per l olio sto legendo je vostre conclusioni
per i copri cerci ved oggi.per l olio sto legendo je vostre conclusioni
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: mi presento
non mi ricordo le cifre ma c'è scritto sul libretto il codice motore
no nessuna conclusioni erano precisazioni,che alla fine l'olio deve stare sotto la tacca del max,e possibilmente meglio al centro
cambio turbina?non grazie,al momento troppi soldi,devi cambiare turbina,collettori,intercooler,tubi ic fatti su misura e infine la frizione non regge e devi mettere una da 1000 euro,facendo i calcoli volano i centoni come niente
no nessuna conclusioni erano precisazioni,che alla fine l'olio deve stare sotto la tacca del max,e possibilmente meglio al centro
cambio turbina?non grazie,al momento troppi soldi,devi cambiare turbina,collettori,intercooler,tubi ic fatti su misura e infine la frizione non regge e devi mettere una da 1000 euro,facendo i calcoli volano i centoni come niente
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: mi presento
non si chiama "numero di avanzamento" ma "numero di serie"
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: mi presento
che io sappia il numero diano serie > per esempio 182b9000. quello che dico io e l' altroDaveDevil ha scritto:non si chiama "numero di avanzamento" ma "numero di serie"
volevo sapere le cifre per vedere se era quello.ti spiegò sul libretto porta 6 cifre ma il motore della mia > stato cambiavo ed è7 cifre ora la mia domanda è può essere che alcuni sono > 6 è altri 7?giusto per sapere se può essere quello ...per la turbinati e vero ci vogliono bei soldi però le soddisfazioni saranno immensemarchese ha scritto:non mi ricordo le cifre ma c'è scritto sul libretto il codice motore
no nessuna conclusioni erano precisazioni,che alla fine l'olio deve stare sotto la tacca del max,e possibilmente meglio al centro
cambio turbina?non grazie,al momento troppi soldi,devi cambiare turbina,collettori,intercooler,tubi ic fatti su misura e infine la frizione non regge e devi mettere una da 1000 euro,facendo i calcoli volano i centoni come niente