My Fiat Brava
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Aaaaa ecco, logico logico che con quei fari ci vedi benissimo, bassi e di profondità perfetto! Vabbè per ora faccio i fendinebbia poi se ne parla, magari ci faccio un pensierino.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: My Fiat Brava
mah io ho messo i 10.000k sperando che fossero di un bel blu, invece mi sembrano bianchi come i 6000k che ho, solo con qualche sfumatura azzurra ai lati...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: My Fiat Brava
ma sei sicuro che hai i 10000k?un mio amico c'è l'ha e sono quasi viola
per me i più belli sono i 6000k,ma tendono al blu e quindi non li ho montati
per me i più belli sono i 6000k,ma tendono al blu e quindi non li ho montati
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: My Fiat Brava
Se è per quello, i migliori in assoluto come resa luminosa e durata sarebbero i 4500k...che per di più hanno una gradazione molto simile alle lampade normali e quindi sono anti poliziotto!!!!
Solo che avere gli xeno giallognoli non è il massimo...il bello è avere la luce bianca, che cmq è meno stancante...
Solo che avere gli xeno giallognoli non è il massimo...il bello è avere la luce bianca, che cmq è meno stancante...
Bravo4ever
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Si è vero, però da 4500 a 5000 non è che cambi moltissimo, io ho visto un ml con i 4500 originali, e tutta sta differenza non l'ho vista, certo il giallino lo si vede, ma nulla di chissà cosa. Io pure preferisco i bianchi. Poi durante un viaggio a rimini un mio amico aveva i 6000k e comunque si vedeva benissimo. Comunque al più presto sistemo il kit xeno che mi è rimasto e lo monto ai fendinebbia, poi si vedrà .
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: My Fiat Brava
marchese, ormai ho visto che dipende da marca a marca... ora che ci penso non sono i 10000 ma gli 8000 ma comunque a me sembrano appena azzurrati, mentre i 6000 a me sembrano proprio bianco ghiaccio
i 5000 li ho visti, sono bianchi ma già tendono al giallognolo, non mi piace...
i 5000 li ho visti, sono bianchi ma già tendono al giallognolo, non mi piace...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Amad
- Presidente
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 SX
- Numero Socio: 84
- Località: Forlimpopoli (FC)
- Contatta:
Re: My Fiat Brava
io ho i 6000 e sono bianchi bianchi, non tendono per nulla all'azzurro.. e i 10000 si dovrebbero essere belli viola...
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: My Fiat Brava
io ho i 5300 e sono bianchissimi,infatti dipende dalla marca
p.s il mio amico i 10000k li aveva su parabola della 147 ahahhahahahah
giusto due settimane e l'hanno multato hahahahah
lui era convinto che le poteva montare
p.s il mio amico i 10000k li aveva su parabola della 147 ahahhahahahah
giusto due settimane e l'hanno multato hahahahah
lui era convinto che le poteva montare
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Intanto si aprono pareri contrastanti riguardo lo xenon ai fendinebbia. Premesso che della questione estetica non mi frega un accidente, i pareri sono...
-Utilizzando uno xenon ai fendinebbia, si va a perdere la funzione del fendinebbia, perchè in caso di uso con nebbia si creerebbe un muro bianco e sarebbe solo peggio.
-Altri dicono che invece si va bene, più o meno, usando gradazioni basse non oltre i 5000k.
-Utilizzando uno xenon ai fendinebbia, si va a perdere la funzione del fendinebbia, perchè in caso di uso con nebbia si creerebbe un muro bianco e sarebbe solo peggio.
-Altri dicono che invece si va bene, più o meno, usando gradazioni basse non oltre i 5000k.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: My Fiat Brava
anche montando gli xeno agli anabbaglianti in caso di nebbia peggiora la visuale per la loro grande potenza nel fascio lumino
Almeno per me è così,di nebbia ne vedevo e vedo spesso nel mio paesino che si trova a 700 mt di altezza
Finchè è nebbia leggera vanno ancora bene,quando è proprio fitta la nebbia con gli xeno diventa come entrare in una nuvola bianca
calcola che ai fendinebbia la luce con gli xeno sarà molto sparsa
Almeno per me è così,di nebbia ne vedevo e vedo spesso nel mio paesino che si trova a 700 mt di altezza
Finchè è nebbia leggera vanno ancora bene,quando è proprio fitta la nebbia con gli xeno diventa come entrare in una nuvola bianca
calcola che ai fendinebbia la luce con gli xeno sarà molto sparsa
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Questa cosa però mi è nuova, perchè almeno agli anabbaglianti chi monta gli xenon (di serie e non) in caso di nebbia trova solo giovamento.
Vediamo pure gli altri che dicono ma visto che tu ci sei stato nella nebbia, conviene lasiare tutto così o montarne tipo 4500 o di gradazione più bassa?
Vediamo pure gli altri che dicono ma visto che tu ci sei stato nella nebbia, conviene lasiare tutto così o montarne tipo 4500 o di gradazione più bassa?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: My Fiat Brava
particella(p.s dopo tanto ancora non so il tuo nome)ti faccio un esempio facile
se tu sei in una discoteca,tralasciando la densità del fumo con la nebbia ecc ecc
se ci sono le luci soffuse riesci a vedere che cosa succede in sala
quando accendono il faretto che sono lampadine normali vedi già dimeno perchè spari la luce sul fumo
immagina di sparare un faro all'xeno sul quel fumo,la luce è più forte ed è bianca oppure azzurrina ecc ecc,il fumo sembrerebbe di più
la stessa cosa con la nebbia
Ad esempio da noi quando c'è la nebbia la prima cosa che si fa è abbassare le luci per evitare che spari sulla nebbia,se è troppo fitta,spegniamo gli anabbaglianti e camminiamo con i fendinebbia accesi,perchè sotto è minore la nebbia,in questo modo si riesce a vedere la striscia centrale della corsia e cammini.
Ma io ti sto parlando di casi di banchi di nebbia fitta,se è la solita nebbiolina zero problemi
So che stai in campania e non credo che dalle tue parti hai banchi di nebbia fitti
se tu sei in una discoteca,tralasciando la densità del fumo con la nebbia ecc ecc
se ci sono le luci soffuse riesci a vedere che cosa succede in sala
quando accendono il faretto che sono lampadine normali vedi già dimeno perchè spari la luce sul fumo
immagina di sparare un faro all'xeno sul quel fumo,la luce è più forte ed è bianca oppure azzurrina ecc ecc,il fumo sembrerebbe di più
la stessa cosa con la nebbia
Ad esempio da noi quando c'è la nebbia la prima cosa che si fa è abbassare le luci per evitare che spari sulla nebbia,se è troppo fitta,spegniamo gli anabbaglianti e camminiamo con i fendinebbia accesi,perchè sotto è minore la nebbia,in questo modo si riesce a vedere la striscia centrale della corsia e cammini.
Ma io ti sto parlando di casi di banchi di nebbia fitta,se è la solita nebbiolina zero problemi
So che stai in campania e non credo che dalle tue parti hai banchi di nebbia fitti
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
CI sono alcune zone di Napoli e periferia in cui è presente la nebbia, certe volte abbastanza fitta altre volte di meno. Però parlo di condizioni atmosferiche particolari che si verificano con poca frequenza. Da ciò che dici devo dedurre che tu hai i fendinebbia originali giusto?
P.s: Io mi chiamo Riccardo![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
P.s: Io mi chiamo Riccardo
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: My Fiat Brava
riccardo io sto mettendo adesso i fendi sulla bravo proprio per questo motivo,quando le avevo sulla clio erano una comoditÃ
però adesso sto a bari,la nebbia è una rarità e sto al mio paese un mese all'anno,cioè ad agosto
però con i fendi montati in caso di nebbia sarei più sicuro
però adesso sto a bari,la nebbia è una rarità e sto al mio paese un mese all'anno,cioè ad agosto
però con i fendi montati in caso di nebbia sarei più sicuro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: My Fiat Brava
Ragazzi ma che voi sappiate è possibile montare un pneumatico con codice di velocità superiore? Tutto uguale invece del codice di velocità che passerà da V a W. Dite che è in regola oppure no?
Perchè se così fosse avrei da scegliere due treni di gomme 195/50 R15 82V
Michelin Pilot Exalto (da 6 mesi è uscita il nuovo battistrada)
Bridgestone Potenza Adrenalin però con codice di velocità W e queste da poco compare sul sito internet della Bridgestone con la misura che fa al caso mio.
Perchè se così fosse avrei da scegliere due treni di gomme 195/50 R15 82V
Michelin Pilot Exalto (da 6 mesi è uscita il nuovo battistrada)
Bridgestone Potenza Adrenalin però con codice di velocità W e queste da poco compare sul sito internet della Bridgestone con la misura che fa al caso mio.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>