ciao a tuttiiiiiiiiii

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
domenico90
Bravista
Bravista
Messaggi: 223
Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: cosenza

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da domenico90 »

benefici? beh nn strattona piu ai bassi anche se rimappata. il volano e piu leggero quindi sale piu veloce di giri.. e il pedale e leggerissimo.. e in piu8 anche per un fattore economico... il volano 50 euro allo sfascio e il kit frizione 120 euro nuovo :D
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da Flagello »

bravajtd ha scritto:Ma anche la frizione del td 100 e idraulica??? io sapevo di no....
Ehm, non è la frizione a essere idraulica :eek: :eek: :eek: , è il comando della frizione.. :roll: :roll:
Quindi comando a cavo o idraulico fa lo stesso!
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da bravajtd »

si vabbe..essendo dalla nintento wii cerco di abbreviare,...cmq la mia frizione oromai e arrivata,cioè non e che slitta ma il pedale e super duro,si fa fatica a tenerlo schiacciato e siccome devo cambiarla a breve volevo mettere una frizione rinforzata per jtd che ci vogliono belli euro,anche perche voglio rimappare la mia e mettere uno scarico diretto e quindi aumenta di cv,ora mi chiedevo ma la frizione el td100 supporta piu cv di quella del jtd??? oppure stiamo li?
Avatar utente
domenico90
Bravista
Bravista
Messaggi: 223
Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: cosenza

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da domenico90 »

allora, se prendi un kit originale stiamo piu o meno li.. io pero ho fatto abbassare il volano in modo da avere un po di tiraggio in piu.. quindi se uno si mantiene nei limiti credo vada bene.. se poi uno inizia ad alzare la cavalleria di parecchio ci vuole un kit frizione rinforzata per td 100
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da Flagello »

bravajtd ha scritto:...la mia frizione oromai e arrivata,cioè non e che slitta ma il pedale e super duro,si fa fatica a tenerlo schiacciato...
Questo ha a che fare con la frizione in se solamente per il 50%, per il restante 50% dipende dal fatto che trascuri l'olio freni.
Il comando idraulico è tutt'uno con il circuito frenante, sai?

Se tu lo avessi sostituito integralmente una volta l'anno ora non avresti una durezza eccessiva, ma una durezza normale per un'auto di 12 anni di vita...
Cambialo per intero e vedrai che recuperi tantissimo!!
Se non hai almeno 200.000 km sarà difficile che sia molto rovinata la tua frizione...
Avatar utente
domenico90
Bravista
Bravista
Messaggi: 223
Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: cosenza

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da domenico90 »

buonasera ragazzi.. allora premetto che sono ignorantissimo in materia.. parlando con un mio amico mi lamentavo del fatto che con il peso dell'impianto audio nel bagagliaio la macchina mi sta molto bassa dietro.. (invece dei -3.5 siamo almeno a -6) e se abbordo troppo mi tocca la ruota dentro. lui mi ha detto che esistono dei tamponi piu alti.. ora.. cosa sono i tamponi? e vero che ne fanno di diverse altezze? se si dove li posso trovare?? vi ringrazio anticipatamente :D :hola: :hola: :hola: :hola: :hola:
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da Flagello »

domenico90 ha scritto:buonasera ragazzi.. allora premetto che sono ignorantissimo in materia.. parlando con un mio amico mi lamentavo del fatto che con il peso dell'impianto audio nel bagagliaio la macchina mi sta molto bassa dietro.. (invece dei -3.5 siamo almeno a -6) e se abbordo troppo mi tocca la ruota dentro. lui mi ha detto che esistono dei tamponi piu alti.. ora.. cosa sono i tamponi? e vero che ne fanno di diverse altezze? se si dove li posso trovare?? vi ringrazio anticipatamente :D :hola: :hola: :hola: :hola: :hola:
Rimetti su le molle originali posteriori e risollevi il posteriore: 6 - 3,5 = 2.5 cm di ribassamento e 0 sbattimento!! :giusto:
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da bravajtd »

Flagello ha scritto:
bravajtd ha scritto:...la mia frizione oromai e arrivata,cioè non e che slitta ma il pedale e super duro,si fa fatica a tenerlo schiacciato...
Questo ha a che fare con la frizione in se solamente per il 50%, per il restante 50% dipende dal fatto che trascuri l'olio freni.
Il comando idraulico è tutt'uno con il circuito frenante, sai?

Se tu lo avessi sostituito integralmente una volta l'anno ora non avresti una durezza eccessiva, ma una durezza normale per un'auto di 12 anni di vita...
Cambialo per intero e vedrai che recuperi tantissimo!!
Se non hai almeno 200.000 km sarà difficile che sia molto rovinata la tua frizione...
Allora la macchina ce l ho da poco quindi.....la macchina e stato sostituito il motore ed ora ha 120 mila km.....il pedale e davvero duro...come primi lavori appena presa ho cambiato tutti i filtri e olio motore.quindi per risolvere dovrei cambiare frizione e olio?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da Flagello »

Prima l'olio freni, poi se ancora duro fai smpontare il cambio e si verifica la frizione...
Potrebbe essere anche soltanto lo spingidisco andato, magari con quello si sistema..
Purtroppo a scatola chiusa non posso aiutarti di più.
Ti ripeto che il comando idraulico è responsabile del 50% della durezza del pedale.
Avatar utente
domenico90
Bravista
Bravista
Messaggi: 223
Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: cosenza

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da domenico90 »

Flagello ha scritto:
domenico90 ha scritto:buonasera ragazzi.. allora premetto che sono ignorantissimo in materia.. parlando con un mio amico mi lamentavo del fatto che con il peso dell'impianto audio nel bagagliaio la macchina mi sta molto bassa dietro.. (invece dei -3.5 siamo almeno a -6) e se abbordo troppo mi tocca la ruota dentro. lui mi ha detto che esistono dei tamponi piu alti.. ora.. cosa sono i tamponi? e vero che ne fanno di diverse altezze? se si dove li posso trovare?? vi ringrazio anticipatamente :D :hola: :hola: :hola: :hola: :hola:
Rimetti su le molle originali posteriori e risollevi il posteriore: 6 - 3,5 = 2.5 cm di ribassamento e 0 sbattimento!! :giusto:
si ma poi questo non va ad influenzare la stabilita della macchina?? visto che le molle originali sono piu "morbide"??
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da WaKKa »

Bella domanda, me lo sono chiesto anche io perché trasportando spesso carichi belli pesanti mi é venuta l'idea di cambiarle a bisogno ma non so come potrebbe comportarsi...
Avatar utente
domenico90
Bravista
Bravista
Messaggi: 223
Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: cosenza

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da domenico90 »

io nel cofano ho fissi 200kg..
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da Flagello »

Se metti molle di una marea al posteriore, tranquillo che non saranno più morbide, anzi..

Io ho il gpl, al posteriore ho montato molle marea hlx 20v; l'altezza è tornata normale e in più quando porto 3 adulti dietro non si abbassa eccessivamente come faceva prima con molle originali bravo..

La rigidezza dell'assetto dipende dagli ammo, io con i bistlein sto abbastanza rigido!
Avatar utente
domenico90
Bravista
Bravista
Messaggi: 223
Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: cosenza

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da domenico90 »

devo chiedere a ryo se le ha a disposizione :D
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: ciao a tuttiiiiiiiiii

Messaggio da Flagello »

A me le ha procurate proprio lui..
Fanno anche di marea 2.4 jtd e ne ha giusto una che vuole svendere a pezzi :giusto:
Rispondi