E poi non contenti lo rendiamo turbo....più il volumetrico ovviamenteDaveDevil ha scritto:massì a sto punto mettiamo un 50 piaggio
guarda pur di riavere la bravo mi va bene anche con ilmotore di un tosaerba
Jhonny's Bravo
Moderatore: Staff
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Jhonny's Bravo
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Ragazzi purtroppo a causa della giornata uggiosa (di pupù) non riuscirei a fare una foto degna del risultato, le farò quando monto tutto.
Secondo voi come starebbe un cofano nero sulla mia carrozzeria? Io non sarei molto amante di queste cose, però non si trova un cofano grigio sassi messo bene...
Ma esiste la bravo proprio nera nera? Il black ink non mi sembra proprio di quel bel nero lucido profondo.
Secondo voi come starebbe un cofano nero sulla mia carrozzeria? Io non sarei molto amante di queste cose, però non si trova un cofano grigio sassi messo bene...
Ma esiste la bravo proprio nera nera? Il black ink non mi sembra proprio di quel bel nero lucido profondo.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Jhonny's Bravo
Il desiderio di turbinizzare il 1.6 ce l'ho da non sai quanto..finisce che appena ho 2 soldi da parte gliela faccio 'sta modifica!particelladisodio ha scritto:E poi non contenti lo rendiamo turbo....più il volumetrico ovviamenteDaveDevil ha scritto:massì a sto punto mettiamo un 50 piaggio
guarda pur di riavere la bravo mi va bene anche con ilmotore di un tosaerba
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
costa un botto e rende poco, lascia perdere...
la bravo nero lucido (codice 601) esiste, quella di marchese è originale con quel colore, la mia è stata verniciata da black ink dal precedente proprietario
la bravo nero lucido (codice 601) esiste, quella di marchese è originale con quel colore, la mia è stata verniciata da black ink dal precedente proprietario
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Jhonny's Bravo
sul tubo gira qualche video e sembra un motore ben cazzuto!DaveDevil ha scritto:costa un botto e rende poco, lascia perdere...
la bravo nero lucido (codice 601) esiste, quella di marchese è originale con quel colore, la mia è stata verniciata da black ink dal precedente proprietario
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
si ma non è che togli i collettori, ci metti la turbina, i tubi dell'aspirazione, e hai finito... 40cv guadagnati con il turbo non sono pochi, sono il 40% dell'attuale cavalleria del 1.6, ciò comporta l'utilizzo di pressioni non proprio basse del turbo.
e di conseguenza, a meno di mettere le mani al monoblocco, pregiudica tantissimo la sicurezza, rischiando di rompere tutto.
senza contare che se ti fermano e si accorgono di qualcosa sei fregato. il tutto per avere 140cv...
monti un t16, spendi meno, hai 190cv, oppure 230-240 solo rimappando, spendi relativamente poco, il motore è affidabile, e corri lo stesso rischio che mettendo il turbo sul 1.6
e di conseguenza, a meno di mettere le mani al monoblocco, pregiudica tantissimo la sicurezza, rischiando di rompere tutto.
senza contare che se ti fermano e si accorgono di qualcosa sei fregato. il tutto per avere 140cv...
monti un t16, spendi meno, hai 190cv, oppure 230-240 solo rimappando, spendi relativamente poco, il motore è affidabile, e corri lo stesso rischio che mettendo il turbo sul 1.6
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Jhonny's Bravo
Ma sti cappero di motori non si possono omologare in qualche modo? Pur pagando più bollo ed assicurazione..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
si, in germania.
il tutto per una legge del 1979 (se non ricordo male) che dice che puoi cambiare il motore della macchina solo se l'auto ha meno di 10 anni dalla data della prima immatricolazione (quindi le nostre son tutte fuori) e con un motore che abbia al massimo il 5% in più di potenza.
in germania invece, puoi mettere anche un motore da 18 mila cavalli, basta che superi tutti i test che fanno di inquinamento, resistenza e via dicendo. ovviamente omologare un motore come il t16, che togli il tuo, metti questo senza adattare nessun supporto, se non qualche cablaggio, è semplicissimo, un motore montato con adattamenti del telaio, saldature e via dicendo, è più complicato.
il problema fondamentale è quindi l'export e import, oltre che ai test. avevo contattato una ditta in germania, mi omologavano cerchi da 17, xeno, motore, assetto, freni e quant'altro con 3500 euro...
il tutto per una legge del 1979 (se non ricordo male) che dice che puoi cambiare il motore della macchina solo se l'auto ha meno di 10 anni dalla data della prima immatricolazione (quindi le nostre son tutte fuori) e con un motore che abbia al massimo il 5% in più di potenza.
in germania invece, puoi mettere anche un motore da 18 mila cavalli, basta che superi tutti i test che fanno di inquinamento, resistenza e via dicendo. ovviamente omologare un motore come il t16, che togli il tuo, metti questo senza adattare nessun supporto, se non qualche cablaggio, è semplicissimo, un motore montato con adattamenti del telaio, saldature e via dicendo, è più complicato.
il problema fondamentale è quindi l'export e import, oltre che ai test. avevo contattato una ditta in germania, mi omologavano cerchi da 17, xeno, motore, assetto, freni e quant'altro con 3500 euro...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v
Re: Jhonny's Bravo
Il problema è dopo, dopo aver omologato la bravo così in italia ti fanno un culo quadrato tra bollo e assicurazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
ni... ti fanno pagare per la cavalleria e kilowatt che vengono misurati in fase di test.
quindi tu porti l'auto a fare i test abbassando al minimo la pressione turbo, in modo da far segnare 160cv circa, e poi sei tranquillo che tanto il motore è omologato, ed è quel che conta
quindi tu porti l'auto a fare i test abbassando al minimo la pressione turbo, in modo da far segnare 160cv circa, e poi sei tranquillo che tanto il motore è omologato, ed è quel che conta
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Jhonny's Bravo
insomma...DaveDevil ha scritto:si ma non è che togli i collettori, ci metti la turbina, i tubi dell'aspirazione, e hai finito... 40cv guadagnati con il turbo non sono pochi, sono il 40% dell'attuale cavalleria del 1.6, ciò comporta l'utilizzo di pressioni non proprio basse del turbo.
e di conseguenza, a meno di mettere le mani al monoblocco, pregiudica tantissimo la sicurezza, rischiando di rompere tutto.
senza contare che se ti fermano e si accorgono di qualcosa sei fregato. il tutto per avere 140cv...
monti un t16, spendi meno, hai 190cv, oppure 230-240 solo rimappando, spendi relativamente poco, il motore è affidabile, e corri lo stesso rischio che mettendo il turbo sul 1.6
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
idiota... parliamo di turbizzare un 1.6 aspirato e lui posta il video di un delta NATO e STUDIATO turbo...
capisci proprio na mazza eh...
non ho mai detto che un 1.6 turbo non va. ho detto che un 1.6 aspirato con la turbina non va, sono cose ben diverse... pistoni, bielle, monoblocco, iniezione, testa, cambia tutto!
e con i soldi che spendi su un 1.6 aspirato per farlo diventare VERAMENTE turbo, ed utilizzarlo come se fosse nato turbo, fai un t16 da 300cv come il mio, e avanzi soldi
capisci proprio na mazza eh...
non ho mai detto che un 1.6 turbo non va. ho detto che un 1.6 aspirato con la turbina non va, sono cose ben diverse... pistoni, bielle, monoblocco, iniezione, testa, cambia tutto!
e con i soldi che spendi su un 1.6 aspirato per farlo diventare VERAMENTE turbo, ed utilizzarlo come se fosse nato turbo, fai un t16 da 300cv come il mio, e avanzi soldi
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 20v turbo
- Numero Socio: 207
- Località: ogliastra
Re: Jhonny's Bravo
quoto dave
anche se non sembra spendi di più a turbizzare il 1.6 ![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Jhonny's Bravo
Sei tu che non capisci na mazza. Cambi solo i pistoni, fai una leggera lavorazione della testa, guarnizione piu' spessa e attacchi na turbina... C'e' da aprire il motore certamente, dipende sempre da tanti fattori.
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
-
- Bravista
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
- Fiat: Bravo
- Modello: 20v turbo
- Numero Socio: 207
- Località: ogliastra
Re: Jhonny's Bravo
si ma quanto spendi a turbizzare un motore?capisco a turbizzare una punto 1.8hgt ,una 147gta o golf r32 perchè non esistono versioni turbo benzina ma su una brava montano sia il 2.0 16vt che 20vt..su una 1.6 forse è meglio il 16vt..poi,cmq se uno vuole turbare il proprio motore lo può fare..forse per 40 cv in più non credo si dovrebbe aprire il 1.6..ma dovrebbe cambiare di sicuro la frizione e centralina Aem..o no?