Jhonny's Bravo

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Se trovi una hf turbo a 1000 euro spendi 1000 euro.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da DaveDevil »

infatti le hf turbo le trovi ovunque... ma smentita con le minchiate... aprire motore,pistoni,frizione,lavorazione testa,rimappatura ad hoc per evitare miscela magra,siamo almeno a 3000 euro esclusa la turbina...il tutto per passare da 100 a 140cv. poi passa una hgt o un jtd rimappato e maledici tutti quei soldi buttati,quando con quei soldi puoi averne ben oltre 200...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
simoneddu
Bravista
Bravista
Messaggi: 259
Iscritto il: 27 mag 2009 17:50
Fiat: Bravo
Modello: 20v turbo
Numero Socio: 207
Località: ogliastra

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da simoneddu »

dovresti trovare un 16v turbo che sai che è buono di motore..completo di cablaggi e centralina intercooler ecc ecc..è così risparmi..perchè se nn è completo e ti manca qualche cazzattina vai a spendere 200-300 euro solo per qualche cablaggio o centralina o radiatore ..
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da DaveDevil »

se si vogliono abbastanza cv, e si vuole correre il rischio di swap o modifica pesante come il turbizzare (che è la stessa cosa, alla fine c'è una turbina dove non dovrebbbe) la soluzione più economica e performante è lo swap con un t16 o t20, c'è poco da fare.

per una miglioria meno vistosa, swap con altra motorizzazione come il 1.6, 1.8, oppure il 2.0 (sempre 4 cilindri) del coupe, anche se io devo ancora vederne uno di persona.

turbizzare, a meno di farlo a costo zero perchè si hanno i pezzi e si vuole divertirsi nel fai da te, è la modifica più costosa e meno performante che ci sia.

e ripeto, il tutto tenendo conto di vistosità, costo, e risultato.

un 1.4 aspirato reso turbo pur restando affidabile, costa almeno 3000 euro, sei a rischio in quanto c'è la turbina mentre dovrebbe essere un aspirato, e sei a 140cv se è tanto.

un 1.4 swappato con un altro aspirato è poco vistoso a prima occhiata, costa sui 1500 euro (se trovi uno onesto che lo monta e il motore completo a prezzo decente) e hai i cv originali di quel motore, ma in piena affidabilità.

uno swap con, per esempio, t16 ti costa sui 1500 euro, sempre se trovi l'onesto che te lo monta ed il motore in buone condizioni a prezzo decente, sei vistoso tanto quanto il 1.4 turbo, ma hai sui 240cv solo rimappando.


poi ripeto, se uno gli piace smanettare e non è proprio alle prime armi con la meccanica, può dilettarsi a fare anche altro, sempre trovando pezzi scontati o altro (vedi la modifica di flagello alle camme)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

Che discorsi...

Comunque non so se ve l'ho detto ma alla fine ho preso le vredestein sportrack 3 a 47€ l'una, quando mi arrivano metto le foto. Purtroppo mancano ancora i cerchi :( e ho alzato il budget a 150€ in vista della tredicesima.

Prossimamente metto le foto degli interni nero lucido (amo questo colore, di notte dovete vedere come riflette i lampioni e di giorno la luce del sole, per non parlare dello schermo dello stereo, spettacolo). Tra l'altro ho messo anche una sorpresina "luminosa" sulla plancia...

Poi vernicerò il paraurti davanti, visto che ho le bombolette a casa ormai da mesi, e do una bella lucidata alla carrozzeria. Per la griglia mi sono convinto a farla come piaceva a voi, non so se vi ricordate, però come faccio?
Dave in un giorno ce la facciamo a tagliare bene la griglia?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da DaveDevil »

tagliarla si, colore a parte, mettere su la griglia è un'altro discorso perchè per farlo va per forza smonrato il paraurti, e serve o silicone o vtr che poi vanno lasciati asciugare!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da jhonnybravo »

L'importante è che vengo e torno col paraurti montato, poi se proprio non riesco a montare la griglia vengo di nuovo a padova.
E' legale girare senza paraurti ma con la targa ben in vista?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da DaveDevil »

non c'è nulla che specifichi questo, l'importante che io sappia è che non vi siano parti spigolose
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da pao81 »

DaveDevil ha scritto:non c'è nulla che specifichi questo, l'importante che io sappia è che non vi siano parti spigolose
Vorrei capirla anch'io questa cosa :tongue:
Dalle mie parti le fdo ti rompono anche se hai la macchina molto ammaccata, secondo me se ti vedono senza paraurti non sono molto contenti :roll:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da DaveDevil »

gli dici che l'hai rotto e stai tornando a casa. oppure che la stai portando dal carrozziere
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
pao81
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 845
Iscritto il: 26 giu 2008 18:06
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.4 GPL
Località: Prov. Parma

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da pao81 »

giusto :giusto:
Spera però che non mangino la foglia :D
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

DaveDevil ha scritto:infatti le hf turbo le trovi ovunque... ma smentita con le minchiate... aprire motore,pistoni,frizione,lavorazione testa,rimappatura ad hoc per evitare miscela magra,siamo almeno a 3000 euro esclusa la turbina...il tutto per passare da 100 a 140cv. poi passa una hgt o un jtd rimappato e maledici tutti quei soldi buttati,quando con quei soldi puoi averne ben oltre 200...
Non capisci na sega.
Recuperi collettori (se compatibili questo sarebbe da verificare) turba, un ic frontale o preso da una jtd, guarnizione testa magigorata, iniettori magari di una coupe' t16 o qualunque fiat turbo thema/croma ce n'erano diverse anni fa, rimapaptura e sei apposto. i cv dipendono dalla presisone, spesa prevista recuperando il materiale allo sfascio circa 500 euro, guarnizione non so, lavoro altri 5/700 euro. La delta 1600 era un 8v, i 1600 del gruppo fiat quando erano capaci di farla contavano ALMENO 130 CV, QUINDI UNA 1600 TURBO 16V FATTA BENE CON PRESSIONI DECENTI MA NON ESAGERATE, (1,2/1,3 BAR) potrebbe realisticamente stare sui 160/180 cv. Non so se ha iidea di come possa andare una bravo turbo con 180 cv...
Sarebbe un ottimamotorizzazione peccato che non sia stata proposta nel progetto bravo magari affianco alla 2000 hgt...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da DaveDevil »

ma te sei folgorato, il coupe t16 nasce originale con 0,9 bar fissi e 1.1 di picco, e tu dici pressioni non esagerate 1.3 bar su un'auto nata aspirata senza cambiarci ALMENO i pistoni?

certo fai i 100 metri con 180 cv, poi butti via il monoblocco
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da marchese »

e si per non avere molti problemi bisogna tenere pressioni di 0,6 bar
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Jhonny's Bravo

Messaggio da DaveDevil »

tenendo conto che 0,5 è la pressione "meccanica" sotto la quale non si può andare
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi