the bravoside

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: the bravoside

Messaggio da DaveDevil »

per i freni davanti potresti montare quelli del 1.8 o della jtd, mi pare vada cambiato solo disco e pinza se non ricordo male
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: the bravoside

Messaggio da Flagello »

Esatto Dave, come ho fatto da tempo anche io sulla mia...
Frenata enormemente migliorata!!!
Avatar utente
pippett91
Bravista
Bravista
Messaggi: 242
Iscritto il: 17 giu 2014 12:48
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Toritto

Re: the bravoside

Messaggio da pippett91 »

Idem....poi ponte posteriore hgt:-)
bravoside
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16V

Re: the bravoside

Messaggio da bravoside »

c'è un tipo della mia zona che ha una montagna di pezzi della hgt, però... priorità...

comunque, per regolare il corpo farfallato, basta staccare il meno dalla batteria per tipo 10 min, poi riattaccare e accendere la macchina lasciandola in moto per tipo 30 min, il tempo che la ventola si accenda e spenga 2 volte insomma. quindi si autoregola ed il gioco è fatto. non serve nessuna diagnosi o cose strane. l'ho fatto sulla mia e a bassi giri si sente la differenza, prima singhiozzava, adesso va liscia come dovrebbe.
Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: the bravoside

Messaggio da Flagello »

No, è scritto a chiare lettere sul manuale officina della bravo 1.2 che la memoria autoadattiva non si resetta scollegando la batteria..
bravoside
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16V

Re: the bravoside

Messaggio da bravoside »

i freni a tamburo dietro hanno qualche regolazione tipo una vitina da stringere/mollare?
perchè ho una ruota dietro che frena meno dell'altra e vorrei sistemare la cosa.
Immagine
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: the bravoside

Messaggio da army64 »

I tamburi posteriori sono dotati di un dispositivo autoregistrante che regola il gioco tra tamburo e ganasce quindi non c'è nulla da registrare.
Se non frena bene controlla prima di tutto ganasce, tamburi e cilindretto e visto che ci sei controlla il dispositivo autoregistrante. Prova a fare lo spurgo (l'olio di che anno è ?)
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: the bravoside

Messaggio da Flagello »

Quotone.
L'olio freni dot 4 di regola andrebbe sostituito ogni anno...
bravoside
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16V

Re: the bravoside

Messaggio da bravoside »

grazie ragazzi. :giusto:
Immagine
bravoside
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16V

Re: the bravoside

Messaggio da bravoside »

ieri ho fatto la revisione ed andava tutto benissimo, è un meccanico che conosco e mi ha detto le cosette che ci sarebbero da fare, magari i lavori futuri da fare che bene o male avevo in mente anch'io.
purtroppo la ruota posteriore dx, lato passeggero, non frenava quasi per niente, cosa di cui alla guida non me ne sono mai accorto.
ho fatto i salti mortali per trovare le ganasce ed il pistoncino (che il rivenditore locale rotto in c**o mi ha fatto pagare uno sproposito) e poi una volta cambiati (ho smontato/rimontato quel tamburo tipo 8-9 volte ieri) non frenava lo stesso (bestemmie assortite).
quindi l'ho lasciata dal meccanico e la controllerà lui, forse c'è il tamburo ovalizzato o qualcos'altro, vedrò stasera comunque. poi dovrò rifare la revisione completa.
speriamo in bene...
Immagine
bravoside
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16V

Re: the bravoside

Messaggio da bravoside »

ganasce e pistoncini nuovi per i tamburi posteriori. tamburi posteriori rettificati.
poi ho spurgato bene e sostituito tutto l'olio dei freni.
sistemato a dovere il freno a mano ed in fine fatto la revisione.
il prezzo alla fine era molto oltre ad una semplice revisione... ma andava fatto e va bene così.

ora penso di aver concluso almeno per un po', spero, con l'ordinaria amministrazione. se tutto va bene, eliminando un paio di cosette che dovrei fare prima, dovrei far qualcosa con l'impianto audio che per ora è ancora fermo... e con le altre cose che avevo in mente.
Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: the bravoside

Messaggio da Flagello »

L'importante è che ti sei occupato delle priorità.
così l'auto è tranquillamente fruibile per l'uso quotidiano, il resto (che a noi piace tanto) sono comunque fronzoli, cose che si fanno con comodità e pazienza.
bravoside
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16V

Re: the bravoside

Messaggio da bravoside »

è che non mi piace fare queste cose di fretta, la fretta è una brutta cosa, le cose fatte in fretta vengono quasi sempre fatte male e visto che queste cose le faccio per me, voglio farle bene. voglio mettermi da parte il cash, prendermi il tempo necessario e mettermi lì con calma a fare le cose.
Immagine
bravoside
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16V

Re: the bravoside

Messaggio da bravoside »

tempo fa avevo comprato delle lampadine t10 a led bianche per le luci di posizione, ma non so se per via del canbus o cosa, queste "lampeggiavano" con quel sfarfallio di luce.
ora ho preso queste:

Immagine

Voltage: 9-14v(DC)
Power: 9w

vorrei montarle come luci di posizione. l'unica cosa che mi preoccupa è quel giochetto di luce, non vorrei che lampeggiasse.
per fare questo dovrò tagliare i cavi delle luci di posizione per poi unirli a quelli di queste luci led, e non vorrei trovarmi a dover tagliare, saldare e risaldare cavi per via di quel sfarfallio di luce.
qualcuno può darmi qualche dritta?
Immagine
bravoside
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 86
Iscritto il: 30 giu 2015 11:16
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16V

Re: the bravoside

Messaggio da bravoside »

qualcuno sa darmi una mano con le lucine a led di cui ho parlato nel post precedente?

comunque... diciamo che il tuning sulla bravo, anche minimo che sia, purtroppo è una delle mie ultime priorità... però... peròòòòòòò......

Immagine

alle donne piace fare shopping, e me piace andare all'autorecuperi: così mi sono regalato per 30 euri un tunnel centrale con bracciolo della marea, un po' di plastiche e vitine varie, un crick di scorta, una chiave per svitare i bulloni delle ruote ed altre piccolezze. così ho mandato il mio tempo libero a quel paese :gren:

non ho fatto più foto all'auto da un po', da quando ho fatto delle cosette, quindi ecco un po' di foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

è ancora "lavori in corso", ma piano piano...
poi ho in mente di fare qualche modifica sul paraurti ant. e sulla griglietta sul cofano... vedremo.
e fare qualche lavoretto sull'illuminazione, nonchè montare i due led di posizione se riesco.
Immagine
Rispondi