Mi presento fiat bravo 1.6 16v sx
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Mi presento fiat bravo 1.6 16v sx
Si, come no, ci ho pensato e provato, ma posso assicurarti che la questione non è semplice, per via di una variabile con la quale mi sono scontrato proprio nello sperimentare.
I bracci non hanno tutti lo stesso diametro di fissaggio, bensì ne esistono di 3 diverse misure.
Ora, una casa produttrice produce 3 diversi standard e via..
Io realizzo un pezzo artigianale con decine di ore di lavoro. lo smontaggio dei pezzi originali non è semplice e richiede la costruzione di maschere ad hoc per poterli estrarre in pressa. resta l'incognita dell'eventuale danneggiamento del braccio durante la fase di estrazione.
Oltretutto un pezzo del genere ha un costo notevole perchè il teflon viene venduto al metro, una barra da 1 metro per Ø 60 mm costa oltre 600 €, per poi utilizzarne soltanto 30 cm per realizzare 4 boccole...
Progetto abbandonato perchè completamente antieconomico, certamente non perchè non sia una validissima soluzione tecnica.
I puntoni invece riesco a realizzarli a un costo contenuto perchè ho recuperato tempo fa una miriade di sfridi di teflon in barra da Ø 30 mm, per un valore di migliaia di euro..
Se poi consideri che un puntone step 2 l'ho testato personalmente senza rotture per oltre 200.000 km, quando gli originali non resistevano neanche 20.000 km...
Comunque di questo argomento ne ho discusso tempo addietro nella sezione assetto, se spulci un po' il forum la trovi.
I bracci non hanno tutti lo stesso diametro di fissaggio, bensì ne esistono di 3 diverse misure.
Ora, una casa produttrice produce 3 diversi standard e via..
Io realizzo un pezzo artigianale con decine di ore di lavoro. lo smontaggio dei pezzi originali non è semplice e richiede la costruzione di maschere ad hoc per poterli estrarre in pressa. resta l'incognita dell'eventuale danneggiamento del braccio durante la fase di estrazione.
Oltretutto un pezzo del genere ha un costo notevole perchè il teflon viene venduto al metro, una barra da 1 metro per Ø 60 mm costa oltre 600 €, per poi utilizzarne soltanto 30 cm per realizzare 4 boccole...
Progetto abbandonato perchè completamente antieconomico, certamente non perchè non sia una validissima soluzione tecnica.
I puntoni invece riesco a realizzarli a un costo contenuto perchè ho recuperato tempo fa una miriade di sfridi di teflon in barra da Ø 30 mm, per un valore di migliaia di euro..
Se poi consideri che un puntone step 2 l'ho testato personalmente senza rotture per oltre 200.000 km, quando gli originali non resistevano neanche 20.000 km...
Comunque di questo argomento ne ho discusso tempo addietro nella sezione assetto, se spulci un po' il forum la trovi.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Mi presento fiat bravo 1.6 16v sx
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
![Sad :(](./images/smilies/frown.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Mi presento fiat bravo 1.6 16v sx
Costa una follia
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Mi presento fiat bravo 1.6 16v sx
Ecco un'altro lavoretto
Gommino di protezione.
Per sostituirlo ho dovuto smontare completamente il pannello dello sportello e togliere la plastica di protezione che è incollata con del mastice, insomma un bel po di lavoro. Mi rimane solo un dubbio, siccome non c'è un destro o un sinistro non so se andava installato con la parte liscia verso l'interno oppure verso l'esterno....
Ho visto in un post, ma non mi ricordo di chi, che hanno sostituito la plastica (interna dello sportello) quella che monta la prima serie, con una di materiale, che dalle foto sembra più robusta e che dovrebbe insonorizare meglio, con quella della seconda serie.
Qualcuno mi può dire dove la posso trovare? Il costo è il codice fiat, così da poterla aquistare.
Tirante sportello Gommino di protezione.
Per sostituirlo ho dovuto smontare completamente il pannello dello sportello e togliere la plastica di protezione che è incollata con del mastice, insomma un bel po di lavoro. Mi rimane solo un dubbio, siccome non c'è un destro o un sinistro non so se andava installato con la parte liscia verso l'interno oppure verso l'esterno....
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Ho visto in un post, ma non mi ricordo di chi, che hanno sostituito la plastica (interna dello sportello) quella che monta la prima serie, con una di materiale, che dalle foto sembra più robusta e che dovrebbe insonorizare meglio, con quella della seconda serie.
Qualcuno mi può dire dove la posso trovare? Il costo è il codice fiat, così da poterla aquistare.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Mi presento fiat bravo 1.6 16v sx
Riparo dx: 46774803
Riparo sin: 46774804
Sono uguali sia I che II serie.
Riparo sin: 46774804
Sono uguali sia I che II serie.
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: Mi presento fiat bravo 1.6 16v sx
Ciao army, quindi non c'è un codice diverso? tu non sai se questi codici si riferiscono al tipo in plastico oppure al modello di materiale diverso?army64 ha scritto:Riparo dx: 46774803
Riparo sin: 46774804
Sono uguali sia I che II serie.
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Re: Mi presento fiat bravo 1.6 16v sx
[quote="Lucifero"]Eccomi. Finalmente abitacolo finito, ventola cambiata, radio trovata e installata, devo collegare le casse. Tra i tanti lavori ho cambiato le maniglie bravo con marea di cui lato passeggero senza serratura. Dato che ero di lavori ho cambiato le plastiche tra pannello sportelli e lamiera. La mia era a pezzi. Cambiata con la seconda serie.
RIVESTIMENTO ORIGINALE
![Immagine](http://s27.postimg.org/r9vhaf6pf/20150723_142750.jpg)
RIVESTIMENTO SECONDA SERIE
[
Ciao Army ho trovato il post, era di Lucifero. Come puoi vedere dalle foto il rivestimento tra 1 e 2 serie sono diversi, non tanto nella forma, ma dal punto di vista del materiale costruttivo, quindi dovrebbero avere codici differenti non credi?
Grazie
RIVESTIMENTO ORIGINALE
![Immagine](http://s27.postimg.org/r9vhaf6pf/20150723_142750.jpg)
RIVESTIMENTO SECONDA SERIE
![Immagine](http://s27.postimg.org/tv5nbolgz/20150723_145620.jpg)
Ciao Army ho trovato il post, era di Lucifero. Come puoi vedere dalle foto il rivestimento tra 1 e 2 serie sono diversi, non tanto nella forma, ma dal punto di vista del materiale costruttivo, quindi dovrebbero avere codici differenti non credi?
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Grazie
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Mi presento fiat bravo 1.6 16v sx
Non sò che dirti. Quelli sono i codici che riporta l'Eper e sono identici sia per I che per II serie. Forse cambia solo il colore del materiale e quindi sono identici. Mi ricordo che per togliere i miei non era facile
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Mi presento fiat bravo 1.6 16v sx
Semplicemente quelli prima serie sono stati sostituiti e non più prodotti. Con lo stesso codice ti forniscono quelli per seconda serie, equivalenti.
Non vedo che necessità ci sia di avere per forza quello prima serie... è un banale involucro che sigilla tra portiera e pannello, potresti mettere anche una busta dell'immondezza ritagliata e fissata con lo scotch.
Se parlassimo di componenti meccanici o di telaio ok, ma su ste cose futili...
Non vedo che necessità ci sia di avere per forza quello prima serie... è un banale involucro che sigilla tra portiera e pannello, potresti mettere anche una busta dell'immondezza ritagliata e fissata con lo scotch.
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Se parlassimo di componenti meccanici o di telaio ok, ma su ste cose futili...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Mi presento fiat bravo 1.6 16v sx
Flagello ha scritto:Semplicemente quelli prima serie sono stati sostituiti e non più prodotti. Con lo stesso codice ti forniscono quelli per seconda serie, equivalenti.
Non vedo che necessità ci sia di avere per forza quello prima serie... è un banale involucro che sigilla tra portiera e pannello, potresti mettere anche una busta dell'immondezza ritagliata e fissata con lo scotch.![]()
Se parlassimo di componenti meccanici o di telaio ok, ma su ste cose futili...
Ciao Flagello, forse non mi son spiegato bene, io ho quelli in plastica scadente della prima serie e visto che sono rovinati li volevo sostituire con quelli della seconda serie, che mi sembrano fatti con un materiale migliore e magari insonorizzano meglio l'abitacolo.
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Tutto qui, visto che li andrei a sostituire almeno cerco di mettere qualcosa di buono o migliore.
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Mi presento fiat bravo 1.6 16v sx
Allora cercali con il codice e il nome specifico sul tuo browser e vedi chi li vende.
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Mi presento fiat bravo 1.6 16v sx
Secondo me sono articoli con poco mercato e quindi li puoi trovare solo in Fiat o dal demolitore (se te li smontano
)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: Mi presento fiat bravo 1.6 16v sx
Ciao a tutti, qualcuno mi può spiegare quali collegamenti ci vogliono per installare gli specchi elettrici? Nelle portiere ho già i cavi ma nel tunnel del freno a mono, dove va il controllo, non trovo i cavi per collegare i comandi, qualcuno sa se si trovano nascosti nella moquette e li devo rifare tutti nuovi?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Mi presento fiat bravo 1.6 16v sx
I cavi dalle portiere vanno al connettore posto dietro al portafusibile celeste; da qui vanno al comando sul tunnel
Quindi se hai questo connettore con i cavi, allora il connettore del comando sul tunnel è nascosto sotto la moquette, altrimenti devi passare tutti i cavi
Quindi se hai questo connettore con i cavi, allora il connettore del comando sul tunnel è nascosto sotto la moquette, altrimenti devi passare tutti i cavi
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Re: Mi presento fiat bravo 1.6 16v sx
Ciao army64, non vale tu hai una centrale nucleare piena di portafusibili di tutti i colori e anche un sacco do relè, non riesco a capire quali sono gli originali e quali sono quelli aggiunti da te
ora ti mando delle foto così potrai vedere la mia situazione. Ma devo avere anche il portafusibili blu?
Vista senza il coperchio Vista posteriore del portafusibili Devo cercare anche qualche relè?
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Vista senza il coperchio Vista posteriore del portafusibili Devo cercare anche qualche relè?