appena iscritto

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: appena iscritto

Messaggio da Flagello »

WaKKa ha scritto:Allora...prime impressioni (prime non tanto: andato via da macchiareddu mi son fatto un bel giro in centro a cagliari :D): il sound aggressivo non mi piace a dire il vero, non mi si addice, alla guida sono abbastanza calmo, ma...dopo i 3000 sta iniziando a farmi paura :D :D :D inizia a ruggire e mi pare pure a prendere potenza! Ma potrebbe essere un effetto psicologico :tongue:
Ebbene non è un effetto psicologico, ma la maggior portata d'aria che ha (tramite il sensore che ho pulito) inviato un segnale alla centralina motore di aumentare l'apporto di benzina al motore per mantenere il rapporto stechiometrico.. tranquillo, dato che hai una guida calma, non consumerà di più tendenzialmente, anzi ne noterai una maggiore spinta a quei regimi che prima erano "morti".
WaKKa ha scritto:Di olio non mi hai detto ne servivano 4? Comunque questo fine settimana verifico quello che ho a casa e mi dici che ne pensi ;)
Si infatti ne servono 4 litri, io parlavo di prezzo al litro... :roll:
WaKKa ha scritto:Poi dimmi dove prendi i filtri a 5 euro che mi faccio la scorta, quello che ho messo l'ho pagato 12 :tongue:
Ad Iglesias, da FC Autoricambi... Se vuoi te li prendo io, poi me li paghi..
WaKKa ha scritto:Comunque mi lascia perplesso l'olio che mi ritrovo un po' ovunque...e che si beve...prima del flush dovrei capire la provenienza e se se lo brucia o che altro non credi?
Assolutamente no, prima il flush!! Hai detto che al cambio olio ci sono stati appena 2,5 l d'olio, significa che parte del motore è intasata da morchie, queste potrebbero aumentare considerevolmente la pressione dell'olio, tanto da farlo trasudare; cosa che probabilmente non succederà più con il circuito ben scrostato e pulito, perchè non raggiungerà più quelle pressioni..
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: appena iscritto

Messaggio da WaKKa »

WaKKa ha scritto:Poi dimmi dove prendi i filtri a 5 euro che mi faccio la scorta, quello che ho messo l'ho pagato 12 :tongue:
Ad Iglesias, da FC Autoricambi... Se vuoi te li prendo io, poi me li paghi..
Ci mancherebbe!! Comunque tranquillo, vedo se riesco a recuperarli io, al limite li prendo al solito posto e pazienza.
Assolutamente no, prima il flush!! Hai detto che al cambio olio ci sono stati appena 2,5 l d'olio, significa che parte del motore è intasata da morchie, queste potrebbero aumentare considerevolmente la pressione dell'olio, tanto da farlo trasudare; cosa che probabilmente non succederà più con il circuito ben scrostato e pulito, perchè non raggiungerà più quelle pressioni..
In effetti il ragionamento non fa una piega :bravo: :bravo:

Vedo di procurare quel che serve in tempi utili, ora mi hai messo la scimmia e non riesco piu' a togliermela di dosso :to:

Vorrei fare, appunto:
- flush
- pulitura del motore per vedere se continua a perdere
- tagliuzzare il collettore che dal filtro porta alla farfalla

Ora, l'ultima parte lo faccio io...poi mi darai un giudizio esperto :giusto: ma per le altre ti chiederei, se non ti disturba, assistenza :)

Dimmi quante birre ti servono :D :D :D e se la bionda nostrana di garba :tongue:
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: appena iscritto

Messaggio da Flagello »

La nostrana è perfetta, per il numero fai tu, visto che DEVI farmi compagnia..
Facciamo sabato?
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: appena iscritto

Messaggio da WaKKa »

Flagello ha scritto:La nostrana è perfetta, per il numero fai tu, visto che DEVI farmi compagnia..
Facciamo sabato?
Ti rispondo in mp, libera un po' di spazio :D
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: appena iscritto

Messaggio da Flagello »

Fatto, attendo tue notizie...
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

R: appena iscritto

Messaggio da WaKKa »

Aggiungo un'altra domanda: già da un po' di tempo le marce si rifiutano di entrare quando dovrebbero.
A volte la prima non vuole entrare e devo, per spuntare, mollate la frizione e ripremerla e allora entra...
Per non parlare di certe volte che, da fermo e a motore spento, sempre la.prima non vuole entrare...anche con frizione premuta.
La retromarcia poi per farla entrare senza grattare devo inserirla premendo la frizione al massimo...cosa che prima mi pare non dovessi fare.

Secondo voi é normale e fisiologico o é indice di un qualche danno che sta iniziando a verificarsi?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: R: appena iscritto

Messaggio da Flagello »

WaKKa ha scritto:Aggiungo un'altra domanda: già da un po' di tempo le marce si rifiutano di entrare quando dovrebbero.
A volte la prima non vuole entrare e devo, per spuntare, mollate la frizione e ripremerla e allora entra...
Per non parlare di certe volte che, da fermo e a motore spento, sempre la.prima non vuole entrare...anche con frizione premuta.
La retromarcia poi per farla entrare senza grattare devo inserirla premendo la frizione al massimo...cosa che prima mi pare non dovessi fare.

Secondo voi é normale e fisiologico o é indice di un qualche danno che sta iniziando a verificarsi?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Strano non te l'abbia fatto prima!!!
La frizione va sempre schiacciata completamente!!
Poi sapevi che anche l'olio del cambio va sostituito ogni 25.000Km??
Scommetto che hai ancora l'olio di 15 anni fa..
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: appena iscritto

Messaggio da DaveDevil »

oltre a questo, probabilmente hai qualche sincronizzatore andato...

cambia l'olio che ormai sarà poltiglia e poi vediamo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: appena iscritto

Messaggio da WaKKa »

Flagello ha scritto: Strano non te l'abbia fatto prima!!!
La frizione va sempre schiacciata completamente!!
Poi sapevi che anche l'olio del cambio va sostituito ogni 25.000Km??
Scommetto che hai ancora l'olio di 15 anni fa..
E scommetti bene :D
L'olio di 13anni fa e 250oookm sulle spalle...
oltre a questo, probabilmente hai qualche sincronizzatore andato...
cambia l'olio che ormai sarà poltiglia e poi vediamo
Tra l'altro (primo non me lo faceva) camminando a motore spento (diciamo a 20km/h) e mettendo una 2a/3a per accendere a strappo la marcia non entra piu' o se entra entra a forza...

Se mi date indicazioni su come cambiare l'olio, che tipo e' necessario e quanti litri occorrono ci faccio un pensiero...
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: R: appena iscritto

Messaggio da Flagello »

WaKKa ha scritto:Se mi date indicazioni su come cambiare l'olio, che tipo e' necessario e quanti litri occorrono ci faccio un pensiero...
Possiamo fare tutto in unica soluzione insieme al flush e cambio olio motore, ci vuole poco tempo..
Ti servono 2 litri di 75w\90 API GL5
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: appena iscritto

Messaggio da WaKKa »

Flagello ha scritto:
WaKKa ha scritto:Se mi date indicazioni su come cambiare l'olio, che tipo e' necessario e quanti litri occorrono ci faccio un pensiero...
Possiamo fare tutto in unica soluzione insieme al flush e cambio olio motore, ci vuole poco tempo..
Ti servono 2 litri di 75w\90 API GL5
Non mi e' sembrato di vederlo nel reparto l'altro giorno al supermercato :tongue:
Ci torno e do uno sguardo piu' approfondito
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: R: appena iscritto

Messaggio da Flagello »

WaKKa ha scritto:
Flagello ha scritto:Possiamo fare tutto in unica soluzione insieme al flush e cambio olio motore, ci vuole poco tempo..
Ti servono 2 litri di 75w\90 API GL5
Non mi e' sembrato di vederlo nel reparto l'altro giorno al supermercato :tongue:
Ci torno e do uno sguardo piu' approfondito
No, lo trovi dai ricambisti.
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: R: appena iscritto

Messaggio da WaKKa »

Flagello ha scritto:
WaKKa ha scritto:
Flagello ha scritto:Possiamo fare tutto in unica soluzione insieme al flush e cambio olio motore, ci vuole poco tempo..
Ti servono 2 litri di 75w\90 API GL5
Non mi e' sembrato di vederlo nel reparto l'altro giorno al supermercato :tongue:
Ci torno e do uno sguardo piu' approfondito
No, lo trovi dai ricambisti.
A quanto dovrebbe aggirarsi il prezzo? Giusto per orientarmi dal ricambista...
Da un rapido sguardo su ebay ho notato che c'è ne sono da 10 a 20+ €/L
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: R: appena iscritto

Messaggio da Flagello »

WaKKa ha scritto:A quanto dovrebbe aggirarsi il prezzo? Giusto per orientarmi dal ricambista...
Da un rapido sguardo su ebay ho notato che c'è ne sono da 10 a 20+ €/L
Il prezzo è compreso intorno a 10 € al litro.
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: appena iscritto

Messaggio da WaKKa »

Preso 75w90 API GL5 per trasmissioni...

Credevo di aver aggiunto un altro post in questo topic, circa cali di potenza della macchina...ero convinto di averlo inviato qualche giorno fa a quanto pare ho sbagliato :tongue: :tongue: :tongue:
Rispondi