Jhonny's Bravo
Moderatore: Staff
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Jhonny's Bravo
A proposito di consumi, controlla che il termostato sia a posto, che se è bloccato aperto la macchina di consuma di più col motore freddo..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
la termostata se è rotta,fa lavorare il motore a bassa temperatura,la centralina si accorge di questo e arricchisce la carburazione,controlla anche il sensore temperatura costa 8 euro.
io dopo i lavori che ho fatto sono passato dai 13-14 a litro a 20
Ti dico pure,dalle mie ultimi scoperte che ho fatto,con la termostata rotta l'olio si degrada prima
io dopo i lavori che ho fatto sono passato dai 13-14 a litro a 20
Ti dico pure,dalle mie ultimi scoperte che ho fatto,con la termostata rotta l'olio si degrada prima
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Grazie ragazzi, come faccio a sapere se ho la termostatica rotta? Comunque la lancetta arriva tranquillamente un pò sotto la metà .
Per il discorso di fare il flush d'inverno, il problema non è per il motore ma per la mia persona visto che mi tocca lavorare per strada.
Dopo posto una foto dettagliata del vano motore e cerchiamo di individuare tutti i pezzi e vediamo il da farsi.
Per il discorso di fare il flush d'inverno, il problema non è per il motore ma per la mia persona visto che mi tocca lavorare per strada.
Dopo posto una foto dettagliata del vano motore e cerchiamo di individuare tutti i pezzi e vediamo il da farsi.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
se non sta a metà è rotta la valvola,tipo la mia stava sempre mezzo centimetro sotto la metÃ
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Jhonny's Bravo
Ti accorgi che é rotta perché come inizia a far freddo la temperatura in extraurbano non ti sale...io dopo 70km avevo la temperatura più fredda di quanto partivo...
Il riscaldamento non funzionava
Il riscaldamento non funzionava
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
ecco, come la mia... La spesa? é facile da cambiare o devo andare da un meccanico?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
R: Jhonny's Bravo
Io dal meccanico avevo speso 35 euro compreso di pezzo...
Mi pare che costi sui 12!
Io non saprei dove mettere le mani ma con una buona dose di foto ed indicazioni dai più esperti, secondo me, potresti farcela. Ricordo che io avevo smontato il collettore di aspirazione e forse tolto pure la batteria per lavorare meglio...
Mi pare che costi sui 12!
Io non saprei dove mettere le mani ma con una buona dose di foto ed indicazioni dai più esperti, secondo me, potresti farcela. Ricordo che io avevo smontato il collettore di aspirazione e forse tolto pure la batteria per lavorare meglio...
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
devi cambiare anche il liquido refriggerante e ti consiglio di prendere il sensore temperatura,costa 7 euro,come lavoro non è difficilissimo,ora non so se è uguale alla mia la posizione,comunque la mia si trova a fianco alla batteria e per cambiarla il meccanico ha dovuto smontare la batteria.
Oltre a non mandare in temperatura il motore consuma anche di piu
Oltre a non mandare in temperatura il motore consuma anche di piu
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Jhonny's Bravo
Questa è la tua termostatica:
http://www.ebay.it/itm/THERMOSTATIC-VAL ... 1432wt_952
Questo è il sensore temperatura acqua:
http://www.ebay.it/itm/SENSORE-TEMPERAT ... 834wt_1186
Questo è un kit di filtri per il tagliando che ti consiglio visto il prezzo ultra conveniente!!
http://www.ebay.it/itm/KIT-110-TAGLIAND ... 1601wt_952
Queste sono le tue punterie idruliche di ricambio ad un prezzo da urlo!!
http://www.ebay.it/itm/PUNTERIE-FIAT-BR ... 500wt_1203
http://www.ebay.it/itm/THERMOSTATIC-VAL ... 1432wt_952
Questo è il sensore temperatura acqua:
http://www.ebay.it/itm/SENSORE-TEMPERAT ... 834wt_1186
Questo è un kit di filtri per il tagliando che ti consiglio visto il prezzo ultra conveniente!!
http://www.ebay.it/itm/KIT-110-TAGLIAND ... 1601wt_952
Queste sono le tue punterie idruliche di ricambio ad un prezzo da urlo!!
http://www.ebay.it/itm/PUNTERIE-FIAT-BR ... 500wt_1203
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Jhonny's Bravo
Il mio termostato andava e non andava (nel 2010 s'è bloccato chiuso, la macchina è andata in ebollizione ed ho bruciato le valvole
) poi da quel giorno era mezzo bloccato aperto..del tipo, per andare in temperatura ci metteva 30 minuti però poi rimaneva a metà la lancetta, però di sera in tangenziale stava una o 2 tacchette sotto la metà . Con il nuovo termostato arriva in temperatura in 5 minuti e non si discosta.
P.S. Ricorda che se il motore non è in temperatura lavora male..sopratutto se la tiri credo che non faccia molto bene alla guarnizione di testa.
![Fuck :fuck:](./images/smilies/029.gif)
P.S. Ricorda che se il motore non è in temperatura lavora male..sopratutto se la tiri credo che non faccia molto bene alla guarnizione di testa.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Allora, oggi ho fatto attenzione alla lancetta dell'acqua. Ho fatto 10km in 15 minuti e la lancetta e' rimasta 3 tacche sotto la meta'. Credo che ormai non ci sono dubbi che sia da cambiare la valvola.
Ora vado a dormire e nel pomeriggio faccio le foto al cofano. La valvola comunque ho visto dove si trova, di fianco al collettore di scarico, ed e' facilmente accessibile.
Non ho capito perche' dovrei cambiare anche il sensore di temperatura...
Ora vado a dormire e nel pomeriggio faccio le foto al cofano. La valvola comunque ho visto dove si trova, di fianco al collettore di scarico, ed e' facilmente accessibile.
Non ho capito perche' dovrei cambiare anche il sensore di temperatura...
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
perchè il sensore si trova montato sopra la valvola termostata e invia i dati della temperatura alla centralina,conviene sempre cambiarlo visto il basso costo
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
prova a fare un esperimento...
tieni in moto l'auto da ferma e falla andare in temperatura, se riesci stacca anche le ventole del radiatore.
per un motivo semplice: sulla fiesta della moglie avevo la termostatica bloccata anche là , non saliva mai la temperatura e l'inverno stesso ho messo un pezzo di cartone che copriva il radiatore, in modo di avere un po' di riscaldamento. la temperatura ovviamente saliva perchè l'aria non raffreddava il radiatore, e con le temperature che ci sono non c'è rischio che salga oltre la metà .
tolto in primavera, quest'inverno va in temperatura da sola.
quindi "forzandola" con il calore, si è sbloccata da sola. provare non costa nulla...
altre cose per recuperare i cv persi, cambia l'olio del cambio che se non l'hai mai fatto, sarà una pasta assurda che fa faticare gli ingranaggi.
pensa alla possibilità di togliere catalizzatore, centrale, e magari mettere uno scarico sportivo, l'auto invece di dover faticare per espellere i gas di scarico, li farà uscire senza sforzo.
via inoltre eventuali strettoie in aspirazione.
tieni in moto l'auto da ferma e falla andare in temperatura, se riesci stacca anche le ventole del radiatore.
per un motivo semplice: sulla fiesta della moglie avevo la termostatica bloccata anche là , non saliva mai la temperatura e l'inverno stesso ho messo un pezzo di cartone che copriva il radiatore, in modo di avere un po' di riscaldamento. la temperatura ovviamente saliva perchè l'aria non raffreddava il radiatore, e con le temperature che ci sono non c'è rischio che salga oltre la metà .
tolto in primavera, quest'inverno va in temperatura da sola.
quindi "forzandola" con il calore, si è sbloccata da sola. provare non costa nulla...
altre cose per recuperare i cv persi, cambia l'olio del cambio che se non l'hai mai fatto, sarà una pasta assurda che fa faticare gli ingranaggi.
pensa alla possibilità di togliere catalizzatore, centrale, e magari mettere uno scarico sportivo, l'auto invece di dover faticare per espellere i gas di scarico, li farà uscire senza sforzo.
via inoltre eventuali strettoie in aspirazione.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Dave se fossimo un pò più vicini sarei tutti i giorni a casa tua! Grazie farò questa prova.
Per lo scarico, dopo la revisione inizio a fare qualcosa. Cosa mi consigli per avere massima resa e minima spesa?
Io potrei togliere catalizzatore e centrale con pochi soldi, ma non è che invece che guadagnare perdo?
I terminali omologati costano un botto, usato viene minimo 100€...
Strettoie sull'aspirazione non ce ne sono, ho smontato e rimontato tutto varie volte ma non ho mai trovato niente.
A proposito di revisione, cosa dovrei controllare prima di andare a farla?
La macchina vibra molto in frenata (spero sparisca con i cerchi nuovi) ed è abbastanza fuori convergenza, potrebbero essere fattori per non passare la revisione?
Per lo scarico, dopo la revisione inizio a fare qualcosa. Cosa mi consigli per avere massima resa e minima spesa?
Io potrei togliere catalizzatore e centrale con pochi soldi, ma non è che invece che guadagnare perdo?
I terminali omologati costano un botto, usato viene minimo 100€...
Strettoie sull'aspirazione non ce ne sono, ho smontato e rimontato tutto varie volte ma non ho mai trovato niente.
A proposito di revisione, cosa dovrei controllare prima di andare a farla?
La macchina vibra molto in frenata (spero sparisca con i cerchi nuovi) ed è abbastanza fuori convergenza, potrebbero essere fattori per non passare la revisione?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
ti dico, quando vai a fare la revisione, verifica con il meccanico PRIMA di farla, se ti da la garanzia che passa.
è successo a mio padre con la punto, per 2cm di gomma mancante da uno dei due tergicristalli, e i fanali in plastica anteriori un po' opacizzati non solo gli ha bocciato la revisione, ma gli ha scritto SUL LIBRETTO che non aveva passato la revisione.
quindi per legge mio padre è dovuto tornare dallo stesso meccanico, con fattura per il montaggio tergicristallo e per la sistemazione dei fanali, e allora glie l'ha passata.
volevamo prenderlo a sberle, poi mio padre, una volta passata la revisione, ha fatto una scenata, c'erano 5 o 6 persone che erano in attesa della revisione, se ne sono andate tutte.
ora ha avuto un calo della metà dei clienti...
è successo a mio padre con la punto, per 2cm di gomma mancante da uno dei due tergicristalli, e i fanali in plastica anteriori un po' opacizzati non solo gli ha bocciato la revisione, ma gli ha scritto SUL LIBRETTO che non aveva passato la revisione.
quindi per legge mio padre è dovuto tornare dallo stesso meccanico, con fattura per il montaggio tergicristallo e per la sistemazione dei fanali, e allora glie l'ha passata.
volevamo prenderlo a sberle, poi mio padre, una volta passata la revisione, ha fatto una scenata, c'erano 5 o 6 persone che erano in attesa della revisione, se ne sono andate tutte.
ora ha avuto un calo della metà dei clienti...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione