La bravo di Simo85
Moderatore: Staff
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: La bravo di Simo85
montate molle eibach...dopo tanti esperimenti finalmente provo queste benedette eibach...di sicuro la macchina è più alta di prima...ma era anche quello che volevo...la coppa in alluminio mi è sicuramente grata e forse leggermente più dolce nel copiare l'asfalto però devo dire che complessivamente l'auto è ben bilanciata...
@flagello, penso che i distanziali ormai non siano più necessari...
anzi, se a qualcuno interessano ho le vecchie molle, un po malconce ma se volete l'auto terra terra sono perfette
@flagello, penso che i distanziali ormai non siano più necessari...
anzi, se a qualcuno interessano ho le vecchie molle, un po malconce ma se volete l'auto terra terra sono perfette
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La bravo di Simo85
Vedi tu, se ti dovesse servire, sai dove trovarmi..
Io sto progettando di montare un corpo farfallato più grande con l'ausilio di una flangetta di adattamento per sfruttare sempre gli stessi attacchi e dei supporti laterali per innestare sempre il motorino passo passo ed il cavo di comando..
Ho per le mani un corpo farfallato in alluminio della weber di una opel astra 1.6 16v mk 1, che ha 8 mm di diametro in più del nostro originale.
Io sto progettando di montare un corpo farfallato più grande con l'ausilio di una flangetta di adattamento per sfruttare sempre gli stessi attacchi e dei supporti laterali per innestare sempre il motorino passo passo ed il cavo di comando..
Ho per le mani un corpo farfallato in alluminio della weber di una opel astra 1.6 16v mk 1, che ha 8 mm di diametro in più del nostro originale.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: La bravo di Simo85
mmm....secondo me peggiori le prestazioni a meno che tu non abbia elaborato il motore...Flagello ha scritto:Vedi tu, se ti dovesse servire, sai dove trovarmi..
Io sto progettando di montare un corpo farfallato più grande con l'ausilio di una flangetta di adattamento per sfruttare sempre gli stessi attacchi e dei supporti laterali per innestare sempre il motorino passo passo ed il cavo di comando..
Ho per le mani un corpo farfallato in alluminio della weber di una opel astra 1.6 16v mk 1, che ha 8 mm di diametro in più del nostro originale.
già con il cono se sente la perdita...
prima di fare un lavoro del genere dovresti quanto meno maggiore l'iniezione di benzina con iniettori maggiori (dato che la nostra centralina non è facilmente programmabile per aumentare il tempo di apertura) e cambiare la pompa, ma tutto questo ha senso se il motore ha bisogno di più miscela aria/benza altrimenti ti ritrovi con una macchina che non tira ai bassi, solo agli alti e nei cambi di marcia riperdi...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La bravo di Simo85
Grazie del consiglio, pensavo di prendere gli iniettori della protoxide, e l'albero a camme colombo e bariani, ma della pompa non sapevo e non l'avevo nemmeno pensato..
Quella di un fiat coupe 1.8 andrà bene??
Quella di un fiat coupe 1.8 andrà bene??
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: La bravo di Simo85
se vuoi ho in giro pompa benzina (quella nel serbatoio) sia dell'hgt che del coupe' t20 (entrambe installabili nei nostri serbatoi senza modifiche) anzi, se vuoi te le do' pure col serbatoio gia' installate (mai tolte da li)
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: La bravo di Simo85
dimenticavo un piccolo consiglio, gli esperimenti sulla farfalla, non farli con la tua ma cercane un'altra completa di motorino passo passo allo sfascio...dopo nel caso tu volessi tornare indietro è un problema rifare la taratura della posizione 0 della farfalla, però tutto si fa..
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La bravo di Simo85
in effetti concordo, su un'aspirato mettere mano al corpo farfallato, aspirazione in generale e scarico, è la stessa cosa.
aumentare il diametro del corpo farfallato, parlando di mera fluidodinamica, significa due cose: aumentare il tiro agli alti giri, perdere in mono allucinante ai bassi giri, stessa cosa di fare uno scarico completamente libero.
aumentare il diametro del corpo farfallato, parlando di mera fluidodinamica, significa due cose: aumentare il tiro agli alti giri, perdere in mono allucinante ai bassi giri, stessa cosa di fare uno scarico completamente libero.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La bravo di Simo85
simo che molle avevi prima che eri rasoterra?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: La bravo di Simo85
apDaveDevil ha scritto:simo che molle avevi prima che eri rasoterra?
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La bravo di Simo85
Ciao Simo,
pensavo di aprire un topic riguardo il cambio a sei marce sul 1.2 in meccanica.
Così ci scambiamo meglio le informazioni.
pensavo di aprire un topic riguardo il cambio a sei marce sul 1.2 in meccanica.
Così ci scambiamo meglio le informazioni.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: La bravo di Simo85
Flagello ha scritto:Ciao Simo,
pensavo di aprire un topic riguardo il cambio a sei marce sul 1.2 in meccanica.
Così ci scambiamo meglio le informazioni.
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La bravo di Simo85
Simo, tu che monti il 1.4 FIRE, il collettore di scarico è diverso dal nostro originale negli attacchi alla testata??
Visto che l'hai avuto sottomano..
Ho trovato un collettore 4-2-1 per panda 100hp
Visto che l'hai avuto sottomano..
Ho trovato un collettore 4-2-1 per panda 100hp
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: La bravo di Simo85
bravo, ci vuole proprio quello...cambiano gli attacchi...io poi l'ho modificato con un cono togliendo il catalizzatore in modo da riutilizzare il mio...Flagello ha scritto:Simo, tu che monti il 1.4 FIRE, il collettore di scarico è diverso dal nostro originale negli attacchi alla testata??
Visto che l'hai avuto sottomano..
Ho trovato un collettore 4-2-1 per panda 100hp
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La bravo di Simo85
Simo, avevi avuto un problema con le candele\ bobina \cavi candele?? come avevi risolto??
La mia mi sta facendo impazzire... i cavi funzionano, la bobina pire e le candele idem..
La mia mi sta facendo impazzire... i cavi funzionano, la bobina pire e le candele idem..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- simo85
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2
- Località: Lucca
- Contatta:
Re: La bravo di Simo85
Flagello ha scritto:Simo, avevi avuto un problema con le candele\ bobina \cavi candele?? come avevi risolto??
La mia mi sta facendo impazzire... i cavi funzionano, la bobina pire e le candele idem..
si, io prima cambiai le candele e cavi, poi era la bobina che a volte andava e altre no.
te che problema hai?
cmq se il problema è una scintilla irregolare potrebbe essere il sensore giri...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!
La bravo di Simo85
La bravo di Simo85