La Brava di Peppe
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Brava di Peppe
Io le foto dei cerchi ancora non le vedo....
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
È perché ho ancora le gomme e cerchi vecchi su, appena le monto faccio le foto, promesso! ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Oggi ho fatto isolare il radiatorino di riscaldamento, l'inverno prossimo lo sostituisco..almeno ora i passeggeri non sono a rischio di annegamento![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Oggi ho fatto isolare il radiatorino di riscaldamento, l'inverno prossimo lo sostituisco..almeno ora i passeggeri non sono a rischio di annegamento
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
In compenso ho trovato un nuovo problema a cui non avevo mai fatto caso: rimangono gli stop sempre accesi, però se apro il baule si spegne la fascia centrale. Questa macchina ogni giorno me ne riserva una nuova
Però ci sono troppo affezionato per solo pensare di doverla mai dare via.. ![Angel :angel:](./images/smilies/017.gif)
![rotlf :rotfl:](./images/smilies/muuahuah.gif)
![Angel :angel:](./images/smilies/017.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Direi che è ora di farti amico un elettrauto...
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Direi anche che potrebbe darsi una calmata con i problemi ![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Manneggia a lei..vedrò di andare in settimana perché è pericoloso girare cosi.
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Manneggia a lei..vedrò di andare in settimana perché è pericoloso girare cosi.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Brava di Peppe
quasi sicuramente è il pulsante del pedale freno, se si rompe la plastica, si alza e rimane acceso.
alzando il baule interrompi i contatti del terzo stop, per quello si spegne
alzando il baule interrompi i contatti del terzo stop, per quello si spegne
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Ma dove si trova questo pulsante? Io cmq credo di avere in generale qualche cavo che va a massa, perché non è l'unico problema. Ho il display dei km che si accende alcune volte e poi si spegne, la spia dei retronebbia che rimane perennemente accesa non appena accendo anche le luci di posizione..non capisco
Per il resto, la macchina va davvero da Dio, solo che ieri su strada c'era un ventaccio e non ne voleva sapere di superare i 120 orari con l'acceleratore tutto steso, ma credo sia normale. Al ritorno avevo il vento favorevole e non ho avuto questo problema
Ora rimangono le gomme, è diventata davvero pericolosa. La prossima settimana si cambiano! ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
Per il resto, la macchina va davvero da Dio, solo che ieri su strada c'era un ventaccio e non ne voleva sapere di superare i 120 orari con l'acceleratore tutto steso, ma credo sia normale. Al ritorno avevo il vento favorevole e non ho avuto questo problema
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Brava di Peppe
è appena sopra il pedale del freno
![Immagine](http://imganuncios.mitula.net/pulsanti_interruttori_freno_e_frizione_alfa_159_96635248242257006.jpg)
![Immagine](http://imganuncios.mitula.net/pulsanti_interruttori_freno_e_frizione_alfa_159_96635248242257006.jpg)
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Per i retronebbia ed il display che può essere? Per il display avevo già chiesto, presumo che possa essere il led un po' andato, per i retronebbia invece?
Cmq mille grazie, nemmeno sapevo l'esistenza di un dispositivo del genere sotto il pedale![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Cmq mille grazie, nemmeno sapevo l'esistenza di un dispositivo del genere sotto il pedale
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Brava di Peppe
retronebbia sempre accesi, mah potrebbe essere guasto il relè o i suoi cavi.
prova a togliere il relè retronebbia da dietro il cassetto portaoggetti e vedi se si spengono, così capisci se il problema è prima o dopo.
la seconda prova è scollegare tutta la pulsantiera dalla plancia
la terza va fatta controllando uno a uno i collegamenti con schema in mano e tester
prova a togliere il relè retronebbia da dietro il cassetto portaoggetti e vedi se si spengono, così capisci se il problema è prima o dopo.
la seconda prova è scollegare tutta la pulsantiera dalla plancia
la terza va fatta controllando uno a uno i collegamenti con schema in mano e tester
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Dopo 2 giorni e già 200km fatti
posso dare un primo giudizio sulle gomme: per i consumi mi sembrano rimasti invariati (e direi per fortuna, dato che sono classe E) mentre la tenuta di strada mi ha impressionato. Ora è davvero piantata a terra ,è silenziosa e sul bagnato mantengono come se fosse asciutto, sono Strabilianti!
quelle vecchie anche da nuove non erano paragonabili a queste.
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Risolto il problema degli stop: non si era rotto, ma si era semplicemente staccato ( non so come
) ora funzionano. Però ovviamente ora c'è un altro problema, ovvero la freccia sinistra è più lenta di quella destra e se freno smette di lampeggiare.
L'impianto elettrico è cotto.
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
![Tongue :tongue:](./images/smilies/tongue2.gif)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: La Brava di Peppe
Direi che ha cambiato aspetto, i cerchi conferiscono sempre una maggiore eleganza alla macchina, fanno la differenza
- Peppe94
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Si decisamente, avrei dovuto scattarla oggi una foto poiché l'ho lavata (nella foto è sporca) e ho anche comprato coprivolante/tappetini nuovi. E' perfetta.
Per le gomme confermo la bontà , sono spettacolari e spero solo che non si induriscano col passare degli anni ma che diventino lisce sui 35/40.000km così da consumarsi in maniera normale.
Per il resto la macchina è perfetta, se non fosse che cambiando le gomme ho anche scoperto che trasuda leggermente una cuffia del semiasse. E' inutile, puoi avere tutta la cura di questo mondo ma quando la macchina è vecchia spunta sempre qualcosina da fare. Però nel complesso sono davvero soddisfatto del mezzo, per avere tutti questi anni ha un motore ed una stabilità da far rimanere male moooolte auto moderne della stessa cavalleria.
Per le gomme confermo la bontà , sono spettacolari e spero solo che non si induriscano col passare degli anni ma che diventino lisce sui 35/40.000km così da consumarsi in maniera normale.
Per il resto la macchina è perfetta, se non fosse che cambiando le gomme ho anche scoperto che trasuda leggermente una cuffia del semiasse. E' inutile, puoi avere tutta la cura di questo mondo ma quando la macchina è vecchia spunta sempre qualcosina da fare. Però nel complesso sono davvero soddisfatto del mezzo, per avere tutti questi anni ha un motore ed una stabilità da far rimanere male moooolte auto moderne della stessa cavalleria.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea