My Fiat Brava

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Allora ragazzi vi descrivo un paio di cose. Metto in moto e il tempo di uscire dal garage, qualche minuto, e parto, dopo cinque minuti di cammino e stop dovuto ai semafori (circa 2) prendo l'autostrada a velocità costante di 80km/h, in quinta a filo di gas, e in discesa rilascio l'acceleratore. Guido prevalentemente di sera e di questi tempi con temperatura tra i 10-12 °C. La lancetta della temperatura sale a fatica e si piazza poco sopra la "C".

Se sto fermo sale precisa precisa a metà e si aziona in tutta normalità la ventola. Ma quando riparto la lancetta scende, non proprio sopra la "C", ma diciamo a metà o tre-quarti.

In città non la uso mai, quindi non saprei dirvi, dovrei provare a fare un giretto in città e vedere come si comporta?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da army64 »

Mi puzza tanto di valvola temostatica andata. Quando la mia era andata in autostrada in discesa la lancetta scendeva sotto la metà. Adesso una volta raggiunta la temperatura di esercizio, in discesa in autostrada non si muove a meno chè fa molto freddo (ma molto freddo cioè sotto lo 0°)
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Flagello »

Cambia la valvola, non ci sono dubbi a riguardo...
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Peppe94 »

Il clima può essere rigido quanto vuoi, ma deve stare a metà scala la lancetta, né oltre, né sotto.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Infatti era la stessa cosa che pensavo io. Voi mi dite che freddo freddo sta a metà o poco sotto, qua si parla che supera di poco la c! Ma c'è un modo per scoprire se la termostatica è rimasta bloccata aperta?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Flagello »

Si, la smonti e ci soffi dentro con la bocca deve fare tenuta ermetica, oppure la metti dentro una pentola con acqua e la metti a bollire, con un termometro verifichi a che temperatura si apre staticamente, si vedrà aprirsi l'otturatore.
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Peppe94 »

Ma se rimane poco sopra la C è sicuro al 101% che è la termostata. A me solo in città tendeva a salire un po' di più, se viaggiavo andava quasi a zero la temperatura.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: My Fiat Brava

Messaggio da DaveDevil »

stesso problema mio, identico, è la termostatica.

che tra l'altro, avendo smontata la mia, ho scoperto che non è vero che rimane bloccata aperta o chiusa. anzi, è impossibile che si "blocchi" aperta, semplicemente si sbriciola la guarnizione di tenuta e fa passare l'acqua.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da marchese »

la mia faceva così ed era la termostata
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: My Fiat Brava

Messaggio da WaKKa »

Anche secondo me é questione di termostatica, avevo la tua stessa situazione...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzi mi confermate che la valvola termostatica differisce tra presenza o meno dell'aria condizionata? Potreste fornirmi il codice o i codici della valvola termostatica? Con il mio numero di telaio nulla posso in quanto è uscita sprovvista di aria condizionata e solo in seguito è stata montata. Sono già stato su eper, e per la valvola termostatica ci sono più di un codice ;(
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da army64 »

Vedi in base al tuo numero di telaio che valvola riporta l'eper in presenza dell'aria condizionata e verifica se è la stessa di quella che hai montato su adesso
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: My Fiat Brava

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzi ciò che so è che ho il sensore posto sulla termostatica. Devo però ancora capire bene quantiingressi ha la mia così da non sbagliare acquisto. Ovviamente prezzo molto molto ragionevole.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: My Fiat Brava

Messaggio da Flagello »

Scusa eh, ma apri il cofano e conta i tubi!! Almeno non avrai da sbagliarti. Io so che la differenza tra le versioni con a\c e quelle senza sta in un tubo in meno nella termostatica...
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: My Fiat Brava

Messaggio da army64 »

Se ti può essere utile questa è quella che monto io 1.6 I serie con a/c
2 sonde 5 tubi
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Rispondi