La bravo di Simo85

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da DaveDevil »

minchia ma un commentatore con un po' meno di eVVe moscia potevano mica metterlo?
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Flagello »

Gran gara ragazzi!!
Mi immagino che fareste con un'auto più potente :eek:
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Amad »

Bella simo!!!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da marchese »

simo85 ha scritto:piccolo aggiornamento...non posso proprio stare fermo :gren:

Immagine
simo posso chiederti quanto hai pagato l'assetto?
perchè il mio gommista me lo aveva proposto a 350 euro e ci sto pensando un pò
Comunque complimenti per l'auto,veramente bella
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

@marchese: preso nuovo da subito, lo vendevano a 200 e strappato a 180. sulla baia si trova a 220-230 (almeno quando ho guardato io). Ricordo che non è specifico per bravo ma per punto...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da marchese »

ah ho capito,avevo letto che era di una punto,come prezzo è ottimo.
Il mio gommista,è stato tanti anni in germania e ha contatti diretti con Fk,e mi diceva che mi vendeva un kit specifico per la mia auto,regolabile dell'FK a 350 euro montati,però simo avendo un costo così basso ho paura della qualità,cioè non è come i B14,però dopo 30000km non vorrei trovarmi a terra,quando scendo a natale mi informo bene e gli chiedo se è un kit specifico per la bravo,se prendo quello della punto,ho paura non tanto per il posteriore,ma dell'anteriore perchè la mia è più pesante visto il motore.
Comunque molto belle le minigonne,sono le mie preferite,volevo chiederti abbassano molto?si nota tanto la differenza con il paraurti posteriore?
rep + per te
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

sicuramente non è paragonabile ai b14, ma questo mi pare ovvio. A livello di ammortizzatori sono senza infamia e senza lode, ovvero paragonabili benissimo alla stragrande maggioranza di ammortizzatori aftermarket stradali o poco più. la differenza la fanno le molle che essendo di tipo stretto hanno un comportamento diverso rispetto alle tradizionali di tipo largo. io ho fatto questo ragionamento: devo cambiare tutti e 4 gli ammo, le molle tradizionali non mi piacciono come altezze da terra (tempo fa infatti chiesi a flagello se poteva farmi degli spessori per alzare il posteriore), disponibilità economica molto ridotta per ammo seri, la scelta era ricaduta su ammo rigenerati e induriti (già avuti) al costo di 140euro. ho trovato questi, pagati 180, regolabili in altezza, secondo me migliori della semplice accoppiata molle+ammo standard, ho messo in vendita le mie eibach a 70 euro, spesa effettiva del lavoro 110euro, mi ritengo soddisfatto.

Per le minigonne si, abbassano ad occhio 5/6 cm, dietro forse un po di più, a me piace proprio lo stacco che si crea con il posteriore, tutta pari non mi piace, così rimane più slanciata...questione di gusti
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

Flagello ha scritto:Gran gara ragazzi!!
Mi immagino che fareste con un'auto più potente :eek:
per il prossimo anno c'è in programma una gara con un S1600 :sbav: spero vivamente di farti sapere come va, incrociamo le dita :D
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da m4rc8 »

il sibilo che si sente sotto coppia viene dagli innesti frontali esatto??

cmq bel mezzo..alla fine non avete molti cv di differenza dalle ultime Rs,cosa ne banca la vostra,200?

caolo,non avevo mai sentito una Megane col bang.. pensavo lo usassero solo le 4wd
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

Esatto, innesti frontali Sadev

Come cv se non ricordo male siamo a 196 privilegiando un pochino la coppia. Come cavalli le r3c ne hanno qualcosina di più ma cambia parecchio il tipo di elaborazione. Noi in gr. N il motore è quasi originale

Il megane fa un casino pazzesco con il bang acceso...
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Flagello »

Scusate l'ignoranza, ma a che serve il "Bang" e cosa sarebbe??? :tongue: :tongue:
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da m4rc8 »

e' una mappatura particolare di iniezione ritardo d'accensione che permette di mantenere in boost il turbocompressore,in modo da avere una risposta pronta appena si ripreme l'acceleratore..in poche parole con bang inserito,in rilascio,la ecu ritarda tantissimo l'accensione e comanda l'iniezione come a pieno carico,inondando letteralmente i cilindri di benzina..un bypass sull'aspirazione permette il lavaggio dei cilindri e questa miscela (aria/benzina) finisce incombusta direttamente nello scarico..date le altissime temperature si autoinnesca e le onde di pressione che si originano tengono in rotazione la turbina (e il compressore ad esso collegata,ovvviamente)..il circuito aria (dal compressore alla farfalla) rimane quindi in pressione (le auto da rally non hanno shutoff-la pop o blowoff) in modo da avere full boost appena si preme il gas dopo la curva

ps in rilascio in inserimento di curva si sente tutto quel broooobrobrobroooo tipico dei ritorni di fiamma
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Flagello »

Ok grazie della spiegazione!
Rep + per te!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da DaveDevil »




in parole spicce, quando non si sta accelerando viene buttata un sacco di benzina sui collettori di scarico, la benzina si incendia, e lo scoppio fa girare la turbina, che invece che svuotare tutto l'impianto turbo (come fa la popoff) la turbina rimane ad alti giri e quindi la pressione rimane alta, così quando si riaccelera non c'è il lag.

difatti il nome "vero" del "bang bang" (che tra l'altro ha inventato jean todt) si chiama ALS (anti lag system)

nel video che ho messo, con la delta, provate ad indovinare di che auto è quella centralina...


un indizio? in questo momento una è aperta sul sedile della mia bravo, e a casa ne ho almeno un'altra...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

tutti promossi !!!
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Rispondi