La bravo di Simo85

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da marchese »

quindi o ne trovi una uguale o compri una centralina usato con tuo codice,se me lo dicevi prima dove ho preso il tunnel della marea c'erano due bravo 1.2 ora sono schiacciate
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

ho dato un occhiata agli articoli della torquemaster...oggettini interessanti ma decisamente fuori dalle mie attuali tasche ;(

questo mese sono incasinato con un paio di lavori nuovi (per fortuna) e con i lavori alla casa quindi avrò poco tempo per fare le prove sulla macchina cmq intanto vi ringrazio per le idee, sinceramente mi piange il cuore dover rinunciare alla bravo però

cmq flagello questi sono i codici che leggo sopra la mia centralina

181138
26SA6817

810 cerchiato

0 261 206 276

013 in grassetto

00468004220
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Flagello »

Ti ringrazio, peccato che non corrispondono ne di sw ne di hw..
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da WaKKa »

Simo perdona l'intrusione, ma su subito un tale qui in zona sta vendendo una centralina "senza codice" per bravo 1.2...prova a verificare se ti puo' essere utile :giusto:
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

che ve ne pare dei nuovi ammortizzatori :gren:

Immagine
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Flagello »

Eh, ma quelli sono di un'auto da corsa però, sbavo all'idea di avere degli ammo così sulla mia!! :sbav: :sbav: :sbav:
Avatar utente
jhonnybravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1501
Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: venezia

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da jhonnybravo »

dipende da cosa sono eh. I coilover ci sono anche a 200€ e già non sono male, per avere qualcosa di serio e completamente regolabile bastano 800€, ma se non si entra mai in pista sono inutili e spesso anche pericolosi in città. Questi cosa sono?
Simo ma tu non avevi i ta tecnics?
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

si si era una burla, sono gli ammortizzatori dell'auto da corsa :gren:

sono bilstein con regolazioni compressione, estensione e alta/basse velocità....volevo far notare come il diametro del pistone sia di poco più piccolo del corpo stesso, questo perchè al suo interno ci sono i vari condotti dell'olio
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da DaveDevil »

questa è roBBa buona!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Flagello »

Ciao Simo,
sono rientrato dalla trasferta e ti ho smontato e pulito minuziosamente i componenti che mi hai chiesto.

Questo è il sensore APS in perfetto stato;

Immagine

Questa è la sonda lambda.

Immagine

Entrambi mi sono permesso di provarli sulla mia auto e non ho trovato anomalie o problemi di funzionamento, ne oggettivi, ne con la diagnosi tramite Fec 3.6.

Ora imballo tutto e lunedì sera spedisco insieme al cat..

Domanda da 1 million dollar:
Hai fatto il trattamento con l'acetone??
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

Ciao flagello, no il trattamento con l'acetone non l'ho ancora fatto, sarà un mese che non la metto in moto, avrei intenzione di fare il trattamento e poi sostituire sensore e lambda, per ultimo il catalizzatore che è più noioso
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Flagello »

Beh si in effetti anche io farei così.

Ho una domanda da farti:
Il collettore di scarico che hai tu lo hai adattato giusto?
Non è che la sonda lambda nella posizione in cui è ora non legge bene?
Posta qualche foto del collettore, che vorrei capirci qualcosa in più....
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da simo85 »

la devo fare e/o cercare, comunque ho preso il mio collettore originale, tagliato subito sotto appena diventa un tubo, che poi ho raccordato con un cono al collettore del 1.4, praticamente rispetto all'originale cambia veramente poco
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da m4rc8 »

simo85 ha scritto:si si era una burla, sono gli ammortizzatori dell'auto da corsa :gren:

sono bilstein con regolazioni compressione, estensione e alta/basse velocità....volevo far notare come il diametro del pistone sia di poco più piccolo del corpo stesso, questo perchè al suo interno ci sono i vari condotti dell'olio
mi sembrava strano... di ghiera per la Bravo non ne esistono con helper,che io sappia :D
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: La bravo di Simo85

Messaggio da Amad »

come no....
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Rispondi