mi presento

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: mi presento

Messaggio da DaveDevil »

non serve smontare il supporto batteria per spurgare il pistone frizione, basta togliere la batteria e la protezione di plastica che c'è sotto.

il supporto batteria ha delle aperture sul fondo che consentono appunto lo spurgo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

DaveDevil ha scritto:non serve smontare il supporto batteria per spurgare il pistone frizione, basta togliere la batteria e la protezione di plastica che c'è sotto.

il supporto batteria ha delle aperture sul fondo che consentono appunto lo spurgo
Meglio ancora, considera che io ho la frizione a cavo, quindi ho citato il manuale officina, non avendo esperienza diretta...
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

alla fine era il tendicinghia con il cuscinetto dell'alternatore,domani monto il debimetro e vedo se riesco a recuperare 2 cavalletti cosi cambio l'olio dei freni e vediamo se il pedale e piu morbido,comunque voglio fare un bel controllo generale e metterla a nuovo,ho gia cambiato tutti i filtri cambiato olio e domani il debimetro,ora avevo pensato anche al cambio dell'olio del cambio,il cambio sembra andare niente male,però chissò quanto tempo fa e styato cambiato sempre se e stato cambito,non tutti curano le auto,comunque penso che il cambio olio cambio sia un po piu complicato da fare o mi sbaglio??? sinceramente qualche volta il cambio tipo la terza devo fare un po piu di forza per entrare (non molto) poi la retro un po mi gratta,quindi vorrei cambiarlo,anche perche il vecchio proprietario vedendo l'olio motore che era vecchissimo(puzzava un sacco) quindi se non cambiava l'olio motore pensate quello del cambio o dei freni.....
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

allora ragazzi debimetro appena cambiato con uno nuovo,la macchina e inriconoscibile,e molto piu pronta ai bassi regimi e sale piu velocemente,sono soddisfatto,e pronta sin da sotto i 2000 giri,solo che ho notato un altra cosa,ora mi fa un piccolo vuoto a circa 3300 giri cosa puo essere? sto vuoto lo fa anche con debimetro scollegato....potrebbe essere il filtro dell'aria??? perche quello non lo ho cambiato e non so neanche in che condizioni è!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

Compra un filtro a pannello in cotone lavabile, quello fa la differenza...
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: mi presento

Messaggio da marchese »

io quando cambia il debimetro ho risolto il problema
tappa la valvola egr e metti un filtro a pannello otterrai un altro piccolo miglioramento,niente di abbissale,ma un'erogazione migliore e più lineare
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

allora il problema per lo piu e stato risolto col debimetro,solo che il vuoto che era a 2700 giri e passato a 3400 però ha iu accellerazione e piu scatto,la differenza si sente un sacco......per il filtro a pennello gia ci avevo pensanto però non credo risolvo il problema del vuoto,ho aperto l'airbox e pulito tutto per bene sia tubazione interna scatola airbox e filtro stesso,risultato il vuoto ce sempre,non riesco a capire d che cosa provenga il vuoto,cosa potrebbe essere??? potrebbe essere la valvola egr come dite??? la tappo al 100% senza agire sulla centralina che nn succede niente? che base posso usare per creare il tappo? alluminio?
Avatar utente
domenico90
Bravista
Bravista
Messaggi: 223
Iscritto il: 26 mar 2013 11:33
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: cosenza

Re: mi presento

Messaggio da domenico90 »

anche io avevo dei vuoti.. molte volte dipendono dalla ecu.. fai una rimappa e al 99% risolvi :D
Immagine ImmagineImmagine
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

e ora come ora non posso proprio farla la rimappa,poi qui non ce gente competente,infatti per ora preferisco magari una centralina aggiuntiva,tra che una rimappatura per bene non saprei chi me la farebbe e poi non so se regge la frizione visto che la mia non e tanto buona,quindi poi magari la rimappatura la faccio quanto cambio frizione e quanto trovo qualcuno davvero in gamba.....se avevo i soldi gia avrei preso una centralina aggiuntiva,ora sto avendo altre spese,però caspita possibile che sto vuoto a 3400 giri si risolve solo con una mappa??? a me sembra davvero molto strano,ci sarà qualche altra cosa che non va,ma non riesco a capire cosa....qualcuno sa aiutarmi???il debimetro e nuovo ha su 80 km massimo,poi o con debimetro nuovo o con debimetro staccato il vuoto lo fa a 3400 giri,invece col debimetro vecchio il vuoto lo fa a 2700 giri e non a 3400
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: mi presento

Messaggio da Peppe94 »

Tanto anche la centralina aggiuntiva ti sfonda la frizione :D E poi è peggio di una mappa, aumenta solo pressione turbo e rail..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

Peppe94 ha scritto:Tanto anche la centralina aggiuntiva ti sfonda la frizione :D E poi è peggio di una mappa, aumenta solo pressione turbo e rail..
sisi questo lo so,ma il fatto e che momentaneamente non mi posso permettere di cambiare la frizione,poi magari piu in la ne cambio con una rinforzata e ci lavoro un po poesantemente compreso di mappa,se io ora faccio la mappa con sta frizione che mi ritrovo,quanto inizia a slittare non saprei come fare,invece con l'aggiuntiva in caso la stacco e va bene,tutto qua......appena cambio frizione rimappo e faccio scarico diretto con filtro a pennello,però prima vorrei risolvere il problema del vuoto,qualcuno sa aiutarmi? quale puo essere la causa?
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: mi presento

Messaggio da Peppe94 »

Secondo me ti conviene fare solo scarico diretto e filtro per ora, chiusura valvola egr, modifica aspirazione per farle prendere aria dal paraurti, un bel tagliando e già sentirai la differenza, :gren: Quando avrai i soldi metti un buon kit frizione+volano e fai la mappa, ma ora come ora non rischiare e lascia il mondo com'è, il modulo non montarlo. Per i vuoti potresti risolvere con la mappa, oppure è colpa del debimetro (qualcuno conferma?)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

credo che l'aspirazione per ora la lascio cosi,metterò solo un filtro a pennello con uno scarico diretto e un modulo fin quanto non decido se pompare pesantemente il 1,9 o passare al 2,4 jtd alfa e fare qualche piccolezza su quello.....sinceramente e inutile che la rimappo per poi decidere di mettere il 2,4,certo un modulo non si puo paragonare ad una mappa ma di certo avrei piu potenza dell'originale,poi come si dice,per una mappa ce sempre tempo,male che vada che decido di tenere il 1,9 stacco il modulo e la faccio mappare!! molti mi consigliano di tenere il 1,9 e lavorare su questo e ancora sono un po deciso,per ora sono piu propenso sul 1,9 che sul 2,4 ma ancora e tutto da decidere e della disponibilità.....
per quanto riguarda a questo che ce montato ora,ho gia cambiato olio-filtro olio-filtro gasolio ed anno si e no 600 km all'attivo,il filtro dell'aria pulito proprio ieri insieme alla sua sede ovvero l'airbox,poi ho cambiato il debimetro che ha si e no 100 km,col debimetro vecchio la macchina era morta ed aveva un vuoto a 2700 giri,ora cambiando il debimetro e molto piu attiva e piu aggressiva ed il vuoto a 2700 giri e svanito ma e passato a 3400 giri,ora penso anche io che con una mappa forse andrebbe,però le altre jtd 100 originali questo vuoto non ce l'hanno,e io vorrei risolvere e far andare sto motore a dovere,ci sarà qualcosa che non va ma non riesco a capire cosa e......ora la prima cosa che voglio fare e capire e risolvere questo vuoto,poi inizio a fare qualcosa,e inutile modificare se il motore non da il meglio,facendo la diagnosia(prima di cambiare il debimetro),la diagnosia diceva il debimetro,ora lo ho cambiato per il vuoto si e spostato anziche a 2700 giri che avevo col debimetro vecchio e passato a 3400 giri sia con debimetro nuovo che a debimetro scollegato!
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: mi presento

Messaggio da marchese »

se ti serve un modulo io c'è l'ho a poco prezzo,l'ho smontato dalla mia auto,usato un anno
mi pare che ne parlammo tempo a dietro
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

Si ne avevamo parlato gia tempo dietro solo che poi mi avevi detto che non lo avevi trovato se ce lai ed è tutto funzionante mi farebbe comodo. Per quel vuoto sapete dirmi qualcosa?
Rispondi