Mi ripresento
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Mi ripresento
cerchiamo di mantenere toni rispettosi da entrambe le parti, altrimenti chiudo il topic e invio richiami a chiunque leggo nelle ultime pagine.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Re: Mi ripresento
A parole ne sai tante......giaguar2 ha scritto:Naftone ha scritto:E che senso avrebbe montare una geometria fissa (di grandi dimensioni) (e cmq nn mi pare ci sia la 2260 fissa) quando tanti anni fa hanno inventato la geometria variabile che é una mano santa..Naftone ha scritto:non so se mi spiego male io o non mi capisci tu.
Non mi pare di aver mai detto di montare una 2260, ed ho anche allegato una foto. Quindi moderiamo i termini per cortesia.
Tu spiegami che senso ha montare una geometria variabile se nemmeno puoi gestire da mappa il duty cycle della pierburg (dato che la tua Ecu non ha linea cablata e gestione attiva) pertanto l'hai dovuta trasformare a gestione meccanica con depressore. Comunque sono gusti.
Ho detto fin dal principio che la differenza degli iniettori sta nell'Euro2/Euro3 (quindi numero di polverizzatori e relativo codice Bosch). Ho montato entrambi, idem la pompa alta pressione quindi so come si comportano.Naftone ha scritto:La pompa non é la stessa. Esternamente sono uguali. Ma cambiano portate e pressioni sopportabili.
Prova a far digerire 1.800 bar di rail alla pompa del 105 e poi ne riparliamo.
Gli iniettori sono diversi, non pensi che il buco in piu serve ad aumentare la portata?
Avere un "buco" in più aumenta la portata ma avrai anche tanto fumo (le edc15c5 non sono concepite per pilotarli in modo ottimale), non si riesce a trovare un giusto compromesso e corri il rischio di avere troppo gasolio durante tutto il tempo dell'iniezione e di conseguenza temperature allo scarico esagerate come le tue (quasi 1100°C).
Ma poi come fai a immettere 1800bar se poi hai iniettori Euro3 (unijet --> 1350bar) che non sono concepiti per supportare queste pressioni di esercizio tipiche dei Mjet? Per non parlare del sensore rail sul flauto, le cui tolleranze non riescono a raggiungere i 1800bar.
Il tuo è un diesel, mica un benzina che hai tubi da 80mm. Considerando anche tutto il giro tubi, il tuo motore inizia ad erogare a 2500 giri? Se così fosse, è chiaro che il kit frizione originale regge considerando che il ciclo diesel non è come i benzina.Naftone ha scritto:Ic frontale con tutti i tubi in inox (quelli di aspirazione da 80mm)
I miei test mi hanno indotto ad usare tubazioni inox da 54mm.
Iniettori Unijet (range di utilizzo max in affidabilità 1350-1400) con pompa Mjet (1600bar)? Se così fosse allora con l'avvento dei moderni motori Mjet, fiat/alfa/lancia avrebbe montato iniettori di prima generazione (unijet) risparmiando molti soldi nella ricerca e sviluppo.Naftone ha scritto:Iniettori 119 pompa del 175cv
Queste che ho letto finora mi sembrano solo chiacchiere da bar senza alcun nesso, preferisco non intervenire più in questo topic con consigli e delucidazioni dato che quando si espongono i concetti facendo riferimento alla teoria della materia, vengono addirittura derisi oppure sentirsi dire "non so se mi spiego male io o non mi capisci tu".
Ma ricorda che la teoria finisce dove inizia la sperimentazione.
Poi per favore non contorcere quello che scrivo x portarlo a tuo favore.
Ho mai scritto che non gestisco la geometria?
Ho mai scritto che l'ho messa a depressione?
Ho mai scritto che ho tutti i tubi da 80? (L'ho anche specificato)
Ho mai scritto che attacca a 2.500? ( a 2.100 ho 1.8 bar)
Ho mai scritto che la frizione cosi va benissimo?
Invece che dire che una cosa non si puo fare o non funziona dovresti dire che TU non sai fare una cosa o che TU non sai come farla funzionare.
Cmq rinnovo per la terza volta l'invito di venire a roma con il libretto sul cofano. E vediamo quale "teoria" è sbagliata. Tanto le mie sono solo chiacchiere da bar. Rischi di tornare a casa con due bravo. O magari in treno...
Re: Mi ripresento
Infatti in teoria e anche in pratica non li regge sti cv.biondo ha scritto:belle modifiche![]()
![]()
...non pensavo la frizione reggesse tutto questo carico...per lo scarico come mai hai utilizzato un tubo diretto??credo che troppo libero non vada bene sul nostro jtd ci vuole qualche pancia
Ma in attesa di montare il monomassa, basta usarla con un po di cervello.
Ovvio che se fai partenze da fermo e butti tutto giu, la spacchi alla prima aperta.
Lo scarico, come per tutti i turbo anche benzina, ci sono diverse correntid i pensiero. La mia regola è sempre che piu é libero e meglio é.
Io ho solo un terminale lungo 40cm con solo la canna forata. altrimenti non si puo stare in macchina.
É inutile creare contropressioni ad un turbo che non ha alcun problema a caricare.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Mi ripresento
Anche io sono per la sperimentazione...
Posta qualche foto allora!!![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
![Applausi :appla:](./images/smilies/clap.gif)
Posta qualche foto allora!!
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Mi ripresento
Non so come fare. Se me lo spieghi al volo, lo faccio volentieri.Flagello ha scritto:Anche io sono per la sperimentazione...![]()
![]()
Posta qualche foto allora!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Mi ripresento
Carichi la foto su imageshack (ti devi registrare), poi prendi il codice forum per intero dell'immagine caricata, lo copi e lo incolli tra i 2 IMG che ti compaiono sul messaggio (fra parentesi) quando clicchi sul pulsante img.
Se le immagini sono troppo grandi, usa il tasto thumb!
Non ti sentire aggredito soltanto perchè stiamo mettendo in discussione il tuo operato, al contrario di quanto pensi noi cerchiamo risposte e soluzioni..
Giaguar è molto esperto in materia, permetti che qualche perplessità sorge???
Quello che voglio dirti è:
CORDIALITA'
Se le immagini sono troppo grandi, usa il tasto thumb!
Non ti sentire aggredito soltanto perchè stiamo mettendo in discussione il tuo operato, al contrario di quanto pensi noi cerchiamo risposte e soluzioni..
Giaguar è molto esperto in materia, permetti che qualche perplessità sorge???
Quello che voglio dirti è:
CORDIALITA'
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: Mi ripresento
io al momento monto uno scarico supersprint...è un pezzo unico e parte da dopo il catalizzatore fino ad arrivare dietro ed ha una pancia nel centrale e poi il terminale...ed ovviamente ho tolto il katNaftone ha scritto:Infatti in teoria e anche in pratica non li regge sti cv.biondo ha scritto:belle modifiche![]()
![]()
...non pensavo la frizione reggesse tutto questo carico...per lo scarico come mai hai utilizzato un tubo diretto??credo che troppo libero non vada bene sul nostro jtd ci vuole qualche pancia
Ma in attesa di montare il monomassa, basta usarla con un po di cervello.
Ovvio che se fai partenze da fermo e butti tutto giu, la spacchi alla prima aperta.
Lo scarico, come per tutti i turbo anche benzina, ci sono diverse correntid i pensiero. La mia regola è sempre che piu é libero e meglio é.
Io ho solo un terminale lungo 40cm con solo la canna forata. altrimenti non si puo stare in macchina.
É inutile creare contropressioni ad un turbo che non ha alcun problema a caricare.