bravo di nome e di fatto

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: bravo di nome e di fatto

Messaggio da Flagello »

Sicuramente non te l'hanno detto qui...
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: bravo di nome e di fatto

Messaggio da bravo105 »

vabbene mi avete convinto allora prossima settimana li monto
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: bravo di nome e di fatto

Messaggio da Flagello »

Falli pulire e testare PRIMA, se no rischi di spendere tanti soldi inutilmente...
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: bravo di nome e di fatto

Messaggio da bravo105 »

gia testati sono funzionanti e per il lavoro faccio tutto io non mi serve il meccanico quindi costo zero xd
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: bravo di nome e di fatto

Messaggio da bravo105 »

per sicurezza vi do il codice iniettori che devo montare per un ulteriore conferma 0445 110 068
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: bravo di nome e di fatto

Messaggio da bravo105 »

iniettori montati il codice che ho inserito sopra é sbagliato ho.montato i 119
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: bravo di nome e di fatto

Messaggio da Flagello »

Funzionano vero??
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: bravo di nome e di fatto

Messaggio da bravo105 »

si grazie flagello funzionano benissimo e non fanno neanche tanto fumo,ora devo sostituire un manicotto che a deciso di scoppiare e la macchina mi va in protezione se accelero troppo..
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: bravo di nome e di fatto

Messaggio da bravo105 »

dopo svariate prove e diagnosi siamo arrivati alla conclusione che la pompa non va, quindi monterò la pompa dell alfa 2.4
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: bravo di nome e di fatto

Messaggio da bravo105 »

messa la nuova pompa del 2.4 ora si che si ragiona
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: bravo di nome e di fatto

Messaggio da DaveDevil »

bravo! ottimi lavori!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: bravo di nome e di fatto

Messaggio da bravo105 »

prima della estate cambio frizione e volano,io volevo montare il monomassa con relativa frizione dell hgt però non vorrei perdere massa volanica sapete dirmi la differenza di peso tra bimassa e monomassa?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: bravo di nome e di fatto

Messaggio da Flagello »

Certo che si, so dirti esattamente quanto pesi sia l'uno che l'altro.

Devi considerare che tuttavia in un motore ad elevata compressione come il jtd la massa volanica conta poco e niente.
In realtà serve ad "addomesticarlo" togliendogli gran parte della prontezza che invece ha con un volano più leggero.

Questo perchè la massa rotante di tutto il motore non è solamente il volano (che in realtà rappresenta soltanto il 15\20 % del tutto) ma in primis albero motore per la maggiore, poi alberi a cammes e infine tutte le pulegge rotanti collegate alla distribuzione e alle cinghie servizi, pompa dell'acqua compresa.

L'ideale non è mantenere una certa massa, ma ribilanciare la restante per riequilibrare il tutto.
Se non ho capito male stai preparando un motore da 0, allora monta il volano hgt sull'albero del jtd completo delle pulegge ad esso direttamente fissate e portalo a fare la bilanciatura dinamica innestandoci già la frizione con lo spingidisco. :giusto:

Così ti faranno un lavoro di bilanciatura superbo. ;)

Un volano hgt pesa 7 kg, un volano jtd ne pesa 11,25.
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: bravo di nome e di fatto

Messaggio da bravo105 »

grazie mille flagello un ultima domanda la frizione originale che monta l hgt quanti coppia può sopportare? xk avevo una mezza idea di montare un td04 del pajero
Avatar utente
bravo105
Bravista
Bravista
Messaggi: 167
Iscritto il: 16 ott 2014 17:03
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 105

Re: bravo di nome e di fatto

Messaggio da bravo105 »

possiamo usare solamente il volano dell hgt? dato che non ce ne sono in circolazione per ricambi mi chiedevo se quello dei fiat coupe siano compatibili?
Rispondi