perche scusas??Pedro80 ha scritto:lascia perdere il 2.0 20v...molto meglio il T16 sia come robustezza che come possibilità di preparazione!Sturanza ha scritto:SSSSSTICAZZZZZZZZZZZIIIIIPedro80 ha scritto:
ed ecco il Motore DOPO lo SWAP
2.0 Turbo 16v derivazione Fiat Coupè...200cv e 31kgm di coppia
LA FIGATA, grande! Complimentoni...
Se poi volevi fare le cose in super-grande ci potevi piantare il 5cil 20V Turbo![]()
IMHO uno dei motori 2.0 PIU' FIGATA costruiti nella metà anni 90.
CMQ già così avrai dato vita a un bel mostrettino.. compliments!
BravoTURBO Pedro
Moderatore: Staff
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
Re: Bravo Pedro
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
![Immagine](http://img370.imageshack.us/img370/2023/107wv6.png)
basta che tiro giu il finestrino!
![Immagine](http://img370.imageshack.us/img370/2023/107wv6.png)
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
beh, ci sono pareri discordanti su questo "tema"...ognuno la pensa come vuole,ma io ho avuto la possibilità di scegliere tra il T16 e il T20...il T16 è un motore STRACONOSCIUTO da tutti,che ah vinto numerosissime competizioni e da cui si possono tirar fuori 650cv senza NOS...vedi la bravo 4x4 di Kiara...e poi è un motore molto robusto...
il T20 invece non ha la stessa "affidabilità " nelle elaborazione che ti da il T16 e ancora non ho visto un T20 preparato a dovere che le suoni al T16....non per niente nelle competizioni correva il T16 e non il T20!
ripeto onde evitare inutili OT che ognuno la pensa a modo suo!
il T20 invece non ha la stessa "affidabilità " nelle elaborazione che ti da il T16 e ancora non ho visto un T20 preparato a dovere che le suoni al T16....non per niente nelle competizioni correva il T16 e non il T20!
ripeto onde evitare inutili OT che ognuno la pensa a modo suo!
-
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2169
- Iscritto il: 20 giu 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: hgt
- Località: milano
si si era solo x un parere piu esperto al riguardoPedro80 ha scritto:beh, ci sono pareri discordanti su questo "tema"...ognuno la pensa come vuole,ma io ho avuto la possibilità di scegliere tra il T16 e il T20...il T16 è un motore STRACONOSCIUTO da tutti,che ah vinto numerosissime competizioni e da cui si possono tirar fuori 650cv senza NOS...vedi la bravo 4x4 di Kiara...e poi è un motore molto robusto...
il T20 invece non ha la stessa "affidabilità " nelle elaborazione che ti da il T16 e ancora non ho visto un T20 preparato a dovere che le suoni al T16....non per niente nelle competizioni correva il T16 e non il T20!
ripeto onde evitare inutili OT che ognuno la pensa a modo suo!
la sensazione del vento sulla faccia ?
basta che tiro giu il finestrino!
![Immagine](http://img370.imageshack.us/img370/2023/107wv6.png)
basta che tiro giu il finestrino!
![Immagine](http://img370.imageshack.us/img370/2023/107wv6.png)
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
OK....guarda...il T20 è un ottimo motore che già in configurazione originale va + forte del T16, questo è dovuto alla @ un pelo + grossa...ma di contro ha il fatto che i collettori di scarico originali hanno una forma strana e flangiarli per montare una @ + grossa comporta una grossa spesa, cosa che invece il T16 non ha...
e cmq ripeto, io prima di fare lo swap ho avuto modo di poter scegliere tra T20 e T16...ho optato per quest'ultimo solo perchè è molto + robusto...
PS : il T16 montato sul coupè è strozzato tramite mappa....non per nulla lo stesso propulsore sulla Delta eroga 215cv...
e cmq ripeto, io prima di fare lo swap ho avuto modo di poter scegliere tra T20 e T16...ho optato per quest'ultimo solo perchè è molto + robusto...
PS : il T16 montato sul coupè è strozzato tramite mappa....non per nulla lo stesso propulsore sulla Delta eroga 215cv...
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
comunque... rimane sempre una gran bella bravo... poi magari in pm mi spieghi come fai con le fdo e con le revisioni!!! ciaoooooo ![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![hola :hola:](./images/smilies/175.gif)
![Immagine](http://img151.imageshack.us/img151/2325/351195804736qx8.png)
![Immagine](http://img249.imageshack.us/img249/5246/201195804830th9.png)
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Pedruccio, permettimi di fare una piccola correzione: il T20 monta una turbina Garrett T28, mentre il T16 monta una TB038, della famiglia T3, un po' + piccola di quest'ultima, ma più generosa della T28Pedro80 ha scritto:OK....guarda...il T20 è un ottimo motore che già in configurazione originale va + forte del T16, questo è dovuto alla @ un pelo + grossa...ma di contro ha il fatto che i collettori di scarico originali hanno una forma strana e flangiarli per montare una @ + grossa comporta una grossa spesa, cosa che invece il T16 non ha...
e cmq ripeto, io prima di fare lo swap ho avuto modo di poter scegliere tra T20 e T16...ho optato per quest'ultimo solo perchè è molto + robusto...
PS : il T16 montato sul coupè è strozzato tramite mappa....non per nulla lo stesso propulsore sulla Delta eroga 215cv...
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
già ma a parità di pressione la mia spinge meno aria....
considera poi che io in configurazione stock giro a 0.7bar
....non oso immaginare cosa succede se spingo a 1bar...
di contro il T16 ha difetti negli ineittori(troppo piccoli di serie) e nel sensore APS che funziona max a 1.2bar...cambiando questi due e aumentando la pressione a 1.2 di picco e 1.1 fisso dovrei raggiungere circa 270cv
considera poi che io in configurazione stock giro a 0.7bar
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Sbav :sbav:](./images/smilies/sbav.gif)
di contro il T16 ha difetti negli ineittori(troppo piccoli di serie) e nel sensore APS che funziona max a 1.2bar...cambiando questi due e aumentando la pressione a 1.2 di picco e 1.1 fisso dovrei raggiungere circa 270cv
- Danybravo
- Bravo Bravista
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 05 gen 2006 02:00
- Località: Suzzara -MN-
- Contatta:
ottimo ![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Non importa se vinci di un centimetro o di un chilometro... L'importante è vincere!
Mercatino DanyBravo: http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... highlight=
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
Mercatino DanyBravo: http://www.bravotuning.it/club/veditopi ... highlight=
![Immagine](http://img434.imageshack.us/img434/4618/sociopb8.png)
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
chiedo ai moderatori di spostare questo thread, che non so per quale motivo è finito nella sezione meccanica, nella sezione "presentazioni"....
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Pedro stavo notando che tu sei iscritto al forum ma non socio del club?Quindi non ti posso spostare il topic in presentazioni...Pedro80 ha scritto:chiedo ai moderatori di spostare questo thread, che non so per quale motivo è finito nella sezione meccanica, nella sezione "presentazioni"....
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
- P86
- Bravista Esperto
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 200cv
- Località: Roma
- Contatta:
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
![Immagine](http://img151.imageshack.us/img151/2325/351195804736qx8.png)
![Immagine](http://img249.imageshack.us/img249/5246/201195804830th9.png)
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Non so chi ti abbia dato queste informazioni, ma non sono veritiere: tanto per cominciare gl'iniettori originali reggono potenze ben oltre i 300 cv, mentre mi spieghi come mai col mio T16, così come tanti altri rimappati, ad 1,5 bar di picco ed 1,1 costante funzionava egregiamente?Pedro80 ha scritto:già ma a parità di pressione la mia spinge meno aria....
considera poi che io in configurazione stock giro a 0.7bar....non oso immaginare cosa succede se spingo a 1bar...
![]()
di contro il T16 ha difetti negli ineittori(troppo piccoli di serie) e nel sensore APS che funziona max a 1.2bar...cambiando questi due e aumentando la pressione a 1.2 di picco e 1.1 fisso dovrei raggiungere circa 270cv
Poi che senso ha avere costante 1,1 e picco 1,2?
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
Senza offesa, ma ti consiglio di cambiare fonte d'informazioni
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Rimappature centraline... provare per credere!
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
...io quoto Pedro...Ross79 ha scritto:Non so chi ti abbia dato queste informazioni, ma non sono veritiere: tanto per cominciare gl'iniettori originali reggono potenze ben oltre i 300 cv, mentre mi spieghi come mai col mio T16, così come tanti altri rimappati, ad 1,5 bar di picco ed 1,1 costante funzionava egregiamente?Pedro80 ha scritto:già ma a parità di pressione la mia spinge meno aria....
considera poi che io in configurazione stock giro a 0.7bar....non oso immaginare cosa succede se spingo a 1bar...
![]()
di contro il T16 ha difetti negli ineittori(troppo piccoli di serie) e nel sensore APS che funziona max a 1.2bar...cambiando questi due e aumentando la pressione a 1.2 di picco e 1.1 fisso dovrei raggiungere circa 270cv
Poi che senso ha avere costante 1,1 e picco 1,2?![]()
Senza offesa, ma ti consiglio di cambiare fonte d'informazioni
![Rolling Eyes :roll:](./images/smilies/icon_rolleyes.gif)
Per me quello che dice è giustissimo...E' più corretto parlare di 1.2 di picco e 1.1 fisso ...
Il picco lo si raggiunge solo per pochi istanti durante la max accellerazione...poi la prex si attesta sempre leggermente sotto...
...e quoto anche la sua previsione di potenza raggiungibile a quella prex.
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
dunque...io non ho detto che iniettori e sensore aps non reggono quelle prex...quello che volevo far capire è che a quel regime e potenza lavorano quasi al max delle loro possibilità ....Ross79 ha scritto: Non so chi ti abbia dato queste informazioni, ma non sono veritiere: tanto per cominciare gl'iniettori originali reggono potenze ben oltre i 300 cv, mentre mi spieghi come mai col mio T16, così come tanti altri rimappati, ad 1,5 bar di picco ed 1,1 costante funzionava egregiamente?
Poi che senso ha avere costante 1,1 e picco 1,2?![]()
Senza offesa, ma ti consiglio di cambiare fonte d'informazioni
quindi secondo la mia filosofia e quella del mio preparatore : è meglio PREVENIRE che curare
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
poi, il picco non è altro che appunto un picco di pressione per un attimo superiore alla costante....ma superiore non vuol dire che se ho 1.1 fisso devo avere il picco a 1.4....con questa differenza potrei anche provocare danni spiacevoli e sinceramente non mi interessa avere 40cv in più per un sec anzicche 10...
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)