mi presento

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

ok apposto,oggi vedo se la trovo qui dal mio ricambista,se no poi lo ordino lunedi su ebay,cosi dopo di ciò mi manca di cambiare olio freni/frizione e olio cambio e la ho messa proprio a nuovo,in pratica gli ho fatto un super tagliando :D,dopo di che poi penso di apportare qualche modifica!
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: mi presento

Messaggio da Peppe94 »

Bravo fai bene, prima di fare qualsiasi modifica assicurati che sia funzionante al 100%..
Dai un'occhiata anche all'impianto elettrico e poi a gomme, freni, ammortizzatori e braccetti.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

si infatti ora dovrei cambiare olio freni e olio cambio,per gli ammortizatori sono ok,i braccetti anche.....comunque flagello oggi ho fatto come hai detto,ho comprato lo spray e usato l'auto ha fatto una marea di fuma non si vedeva piu niente :D,prima ha fatto un sacco di fuma nera e poi bianca,ho dato qualche sgasata e uscito un sacco di fuma,solo che vedendo sullo spray ce scritto per benzina-gpl e metano,ha detto il rivenditore che anche per diesel va bene....comunque l'auto ha sempre quel piccolo vuoto a 3400 giri come mai??? forse lo spray per diesel e piu concentrato???? non riesco proprio a capire aiutami un po tu!

poi ho notato anche che quando accelleravo mentre che spruzzavo quel prodotto la macchina aveva una potenza assurda,appena toccavo l'accelleratore ero a 4000 giri (Naturalmente da fermo) in pratica uno spruzzava il prodotto e io accelleravo per curiosità e aveva un sacco di potenza in piu.....il prodotto e stato spruzzato tutto dentro ha buttato si un sacco di fuma ma il vuoto e rimasto ed e un pochino lenta a salire di giri specialmente di terza,come potrei risolvere sto problema?
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: mi presento

Messaggio da midnight »

io proverei prima con una bella diagnosi con fes..
hai controllato anche il sensore giri?
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

la diagnos la ho gia fatta fare2 o 3 settimane fa,e diceva che era il debimetro,e lo ho sostituito ed ora avrà circa 200 km,quindi e nuovo,col debimetro vecchio era molto piu fiacca e aveva un vuoto a 2700 giri,con la sostituzione del debimetro e molto piu attiva ai bassi sale meglio e il vuoto non e piu a 2700 giri ma e passato a 3400 giri circa,e sale ancora un po lentina di giri!cosi poi ho tappato la egr e pulito con questo spray......poi i filtri sono stati fatti olio pure e avranno un 1300 km circa...quindi tutto nuovo,non saprei proprio cosa sia rimasto,sono disperato.....
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

Pulisci il sensore della pressione turbina, lo trovi sul collettore di aspirazione, fissato con un bullone 10.
Va lavato con un pennello e acetone con cura...

La potenza extra che tu dici è dovuta al fatto che tu stavi aggiungendo un combustibile ad'un altro combustibile..
Il solvente che hai usato è un combustibile...
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

Ce solo quello sul collettore? si riconosce al volo? allora domani lo pulisco,altre opinioni? cosi almeno provo tutto domani senza che poi devo ritornare su internet e lasciare il lavoro a metà,quindi questo sensore si trova sul collettore aspirazione con un bullone da 10 e ce solo lui sul tubo?? oppure ce ne sono altri con cui posso confondermi? abbagno un pennello di acetone e ce lo passo su,poi prima di rimontarlo lo devo asciugar??? con un panno?,in caso cosa altro potrebbe essere?
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: mi presento

Messaggio da midnight »

Mi raccomando parliamo senpre di acetone puro e non quello per unghie...
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: mi presento

Messaggio da marchese »

il sensore turbo e sui collettori se vuoi guarda nella mia presentazione verso ottobre novembre 2012 che ci sono le immagini
comunque non è che il vuoto si è spostato a 3500 giri,i nostri diesel in configurazione originale dopo i 3500-4000 non serve andare perchè la macchina non è più in coppia e tende anzi a frenare la macchina
se vuoi spingere oltre i 3500 giri devi mappare o cambiare turbina
se il vuoto l'avevi a 2700 e ora non c'è l'hai vuol dire che hai risolto con il debimetro come ti ho detto e poi con queste pulizie hai migliorato un pò,adesso abituandoti alla potenza sembra che l'auto non cammini ma non è così,però ricordati che a 3500 sei già al max potenza poi cala quindi l'auto va benissimo
poi calcola pure che con il tempo la turbina si usura un pò quindi non spinge più come da nuova,qualcosina perde il motore ,qualcosa gli iniettori ecc ecc quindi qualche cv si perde per strada
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

ora guardo,cmq si ti do ragione che puo perdere qualche cv,però a questo punto la mia ne ha perso 90 di cv.........cioè fatic a salire di giri praticamente 0-100=15,67 secondi O_ocon chiusura egr e pulizia con lo spray e passato a 14,44,ora sono andato dal meccaniclo la ha provata e ha detto che e proprio morta e che non e per niente normale,ora ha detto che puo essere che il debimetro non essendo originale bosh puo mandare un segnale sbagliato alla centralina,oppure puo essere il serbatoio del gasolio che e tutto incrostato e manda poco gasolio agli iniettori,e comunque bisogna fare una diagnosi e vedere meglio ed andare ad esclusione ha detto......se gli capita una brava ha detto ch smonta il debimetro originale da quella e la prova alla mia per vedere,o se no tocca pulire il serbatoio e vediamo come va......ora provo a purleire il sensore che dite
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

ho apppena pulito il sensore pressione,era tappato e tutto sporco,pulito per bene la provo ed e la stessa idendica cosa di quanto era sporco! :(
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: mi presento

Messaggio da DaveDevil »

stacca i cavi batteria tutta una notte... la centralina avrà memorizzato parametri assurdi con tutto lo sporco e le croste che c'erano in giro...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

quindi dici che e la centralina che ha memorizzato parametri diversi??? dici che se la stacco alle 22 e la riattacco alle 7,50 del mattino si e resettata??
ora ci ho fatto bei lavoretti su e che cavolo,comunque l'ipotesi che ha detto il meccanico del serbatoio sporco puo essere?? oppure del debimetro che non e originale e quindi prende parametri diversi!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

I parametri si resettano anche in un'ora sconnessa dalla batteria, il sensore era tappato, hai infilato qualcosa nel buco da dove hai estratto il sensore per vedere che fosse libero e non ostruito??
Il discorso serbatoio è plausibile, ma se hai fatto il trattamento con acetone come più volte ti ho consigliato è da escludere..
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

Flagello ha scritto:I parametri si resettano anche in un'ora sconnessa dalla batteria, il sensore era tappato, hai infilato qualcosa nel buco da dove hai estratto il sensore per vedere che fosse libero e non ostruito??
Il discorso serbatoio è plausibile, ma se hai fatto il trattamento con acetone come più volte ti ho consigliato è da escludere..
ok,allora la centralina la ho resettata come avete detto,la ho provata ma il vuoto ce sempre,però il 0-100 me lo ha fatto in 13 secondi e qualcosa.......invece le prime volte ci volevano 17 secondi,poi dopo cambio filtri e olio ci mettva 15,67 poi dopo chiusura egr pulizia filtro aria e airbox 14,44
poi dopo pulizia sensore pressione e reset della centralina 13 secondi e qualcosa,,,,,,solo che il vuoto rimane,e di quarta e proprio morta,ho fatto anche un video che carico appena mi faccio prestare un computer dato che il mio e bruciato.....cosi vedete anche voi come va,poi se vado nelle salite potete immaginare......
per quanto riguarda quanto ho pulito il sensore pressione si ho messo dentro quel buco un qualcosa ed e uscito piu nero del nero,però pulirlo da quel piccolo buco viene davvero difficile,anzi direi che non ci fai proprio niente......io l'acetone lo ho usato solo per il sensore pressione!

ecco il video,come potrete notare sto quasi sempre col pedale tutto schiacciato,vedetelo tutto che ad un punto e proprio morta di quarta.....stavolta il 0-100 lo ha fatto prima delle altre volte,prima ci voleva di + per arrivarci boh,ma cmq 13 secondi e passa ancora sono troppi,e troppo lenta non so cosa abbia ma di sicuro non e normale visto che ho provato un altra brava.....aiutatemi voi perfavore :( la voglio far andare per bene....ah dimenticavbo i km del contakm non sono quelli,il motore e stato cambiato ed ha 125000 km.....attendo pareri e qualcuno che mi aiuti!

Rispondi