La Brava di Peppe

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da WaKKa »

Che sfiga pero'
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Ma dai che non c'entra una mazza, come se i vigili non sapessero fare rilevazioni della velocità guardando le frenate :)
Come dicevo prima non ho avuto il 100% per la velocità, però il 70% alla fine è sempre la maggioranza ed è quello che mi interessa così non aumenta il premio ;) Tra i danni alla macchina e quelli miei in tutto ad 8/900 eypo dovrei arrivare, poi pagherò la multa ma vabbè, servirà di lezione per la prossima volta.

Cmq con quella scatola pago 100 € in meno all'anno e rispetto a 2 mesi fa ho la guida libera (e per fortuna, dato che dal 2012 sino a Gennaio ho guidato con la guida esperta..)

cmq la consultano solo in caso d'incidente, non è che se superi il limite ti arriva il verbale a casa :D E poi funziona anche da GPS, se ti rubano l'auto puoi trovarla (anche se una brava di 16 anni me la vedo dura, però non si sa mai :pernacchia: )
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da marchese »

Giarda questo link http://www.avvocatogiunta.it/frenata.htm
Come fanno a dire che eri sopra i limiti?3 mt di frenata senza abs con fondo umido?
La tua assicurazione ha consultato la scatoletta e lhanno comunicato all assicurazione avversaria,tanto che gli frega a loro? Sai il discorso che hanno fatt
Il tuo 30% sta tutto nell ecceso di velocita' non ti fa salire di classe ma nell attestato di rischio comparira' l' incidente che potrebbe farti aumentare leggermente l'assicurazione

Per darti 900 euro devono stimarti 1300 euro di danni speriamo bene
Ma quando ti dicono per i soldi?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da WaKKa »

Ma se lì il limite era 50 e lui andava a 48 perché mai dovrebbe prendersi la multa per eccesso di velocità?
É questo che non ho capito
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da marchese »

perchè il limite in città è 50 kh orari max,nelle stradine centrali e nelle prossimità degli incroci anche se si ha precedenza bisogna rallentare e a quanto so il limite è 30kh,siccome i vigili hanno trovato una frenata di 3mt come fanno a dire che eri sopra il limite?se la macchina non ha abs,3mt non sono tanti e non si calcola il fondo stradale?
ecco che entra in gioco la scatoletta che l'assicurazione ha voluto sapere la dinamica e può essere che peppe era a 60-70 prima dell'incrocio e poco metri prima della frenata era a 48kh solo con queste prove gli possono fare la multa e dare il 30% di colpa
perchè se lui era a 30kh poteva frenare ed evitare l'incidente
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da DaveDevil »

si ma la legge dice "rallentare in prossimità dell'incrocio" non dicono "limite di X km/h in prossimità dell'incrocio" pertanto rallentare significa tutto e niente, e in ogni caso la multa per eccesso di velocità non ci stava.

le cose cambiamo se prima dell'incrocio era ben sopra i 50, ma allora ecco che la scatoletta ha causato la colpa parziale. se non c'era, i rilevamenti non sarebbero certo riusciti a stabilire che peppe andava a 60 piuttosto che a 50, e quindi gli avrebbero dato ragione in toto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da marchese »

per questo gli ho detto che la scatola c'entra in questo incidente e gli ha dato il torto
lui dice che la scatola all'incrocio appena prima della frenata ha segnato 48 kh,ma secondo me prima andava leggermente di più tipo 60-70
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Per la multa (arrivatami oggi) mi è stato applicato l'articolo 141 del c.d.s., comma 3-8, 80 € di verbale e 10 punti sulla patente (in realtà sono 5, ma avendo 2 anni di patente sono raddoppiati), mentre per la macchina abbiamo chiuso a 950 €.

Oggi le ho fatto il tagliando, 4 litri di olio 5w 40, 4 candele (erano vecchissime :stordita: c'era ruggine e non so cos'altro sopra), filtro olio, abitacolo e 4 litri di paraflu. Ora va meglio, il motore è più "rotondo", vedremo se consuma meno :D In compenso, gli ammortizzatori si sono bloccati ed i posteriori sono scarichi (avete letto bene, dopo 26.000km e neanche 2 anni)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Visto che vuol dire prendere ammo scadenti???
Compra bistlein b4 e vai sul sicuro!!!!
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da WaKKa »

I B4 li porti a casa con 140€, quando li ho presi io l'anno scorso di listino costavano 200, eBay mi permetteva però di inviare una 'Proposta d'acquisto' al venditore, alla fine abbiamo trovato un accordo per 140.
Se ti serve ti recupero il nome del venditore...
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Gli ammortizzatori me li mise il pri.o meccanico, quello che apri la testata senza cambiare le valvole e che non pagammo (per fortuna direi..), cioè i vecchi monroe sono durati 10 anni e 100.000km..

Cmq se cambio gli ammo cambio anche molle e tamponi e ci faccio un -3..
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Qui già iniziamo a ragionare....
E dischi autoventilanti di jtd ;)
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Nah, metterò il ponte posteriore coupè e probabilmente faccio anche quello anteriore, voglio idischi più grossi..
Per il motore ok, ma l'assetto e freni sono benl ontano da quello che vorrei :)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Peppe94 »

Comunque mi correggo, gli ammortizzatori non sono scarichi, però rispetto a 2 anni fa si sono ammorbiditi un sacco (a causa della marca scarsa e della tonnellata e 100 della brava a vuoto :D ), avanti si sono FRANTUMATI i tamponi, negli avvallamenti fanno rumore e lo stesso dicasi per quelli posteriori (anzi, dietro se si siedono 2-3 persone e poi escono l'auto rimane abbassata, per poi risalire di scatto 6-7 secondi dopo aver chiuso lo sportello! X(

Sono ritornate le vibrazioni in frenata (non ho capito se ho storto daccapo i dischi o se c'è qualcos'altro, dietro si alza un sacco), le ganasce fischiano (soprattutto a freddo).

Diciamo che è l'assetto è da sistemare, il resto ormai è a posto. Il 1.6 con un paio d'interventi ha cambiato radicalmente risposta all'acceleratore, ora oltre i 4000 giri è davvero da sbavo il tiro ed il sound che ha :sbav: nelle prime 3 marce ti attacca al sedile :sbav: Ultimamente lo sto guidando sempre col motore in coppia :D A breve la porto in carrozzeria per rimetterla in sesto. :D
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Brava di Peppe

Messaggio da Flagello »

Per il vibrare in frenata verifica le testine della scatola dello sterzo, guarda che non è nuovo che si rovini..
Ammo da buttare, poi di sicuro il cambio tamponi e parapolvere..
Rispondi