Entra a far parte della nostra comunità, presentati!
Moderatore: Staff
bravajtd
Bravo Bravista
Messaggi: 621 Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd
Messaggio
da bravajtd » 09 giu 2014 15:02
peppe voglio un tuo parere sul filtro a pennello,ce un mio amico che ha montato sto filtro a pennello su un mini coper 1.4 turbo diesel e dice che gli consumava + del doppio cosi lo ha tolto,io ora lo vorrei comprare pure io,però se consuma piu del doppio come dice lui allora non mi conviene,diventa un benzina poi xD,ora a te i consumi di quanto sono cambiati? la macchina va davvero meglio? dammi un tuo punto di vista sul filtro a pennello grazie!
Peppe94
Bravista Esperto
Messaggi: 1930 Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari
Messaggio
da Peppe94 » 09 giu 2014 17:04
Io guidandola tranquillo mi consuma come da originale, 11/12 nel misto e su strada a 100 orari fa anche 15-16 al litro. Col pannello può consumare leggermente di più ma nulla di particolare. Io ho tolto anche il tubo che porta l'aria esterna al filtro lasciando la presa diretta senza giri di tubi. Considera che io ho anche scatalizzato ed ho i cavi candele maggiorati e uso solo olio sintetico. La macchina va davvero bene ed i consumi son sempre quelli (con i cerchi da 15 sembra consumare di più perché cambiano i km segnati ma in realtà son più precisi)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230 Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova
Messaggio
da DaveDevil » 09 giu 2014 20:11
con il filtro a pannello gli consuma più del doppio? ma per piacere, siamo a scherzi a parte?
è come dire che mettendo uno scarico più rumoroso consuma la metà , sono scemenze queste
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Peppe94
Bravista Esperto
Messaggi: 1930 Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari
Messaggio
da Peppe94 » 09 giu 2014 20:48
Proprio oggi, 20 euro ad 1.659 ho fatto 160km senza badare ai consumi
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
bravajtd
Bravo Bravista
Messaggi: 621 Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd
Messaggio
da bravajtd » 10 giu 2014 00:43
ma infatti mi sembrava da pazzi,e chi mette il filtro a cono fa 1km/l?
comunque allora metterò il pennello grazie!
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230 Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova
Messaggio
da DaveDevil » 10 giu 2014 01:04
io non ce l'ho neanche il filtro, ho una calza finissima per ora, e i consumi non sono variati di una virgola
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Peppe94
Bravista Esperto
Messaggi: 1930 Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari
Messaggio
da Peppe94 » 10 giu 2014 08:32
io tra 1.000 km devo anche pulirlo
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
WaKKa
Bravista Esperto
Messaggi: 2130 Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221
Messaggio
da WaKKa » 10 giu 2014 17:28
In effetti anche io dovrei già averlo pulito....
Peppe94
Bravista Esperto
Messaggi: 1930 Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari
Messaggio
da Peppe94 » 10 giu 2014 22:00
Volevo chiedervi una cosa: ma a voi la ventola del radiatore funziona anche ad auto spenta?
Mi spiego, quando parte la ventola se io mi fermo, spengo e abbandono l'auto la ventola non gira più, devo avere per forza le chiavi attaccate al quadro. E' normale o no? Io credo di no, come lo risolvo?
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
army64
Bravista Esperto
Messaggi: 2654 Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)
Messaggio
da army64 » 11 giu 2014 09:47
A me funziona anche a motore spento. Però ho I serie, forse la II è diversa
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Peppe94
Bravista Esperto
Messaggi: 1930 Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari
Messaggio
da Peppe94 » 11 giu 2014 09:55
Credo che la mia sia l'unica auto sulla terra ad avere questo problema
Tutte quelle che ho guidato fungono anche da spente
Ultima modifica di
Peppe94 il 11 giu 2014 09:56, modificato 1 volta in totale.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230 Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova
Messaggio
da DaveDevil » 11 giu 2014 09:56
dipende da auto ad auto, alcune funzionano a quadro spento, altre no.
personalmente, preferisco che a chiave staccata, le ventole si fermino...
in caso si blocchi un relè per il caldo, o si rompa il bulbo, le ventole girano fino a scaricare completamente la batteria altrimenti
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Peppe94
Bravista Esperto
Messaggi: 1930 Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari
Messaggio
da Peppe94 » 11 giu 2014 09:58
Be dave io ho notato che se la faccio raffreddare, a volte la lancetta della temp sale di una tacca e la ventola parte al massimo della velocità per 5 min, poi va al minimo per altri 2 minuti e poi si ferma..a quadro spento non lo smaltisce il calore.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230 Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova
Messaggio
da DaveDevil » 11 giu 2014 10:29
certo ma sarebbe inutile smaltirlo a motore non avviato, in quanto non c'è circolazione d'acqua e raffredderesti solo quella nel radiatore
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
WaKKa
Bravista Esperto
Messaggi: 2130 Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221
Messaggio
da WaKKa » 14 giu 2014 15:53
É una cosa per cui a suo tempo mi ero messo il problema anche io, ed in effetti quello che dice dave ha molto senso...che senso ha raffreddare il radiatore se poi non vi é circolazione nel monoblocco?