mi presento

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: mi presento

Messaggio da Peppe94 »

la mia brava aveva questo sistema: l'autoradio di serie rimaneva acceso sino ad un tot di tempo ad auto spenta, poi si spegneva in automatico.
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

Peppe94 ha scritto:la mia brava aveva questo sistema: l'autoradio di serie rimaneva acceso sino ad un tot di tempo ad auto spenta, poi si spegneva in automatico.
Quel dispositivo è dell'autoradio, tutte le autoradio che montava di serie la bravo\brava\marea avevano questa funzione, se poi lo spegnevi e lo riaccendevi avevi altri venti minuti....
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: mi presento

Messaggio da midnight »

Quotone per flagello!! ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

io lo vorrei fare anche,però non lo faccio perche anche chiudendo lo stereo,rimane illuminato,non e come quello che monta un amico che una volta che chiudo l'autoradio rimane scuro quindi meglio che lo tengo sotto chiave......comunque ho bisogno di un aiuto
ho comprato la pellicola oscurante,ieri ho provato a farlo e rifarlo,ho visto delle guide,in cui dice che si deve usare acqua e sapone ecc ecc,comunque ho fatto tutto il procedimento ma la carta rimane piena di bolle,ho provato a passarci su quella piastrina che trovi nel kit solo che poi si accartoccia un po la carta ed e un effetto bruttissimo e rimangono lo stesso le bolle,qualcuno di voi lo ha mai fatto??? me lo potete spiegare come lo avete fatto?? seguendo quelle guide non e uscito nulla di buono,solo pieno di bolle e passando quella piastrina si accartocciava un po la carta(cioè venivono piccole pieghe) e rimanevano la maggior parte delle bolle!
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

ragazzi tempo fa avevo visto su ebay la presa per fare la diagnosi tramit blouthoot (o come si scrive xD) con cellulari android,ora mi chiedevo e buono??? perche in pratica sono andato dal meccanico per farmi fare la diagnosi pre controllare se il debimetro porta ancora problemi (perche la macchina non da il massimo e volevo sapere se ancora centrava il debimetro) e mi risponde dicendo " e inutile fare la diagnosi anche se pulito e sicuro che non va bene e vuole cambiato di sicuro" -.- cioè ma EDIT AUTOMATICO ti costa a te ti ho chiesto di farmi una diagnosi fammela no -.-,ora avevo pensato di comprarlo ma non so se e davvero buono voi cosa consigliate? sinceramente sono davvero curioso se da ancora errore il debimetro o il problema e altrove!(secondo me e ancora il debimetro dato che da un edbimetro all'altro il vuoto si sposta,quindi di sicuro mettento un debimetro buono il vuoto dovrebbe scomparire,quindi tutto sta alla diagnosi!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: mi presento

Messaggio da DaveDevil »

quei dispositivi bluetooth funzionano su prese diagnosi obd, non kkl, soprattutto i programmi quasi sicuramente non sono compatibili
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

E comunque cambia meccanico, se non fa ciò che gli chiedi a prescindere...
O è superbo ho cerca di imbrogliarti...
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

infatti ci sono rimasto un po male,cioè io sto cercando di capire se funziona bene il debimetro e tu senza manco guardarlo dice che non va -.-,mah,quindi meglio lasciar perdere,proverò da un altro meccanico,ma da voi la diagnosi se la pagano?
poi tempo fa avevo chiesto ma non mi avete dato una risposta,avete presente quel tubo che va dal filtro a quel pezzo di plastic che sta sul radiatore ch aspira aria??? ecco siccome essedo sopra al radiatore quindi su una fonte di calore e quindi ancora aspira aria calda avevo pensato di togliere quel tubo e magari spostarlo da qualche altra parte per fargli prendere aria fresca oppure togliere del tutto quel tubo e lasciarlo senza,faccio del bene? cosa consigliate di fare??? penso anche che prendendo dell'aria calda come ora rende pure meno la macchina o sbaglio?
comunque molto probabilmente domani faccio il terzo trattamento con acetone spero di sentire qualche miglioramento,però il vuoto ce l'ho sempre,e non la sento proprio pronta come deve essere,puo fare molto di +,bisogna capire solo il problema,attendo da voi qualche idea e controllo che potrei fare e che potrebbe portare questa diminuizione di potenza!

p.s il trattamento di acetone lo posso fare anche ad un diesel aspirato? ce la macchina di mio padre che fa un sacco di fuma a come dicono sono gli iniettori (tralasciando che i filtri anno 45000 km,non ci tiene molto però magari facendo sto trattamento,poi magari se mi attrezzo un po gli faccio io il flush ma per ora non ho cavalletti se no lo farei anche alla mia subito!)
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

IL trattamento con acetone lo puoi fare anche all'aspirato senza problemi, gli ridarà brio...

Il tubo che viene da sopra il radiatore toglilo, togli anche la curva che collega quel rubo alla scatola filtro (devi ruotarla di 90 gradi per estrarla).
Andrà meglio..

Si, da me la diagnosi se la fanno pagare 25€, io con 30€ mi sono comprato i cavi per la diagnosi, e con 10 € di iscrizione al BTC ho potuto scaricare il fec 3.6 per farla come in officina..
Dopo la prima le altre che fai sono sempre gratis!!!
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

ok bene tubo elminato,oggi mi e successa una cosa strana praticamente stavo camminando vado per frenare ma la macchina non frenava del tutto franva veramente pochissimo e come se cera aria nel circuito,ora però non lo fa piu quanto freni inchioda,e la prima volta che mi e successo e lo ha fatto solo una volta non riesco a capire il perche,pastiglie e dischi sono discreti però non si sente nessun rumore quanto freni,olio e al max boh! comunque dopo questo fatto ho iniziato a testarla un po per vedere se lo rifaceva ho fatto altri 40 km e la macchina non lo ha fatto piu davver molto strano!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

Hai aperto i tamburi posteriori per vedere in che stato sono i pistoncini??
Il più delle volte sono loro a cedere e quando freni perdono olio, e quando rilasci entra aria...
Verifica...
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

oggi se ce la faccio vedo,ma il fatto e che l'olio e sempre al livello max,se l'avrebbe perso un po sarebbe sceso,e poi dopo avermi fratto sto scherzetto ho percorso altri 40 km senza nessun segno,poi ho notato che quanto mi ha fatto in quel modo il pedale lo sentivo in un altro modo non so come spiegarlo un pelo piu duro(invece ora e tutto normale!)
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

un altra cosa posso provare il debimetro di una stilo sulla mia brava??? siccome sapete che anche da pulito non da il meglio ora se metto quello della stilo dovrebbe ritornare normale no??? oppure ci vuole proprio quello adatto alla brava??
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: mi presento

Messaggio da Flagello »

Quando vuoi fare cose del genere, devi cercare per vin code, su eper.
Metti a confronto i risultati per debimetro tra quella stilo e la tua bravo, roba di 3 minuti al pc, e hai la certezza se si può fare o meno.

Sai, fiat è la patria delle strambezze, magari (sparo) sono sempre diversi, ma per qualche motivo sulla tua sono uguali..

Io ho scoperto di avere le barre stabilizzatrici a largo diametro del jtd, invece di quelle a diametro ridotto per la mia versione, e lo so grazie al vin code e eper..
bravajtd
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 621
Iscritto il: 02 mar 2013 20:31
Fiat: Brava
Modello: 1.9 jtd

Re: mi presento

Messaggio da bravajtd »

ho provato a cercare come dici tu ma essendo dalla nintento wii e lentissimo e non carica pazienza,comunque il codice del debimetro della brava cf3 e 0 281 002 309,invece quello della stilo 115 e 0 281 002 308,cambia solo l'ultimo numero e per di piu lo stesso debimetro lo monta la marea jtd 110,secondo me ci va,ora chiedo se me lo presta e provo questa e ferma da anni sperando che sia emsso bene il debimetro,cosi mi regolo dei cambiamenti che avrei e appena ho la disponibilità lo compro nuovo,poi dopo di che faccio fare pure una diagnosi,se non fosse stato per quello che non me la ha voluta fare -.-....
Rispondi