Quota quotaclatro ha scritto: ...io quoto Pedro...
Per me quello che dice è giustissimo...E' più corretto parlare di 1.2 di picco e 1.1 fisso ...
Il picco lo si raggiunge solo per pochi istanti durante la max accellerazione...poi la prex si attesta sempre leggermente sotto...
...e quoto anche la sua previsione di potenza raggiungibile a quella prex.
BravoTURBO Pedro
Moderatore: Staff
Rimappature centraline... provare per credere!
Non mi risulta che a 250 cv sia iniettori che aps siano al limite delle loro possibilità , come detto nel precedente intervento. Vorrei, per curiosità , sapere come intende ovviare il tuo preparatore alla "lacuna" dell'aps.Pedro80 ha scritto: dunque...io non ho detto che iniettori e sensore aps non reggono quelle prex...quello che volevo far capire è che a quel regime e potenza lavorano quasi al max delle loro possibilità ....
quindi secondo la mia filosofia e quella del mio preparatore : è meglio PREVENIRE che curare
poi, il picco non è altro che appunto un picco di pressione per un attimo superiore alla costante....ma superiore non vuol dire che se ho 1.1 fisso devo avere il picco a 1.4....con questa differenza potrei anche provocare danni spiacevoli e sinceramente non mi interessa avere 40cv in più per un sec anzicche 10...
Riguardo al picco, non ha senso avere un decimo di bar in + per pochi secondi. Oltretutto, discordo con la tua affermazione, per la quale, far girare la turbina ad 1,4 bar voglia dire andare incontro a rotture. Suppongo che il tuo preparatore sappia benissimo che le T3 reggono bene mediamente fino a 2,6 bar
Mi ricapitoli, inoltre, le modifiche fatte (o da fare) affinchè si raggiunga la soglia dei 270 cv?
Rimappature centraline... provare per credere!
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
...sono in disaccordo anche quà ...Ross79 ha scritto:Non mi risulta che a 250 cv sia iniettori che aps siano al limite delle loro possibilità , come detto nel precedente intervento. Vorrei, per curiosità , sapere come intende ovviare il tuo preparatore alla "lacuna" dell'aps.Pedro80 ha scritto: dunque...io non ho detto che iniettori e sensore aps non reggono quelle prex...quello che volevo far capire è che a quel regime e potenza lavorano quasi al max delle loro possibilità ....
quindi secondo la mia filosofia e quella del mio preparatore : è meglio PREVENIRE che curare
poi, il picco non è altro che appunto un picco di pressione per un attimo superiore alla costante....ma superiore non vuol dire che se ho 1.1 fisso devo avere il picco a 1.4....con questa differenza potrei anche provocare danni spiacevoli e sinceramente non mi interessa avere 40cv in più per un sec anzicche 10...
Riguardo al picco, non ha senso avere un decimo di bar in + per pochi secondi. Oltretutto, discordo con la tua affermazione, per la quale, far girare la turbina ad 1,4 bar voglia dire andare incontro a rotture. Suppongo che il tuo preparatore sappia benissimo che le T3 reggono bene mediamente fino a 2,6 bar
Mi ricapitoli, inoltre, le modifiche fatte (o da fare) affinchè si raggiunga la soglia dei 270 cv?
Il picco non dura che qualche frazione di secondo...
Se durasse qualche secondo non sarebbe un picco...
... se si parla di una turbina che di serie va a 0.7 bar , portarla a 1.1 e 1.2 vuol dire stressarla, però sicuramente la turbina reggerà a questa prex.
Portarla a 2,6 bar mi sembra veramente eccessivo...
Facendo un calcolo assolutamente teorico dovremmo stare intorno ai 450 -500 cv...
A mio parere la turbina non tiene...
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
certo....dunque, ti ho detto...meglio prevenire che curare questo è il motto....poi abbiamo avuto purtroppo problemi con alcune Delta che lamentavano problemi al sensore APS che dando valori sballati a pressioni più alte facevano fare boom al motore, quindi nel dubbio CAMBIAMO....Ross79 ha scritto: Non mi risulta che a 250 cv sia iniettori che aps siano al limite delle loro possibilità , come detto nel precedente intervento. Vorrei, per curiosità , sapere come intende ovviare il tuo preparatore alla "lacuna" dell'aps.
Riguardo al picco, non ha senso avere un decimo di bar in + per pochi secondi. Oltretutto, discordo con la tua affermazione, per la quale, far girare la turbina ad 1,4 bar voglia dire andare incontro a rotture. Suppongo che il tuo preparatore sappia benissimo che le T3 reggono bene mediamente fino a 2,6 bar
Mi ricapitoli, inoltre, le modifiche fatte (o da fare) affinchè si raggiunga la soglia dei 270 cv?
a 1.4 bar la turbina regge, lo so, ma non so fino a quando possono reggere i pistoni per esempio....
cioè mi spiego meglio, magari girando a 1.4bar i pistoni reggono 10000km ad esempio, allora preveniamo in due modi :
1 - abbassiamo la pressione
2 - montiamo pistoni stampati
nel secondo caso andiamo a spendere più soldi ma avremo l'affidabilità di 200000km con pressioni anche maggiori di 1.4bar....
capito quale è il mio concetto?
sempre per il motto prevenire è meglio che curare....
insomma, la macchina, una volta alzata la pressione, deve mantenerla senza troppi sbattimenti e preoccupazioni varie....
ti elenco ora le modifiche che io ho fatto e quelle che in teoria servono per arrivare a 270cv
1 - scarico completo(escluso collettori)--->ce l'ho
2 - aspirazione---> ce l'ho
3 - Intercooler frontale
4 - tubi in inox
5 - manicotti siliconici
6 - iniettori
7 - sensore APS
8 - mappa (pressioni = ??? penso non meno di 1.2bar)
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Il problema delle rotture non è tanto quella alla turbina, la cambi con poco piu' di 1000 euro e non troppo dispendio di manodopera, chiaro che la turbina regge, un mio amico col Delta Evo ha pressione di 1,8 - 1.5 costante (si switcha tramite interruttore) e la turbina dopo decine di migliaia di km non ha mai avuto problemi, il motore (comprata la macchina a 70k km e non si sa se fossero originali) che ora ha 120km ha perso di compressione, è stato aperto e rifatt ocompletamente. Ora le pressioni sono a 1.4 perchè, a causa della magrezza della miscela, è impossibile andare oltre. Ovviamente in autostrada, non è possibile mantenere a lungo hli 1.4 inquanto non arriverebbe abbastanza benzina (solito problema dei Delta) cosi' come quello della pompa dell'olio sottodimensionata. Per la differenza delle pressioni di picco-costante, non ha senso avere colo 0.1 bar di differenza considerando anche che 0,3 non da' nessun tipo di problemi se poi si pensa che in stock Pedro sta a solo 0.7 e che l'Evo, tolto il solo Kat passa a 1,2 di picco e 0.9 costante...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
presumo con un sensore APS "maggiorato"....cmq probabilmente è vero....il motore regge, ma nel dubbio preferisco prevenire!Ross79 ha scritto:ho capito il vostro ragionamento, cmq ti ripeto che non hai nulla da temere perchè regge bene. Ho visto t16 circolare in condizioni davvero fuori dal comune, senza rotture di sorta.
Il sensore aps lo sostituisci? Con cosa?
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
nuove foto in prima pagina....perdonate la sporcizia dell'auto....
e per chi me lo chiedeva un dettaglio sul pedale della frizione
e per chi me lo chiedeva un dettaglio sul pedale della frizione
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
- Vinz_O_Lion
- Super Bravista
- Messaggi: 7066
- Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT 220hp
- Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
- Contatta:
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
ammazza k casino 'sta frizione...Pedro80 ha scritto:nuove foto in prima pagina....perdonate la sporcizia dell'auto....
e per chi me lo chiedeva un dettaglio sul pedale della frizione
http://img.photobucket.com/albums/v339/ ... e001-2.jpg
mi vien male pensare ke mi toccherà ..
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- BravoGT150cv
- Bravista inesperto
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 07 set 2007 21:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.8GT150cv
- Località: ROMA
- InSAnE_MinD
- Bravo Bravista
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: GT seria®
- Località: Taranto e avast
Scusate ma qst bella discussione non andrebbe in "Presentazioni"?......
AI BUONI CI PENSI DIO.....CHE ALLE BONE CI PENSO IO!!!
IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....
Il Bravista aBBBBusivo®
ISCRIVITI ANCHE TU ALLA:
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica
IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....
Il Bravista aBBBBusivo®
ISCRIVITI ANCHE TU ALLA:
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
mi serve un consiglio....
ho fatto una prova 0-100 con partenza da fermo filmadola col telefonino, ma non riesco a tenere l'inquadratura e soprattutto non riesco a cambiare marcia nel migliore dei modi....come posso fare?
http://it.youtube.com/watch?v=H5bG3djg8LY
ho fatto una prova 0-100 con partenza da fermo filmadola col telefonino, ma non riesco a tenere l'inquadratura e soprattutto non riesco a cambiare marcia nel migliore dei modi....come posso fare?
http://it.youtube.com/watch?v=H5bG3djg8LY
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
- InSAnE_MinD
- Bravo Bravista
- Messaggi: 632
- Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
- Fiat: Brava
- Modello: GT seria®
- Località: Taranto e avast
Tpico problema.... vero Ross?? L'unica soluzione è trovare un amico che ti filmi il cruscotto (se non ci sono buche) altrimenti devi ancorarlo da qualke parte....
AI BUONI CI PENSI DIO.....CHE ALLE BONE CI PENSO IO!!!
IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....
Il Bravista aBBBBusivo®
ISCRIVITI ANCHE TU ALLA:
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica
IT'S ONLY A MATTER OF STYLE.....THE BEST® IS YET TO COME.....COMING SOON ON THE ROAD.....
Il Bravista aBBBBusivo®
ISCRIVITI ANCHE TU ALLA:
F ederazione
I taliana
G innastica
A rtistica
- Pedro80
- Bravo Bravista
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 02 nov 2004 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16 250cv
- Località: Pendici dell'Etna
anche perchè...ho pattinato parecchio di prima, e nel cambio con la seconda marcia ho perso un sacco di tempo proprio perchè ero impacciato col cellulare!
http://brunellando.blogspot.com
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!
Fiat Bravo 2.0 16v TURBO
FeedBack POSITIVI : DaveDevil - Antonio
FeedBack NEGATIVI : non ci sarà mai nessuno in questa lista!