Foto Brava di particelladisodio

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da RTorque16v »

Allora ragazzi se tutto va bene a breve incominciano i lavori e la conseguente riverniciatura. Come sapete, ho una prima serie e di conseguenza il longherone sotto le portiere e delle parti del paraurti non sono verniciate. Io a questo punto vorrei verniciarla come la seconda serie e cioè verniciare tutto il paraurti anteriore e posteriore e i longheroni delle portiere. Del paraurti però è possibile verniciare anche i paracolpi esterni che normalmente sono neri? Per capirci quello che voglio sapere è se possibile farlo normalmente o c'è bisogno di qualche trattamento particolare (escluso primer che sò già). Inoltre come posso fare per verniciare i paracolpi delle portiere?
Avevo pensato di mettere le maniglie cromate, ma non le fanno e a quanto pare non pare esistano cover per queste maniglie. Avevo quindi pensato di fare gli specchietti e le maniglie satinate, dite che si possono fare?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da RTorque16v »

Ragazzi lunedì chiamo il perito, fortunatamente sia mia zia che il mio amico, lavorando nella stessa agenzia dove sono assicurato, conoscono di persona il perito. Almeno una cosa mi è andata bene! Per far prima volevano fornirmi il numero di un perito della mia zona, ma non conoscendolo ho preferito evitare, e aspettare a lunedì, tanto giorno più giorno meno la questione non cambia. Vi farò sapere!!!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da RTorque16v »

Ieri sera mi sono smontato la sospensione oggi ho acquistato le due anteriori nuove sempre stessa marca, oggi le invio al meccanico e domani pomeriggio me la monto...in teoria dovrebbe andare tutto ok, la faccio camminare nel viale di casa per provare e vi dirò il responso....a breve vi posto foto!
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da RTorque16v »

Ecco le foto senza sospensione, domani pomeriggio monto la nuova e vediamo come va l'auto...intanto il cerchio in acciaio non è raddrizzabile, presenta una bella area non uniforme con la forma del cerchione; e in più perdeva aria da più parti. Di conseguenza ho preso la gomma posteriore e la metterò avanti e dietro userò il ruotino, tanto per provare come va, poi la porto dal meccanico e poi dal gommista.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da DaveDevil »

cara la vecchia 1.6...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da RTorque16v »

Disgraziato :) scherzo ovviamente!!! Ho messo le foto per far vedere se c'è qualcosa di storto o se è tutto ok, anche se ovviamente mi rendo conto che ad occhio si può dir poco o nulla e la si deve mettere sul ponte e poi far la convergenza....questa sera vi farò sapere altre news :bravo:
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da DaveDevil »

la convergenza in teoria non serve, perchè non hai toccato lo sterzo.

ovvio che poi smontando e rimontando, i piccoli spostamenti dati dalle viti comunque mandano un po fuori la convergenza quindi converrà farla, ma non è nulla che nè a occhio nè con qualche attrezzo (chi usa una sbarra appoggiata al disco freno) si possa vedere, se non con la macchina per convergenze
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da RTorque16v »

Allora, guidata la macchina, non fa nessun rumore strano sui fossi o comunque sulle imperfezioni del manto stradale non si registrano rumori anzi....però due cose non vanno. Lo sterzo, quando si gira a sinistra, non ha più il ritorno "automatico" per così dire, in particolare ci sono dei punti in cui và leggermente più duretto, roba di poco che però lo fa bloccare. Per farvi capire, ruotate lo sterzo di 360 gradi, quando lo si muove un pò a destra e un pò a sinistra, di pochi gradi quindi, si sente che è più duro, rispetto a quando lo si ruota diversamente, o quando lo si ruota a destra. Difatti a destra va benissimo. La seconda cosa che non va è il montante sospensione anteriore...purtroppo la ruota si vede a occhio che è scampanata e dunque ora devo prendere il montante sospensione anteriore, di cui a breve vi posto foto per sapere se è quello giusto.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da Flagello »

Sicuramente il colpo ha impuntato i pistoni dell'idroguida di qualche decimo di millimetro, per questo senti un indurimento..
Io la farei cambiare..
Idem per il supporto che dici dare una campanatura diversa.
Poi ne approfitterei per cambiare dischi e pinze con quelle autoventilanti del 1.8 o jtd, che sono decisamente migliori se li spremi un pochino, perchè non si surriscaldano...
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da RTorque16v »

Cioè è tutta la scatola sterzo da cambiare o solo i pistoni dell'idroguida?
L'impianto frenante sarà modificato con quelli da te citati, e con il posteriore hgt non appena si consumeranno. Adesso mi preme solo metterla in strada meccanicamente sistemata e riverniciata, e si sà, dato il danno, pur facendo gran parte delle cose io, o con amicizie, ci rimetterò qualcosa.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da Flagello »

particelladisodio ha scritto:Cioè è tutta la scatola sterzo da cambiare o solo i pistoni dell'idroguida?
Purtroppo tutta la scatola dello sterzo, i pistoni che io sappia sono integrati nel sistema..
Comunque monta qualsiasi scatola dello sterzo bravo, brava, marea, marengo, tipo, tempra, alfa 33, alfa 145, alfa 146, alfa 155, lancia delta II serie, dedra, libra.
Avatar utente
RTorque16v
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1662
Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
Fiat: Brava
Modello: 1.6 16v EL
Località: Napoli

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da RTorque16v »

Ma dai sul serio la scatola guida è uguale per tutte queste auto non cambia nulla? Di sicuro non è uguale alla HGT giusto? A livello di costi conviene prenderla nuova o allo sfascio?
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da Flagello »

Come costo allo sfascio spendi meno, ma vai a vedere se effettivamente è buona..
Mi sono dimenticato anche un'auto: fiat coupè.
La bravo hgt ha una differenza interna nel comando a cremagliera, che è con dentatura diversificata, mentre le altre no, ma dal punto di vista del montaggio non vi è alcun impedimento o problema.
Tutte queste che ti ho indicato montano perfettamente, lo so perchè tempo addietro un'amico con la brava la doveva sostituire, e cercando per codice su Eper abbiamo scoperto che montava su una vastissima gamma di auto del gruppo fiat.
Lui l'ha comprata nuova su ebay, una scatola dello sterzo di alfa 33, perchè sebbene con lo stesso codice oem, per quell'auto l'ha trovata ad un prezzo nettamente inferiore...

Ho trovato su ebay questa...
http://www.ebay.it/itm/SCATOLA-DELLO-ST ... 1513wt_952
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da DaveDevil »

si ma comunque cambiano i tiranti dello sterzo dato che le varie auto non hanno la stessa misura tra gli estremi delle ruote
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Peppe94
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1930
Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
Fiat: Brava
Modello: 1.9 Jtd
Località: Bari

Re: Foto Brava di particelladisodio

Messaggio da Peppe94 »

Io la scatola dello sterzo l'ho fatta rettificare 3 anni fa, se non sbaglio abbiamo speso circa 200 €
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
Rispondi