Presentazione

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Presentazione

Messaggio da army64 »

Con gli xeno sono obbligatori lavafari e correttori fari
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

R: Presentazione

Messaggio da Amad »

per la new bravo forse, non lo so, ma per la vecchia no di certo!

Inviato dal mio GT-S5369 con Tapatalk 2
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: R: Presentazione

Messaggio da marchese »

sulla nuova bravo monta gli xeno senza farti molti problemi,se ti fermano tu dici che sono di serie,tanto non hanno una trascrizione a libretto,il problema è nostro,cioè sulle bravo vecchie non era possibile averli di serie perchè ancora non esistevano
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
army64
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2654
Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v SX
Numero Socio: 210
Località: Roma/Scanno (AQ)

Re: Presentazione

Messaggio da army64 »

Io mi riferivo alla new bravo.
Sulle nostre le metti e preghi anche se si montano lavafari e correttori
Immagine

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva

Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
Freddy
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 26 ago 2012 20:04
Fiat: Nuova Bravo
Modello: 1.9 mj 120

Re: Presentazione

Messaggio da Freddy »

si ragazzi io parlo di bravo 2007! dite che non rischio nulla di più tra xeno e alogene bianche?
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Presentazione

Messaggio da marchese »

Freddy ha scritto:si ragazzi io parlo di bravo 2007! dite che non rischio nulla di più tra xeno e alogene bianche?
con le alogene bianche non rischi nulla
con l'xeno diciamo,ma se ti dicono qualcosa dici che sono di serie,puoi prendere le 5000k,oppure puoi prendere i 4300k che sono come gli originali
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Johnny
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 65
Iscritto il: 17 gen 2013 01:09
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v sx
Località: Ferrara

Re: Presentazione

Messaggio da Johnny »

le 5000k sono per intenderci quelli più azzurre e luce fredda?
La Bravo è uno stile di vita
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Presentazione

Messaggio da marchese »

le 5000k sono bianco ghiaccio,le 6000k tendono all'azzurro,mentre i 4300k tendono al giallo,cioè come gli xeno di serie
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Presentazione

Messaggio da Amad »

Le 6000 sono veramente poco azzurre..
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Rispondi