Jhonny's Bravo
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Jhonny's Bravo
Nel 1.4 12v il monoiniettore è tutt'uno con il corpo farfallato, rimuoverlo è davvero una fesseria, e senza estrattore.
Sembra un carburatore...
Sembra un carburatore...
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
infatti, oppure trovando il modo per spararlo a 1 bar (bisogna vincere la molla del regolatore di pressione) direttamente nell'ingresso della benzina basta smontare il corpo farfallato.
Magari con un bel compressore michelin...![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Magari con un bel compressore michelin...
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
quello che dicevo è che avendo il monoiniettore, star li a smontare tutto per pulire il singolo non ha molto senso perchè basta che lo infili nel tubo della benzina.
ciò non funziona in caso hai 4 iniettori (o meglio, non funziona bene come la pulizia singola) perchè se un iniettore è otturato, il liquido di pulizia passa sugli altri.
ciò non funziona in caso hai 4 iniettori (o meglio, non funziona bene come la pulizia singola) perchè se un iniettore è otturato, il liquido di pulizia passa sugli altri.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
però non volendo iniettare additivo e sporco nei cilindri chiedevo se fiat ecu scan dà la possibilità di fare girare la pompa a motore spento.
Poi facendo questa procedura si potrebbe iniettare qualcosa di più forte e meno costoso dell'additivo, forse acetone o diluente? Oppure wd40...
Sennò stacco anche il connettore della pompa e comando anche quella con un pulsante.
Riempio il tubo di mandata della pompa con il prodotto e lo faccio spruzzare tutto
Poi facendo questa procedura si potrebbe iniettare qualcosa di più forte e meno costoso dell'additivo, forse acetone o diluente? Oppure wd40...
Sennò stacco anche il connettore della pompa e comando anche quella con un pulsante.
Riempio il tubo di mandata della pompa con il prodotto e lo faccio spruzzare tutto
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Jhonny's Bravo
Ho visto fare questa procedura al mio meccanico con un adittivo di cui però non ricordo il nome. In pratica ha bypassato i tubi di mandata e ritorno del combustibile, e li ha infilati dentro a questa nel contenitore. In pratica la macchina girava con questo prodotto. Credo che farò questo tipo di pulizia, o qualcosa di più efficiente, ma senza smontare gli iniettori, alla prossima manutenzione e cioè a 160 mila km.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
unico particolare, per me non esiste far girare il motore buttandoci dentro, non dico l'additivo ma soprattutto lo sporco che viene fuori.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
ma guarda che questo additivo scioglie un pò di sporco dentro gli iniettori,anzi in molti casi non funzionano perchè gli iniettori sono troppo incrostati al vaporizzatore,ma non pensare che sporco ci sia,poi questi prodotti puliscono anche la camera di scoppio e steli della valvole.
Fa più male mettere l'additivo nel serbatoio o girare con una tacca di benzina
Fa più male mettere l'additivo nel serbatoio o girare con una tacca di benzina
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Jhonny's Bravo
Dunque si deve scoprire un buon metodo per pulire questi iniettori.
Tralascio ovviamente tutti quei prodotti troppo commerciali ossia stp arexons ecc ecc che vanno messi nel serbatoio, non credo facciano bene o siano utili.
Tralascio ovviamente tutti quei prodotti troppo commerciali ossia stp arexons ecc ecc che vanno messi nel serbatoio, non credo facciano bene o siano utili.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Jhonny's Bravo
per il 1.4 basta rismontare la farfalla, che ha incluso l'iniettore, stacchi i cavi candele in modo che non facciano lo scoppio, e fai la messa in moto, così attivi sia la pompa benzina che l'iniettore, che poi non butterà lo sporco nei cilindri in quanto hai smontato il blocco.
ma quoto marchese, non c'è da preoccuparsi a infilarlo dentro normalmente, se ci pensi l'altro giorno era pieno di gasolio, unica cosa ha fatto un po di puzza e basta al primo avviamento
ma quoto marchese, non c'è da preoccuparsi a infilarlo dentro normalmente, se ci pensi l'altro giorno era pieno di gasolio, unica cosa ha fatto un po di puzza e basta al primo avviamento
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Mi sto studiando un pò il funzionamente del monomotronic sul manuale e certo che di minghiate ce ne sono veramente tante.
Tipo il funzionamento asincrono dell'iniettore agli alti giri perchè non sta più dietro a tutti i pistoni o il taglio dell'alimentazione quando scarica il canister...
Tipo il funzionamento asincrono dell'iniettore agli alti giri perchè non sta più dietro a tutti i pistoni o il taglio dell'alimentazione quando scarica il canister...
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Jhonny's Bravo
Io non mi ricordo dove, ho letto che il monoiniettore, ha un foro d'uscita più grosso rispetto ai 4 iniettori. Quindi è impossibile che si riempia di sporco. Ma non so se sia vera come cosa, e difatti una buona pulizia fa sempre bene.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Jhonny's Bravo
Nel mono iniettore, non si intasa l'uggello (non è un foro d'uscita), ma spesso si sporca la tenuta tra sede e otturatore del solenoide, e questo crea squilibrio di funzionamento perchè non può stare completamente aperto o completamente chiuso, ma passa qualcosa lo stesso.
A mio parere con un po di acetone risolvi bene semplicemente additivandolo al carburante in dose massiccia, così pulisce anche il regolatore della pressione della benzina e la pompa per una pulizia più completa!
A mio parere con un po di acetone risolvi bene semplicemente additivandolo al carburante in dose massiccia, così pulisce anche il regolatore della pressione della benzina e la pompa per una pulizia più completa!
![Immagine](https://s25.postimg.org/j077d3atr/Sign_Bar_BTC.png)
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Jhonny's Bravo
però flagello se io metto più acetone del solito,cioè 2-300ml per sicurezza ci butto un pò di olio,perchè già queste nafte sono secche,se ci mettiamo molto acetone si rischia di gripparsi la pompa,poi se sono le prime pulizie io preferisco metterne poco acetone,perchè se c'è molto sporco,lo sciogli tutto in un botto e lo tiri su
comunque se io avevo un benzina gli avrei fatto una bella pulizia a ultra suoni
comunque se io avevo un benzina gli avrei fatto una bella pulizia a ultra suoni
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
pulizia a ultrasuoni = 100€ e magari non si risolve nulla, no grazie.
La pulizia la faccio smontando il cf e comandando l'iniettore con pulsante.
Ho letto sul manuale che se la pompa é guasta (o magari il tubo é un pò intasato) potrebbe mandare a pressione superiore a 1 bar quindi il regolatore manda tutto in ricircolo.
Si spiegherebbero i vuoti o i cali di potenza improvvisi.
La pulizia la faccio smontando il cf e comandando l'iniettore con pulsante.
Ho letto sul manuale che se la pompa é guasta (o magari il tubo é un pò intasato) potrebbe mandare a pressione superiore a 1 bar quindi il regolatore manda tutto in ricircolo.
Si spiegherebbero i vuoti o i cali di potenza improvvisi.
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- jhonnybravo
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Jhonny's Bravo
Ecco il famoso monoiniettore con relativo regolatore di pressione
![Immagine](http://img689.imageshack.us/img689/914/iniettore.jpg)
1- corpo esterno
2- avvolgimento
3- nucleo ferromagnetico
4- molla
5- otturatore
6- sede di tenuta
7- contatti elettrici
8- canale ingresso carburante
9- filtro ingresso
10- canale uscita carburante
11- filtro uscita
12- farfalla
x- alzata dell'otturatore
![Immagine](http://img689.imageshack.us/img689/914/iniettore.jpg)
1- corpo esterno
2- avvolgimento
3- nucleo ferromagnetico
4- molla
5- otturatore
6- sede di tenuta
7- contatti elettrici
8- canale ingresso carburante
9- filtro ingresso
10- canale uscita carburante
11- filtro uscita
12- farfalla
x- alzata dell'otturatore
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon