Salve a tutti... vi saluto con i 256000 km della mia Bravo
Inviato: 16 giu 2012 00:36
Salve a tutti,
Sono Vittorio e sono un felice possessore di una Bravo 1.6 16v SX del 99 con impianto a Metano (per ovvie ragioni economiche!!!) e con 256000 km. Macchina che mi ha dato delle gran soddisfazioni sopratutto nel fai da te... infatti dopo aver montato l'impianto a Metano ha iniziato ad andare a due cilindri, la riporto dall'impiantista che dopo aver fatto l'autodiagnosi se ne esce con il fatto che potrebbe essere la bobina. Prima di farmi spillare soldi da lui mi scarico il manuale di officina, verifico i valori della bobbina e all'incirca rientravano nei range definiti sul manuale ma per scrupolo ne ho comprata una usata... ovviamente non è cambiato nulla. Con molta pazienza mi sono studiato tutto l'impianto elettrico fino ad arrivare alla centralina.. e come si fa spesso in queste cose si contrallano i connettori... attaccati, però peccato che il genio dell'impiantista su un connettore ci ha fatto passare affianco il tubo del metano che andando in pressione e schiacciando l'attacco aveva rovinato "la femmina" del connettore del piedino dei due cilindri incriminati.
Cambiare l'intera cablatura era un lavoraccio e tra l'altro l'autodemolizione voleva più di 50€... mi è sembrato un furto, anche perchè la macchina andava bene se semplcemente si rimetteva in posizione dritta il connettore. Soluzione? un pezzettino di plastica nel connettore che lo teneva dritto ( per il primo anno ) dopo di chè è ricomparso il problema, seconda soluzione? carta argentata dentro al foro del connettore incriminato. Da allora ho fatto quasi 50000 km.
Infine come non essere soddisfatto di una macchina che le uniche due volte che mi ha lasciato a piedi ( pompa benzina (colpa mia) e alternatore (colpa sua) ) sempre sotto casa senza mai troppi disagi??
di nuovo un saluto a tutti.
Sono Vittorio e sono un felice possessore di una Bravo 1.6 16v SX del 99 con impianto a Metano (per ovvie ragioni economiche!!!) e con 256000 km. Macchina che mi ha dato delle gran soddisfazioni sopratutto nel fai da te... infatti dopo aver montato l'impianto a Metano ha iniziato ad andare a due cilindri, la riporto dall'impiantista che dopo aver fatto l'autodiagnosi se ne esce con il fatto che potrebbe essere la bobina. Prima di farmi spillare soldi da lui mi scarico il manuale di officina, verifico i valori della bobbina e all'incirca rientravano nei range definiti sul manuale ma per scrupolo ne ho comprata una usata... ovviamente non è cambiato nulla. Con molta pazienza mi sono studiato tutto l'impianto elettrico fino ad arrivare alla centralina.. e come si fa spesso in queste cose si contrallano i connettori... attaccati, però peccato che il genio dell'impiantista su un connettore ci ha fatto passare affianco il tubo del metano che andando in pressione e schiacciando l'attacco aveva rovinato "la femmina" del connettore del piedino dei due cilindri incriminati.
Cambiare l'intera cablatura era un lavoraccio e tra l'altro l'autodemolizione voleva più di 50€... mi è sembrato un furto, anche perchè la macchina andava bene se semplcemente si rimetteva in posizione dritta il connettore. Soluzione? un pezzettino di plastica nel connettore che lo teneva dritto ( per il primo anno ) dopo di chè è ricomparso il problema, seconda soluzione? carta argentata dentro al foro del connettore incriminato. Da allora ho fatto quasi 50000 km.
Infine come non essere soddisfatto di una macchina che le uniche due volte che mi ha lasciato a piedi ( pompa benzina (colpa mia) e alternatore (colpa sua) ) sempre sotto casa senza mai troppi disagi??
di nuovo un saluto a tutti.