Rieccomi!
Inviato: 13 set 2012 11:10
Salve a tutti, mi ripresento (anche perchè sono passati un po' di anni dall'ultima visita...)
Mi chiamo Gabriele, ma in Rete uso ovunque il nick Quetzalcoatl (è una lunga storia
)
Ho 35 anni e vivo in provincia di Viterbo.
CENNI STORICI: la mia prima macchina fu una Uno 60 SX II serie, con il mitico 1100 FIRE a carburatore... ci feci un sacco di Km e giocherellai anche un po' con motore e assetto (cerchi maggiorati, molle ribassate, paraurti della Turbo e vari ritocchi al motore). Dovendo lavorare a Roma, mi risultava impossibile mantenere un giocattolino che succhiava un litro di benza ogni 8Km (eeh, i carb..) per cui decisi di comprare l'auto che fin dalla sua nascita mi aveva affascinato: la Bravo. Per la precisione, una MKII JTD 105 colore Blue Heraldic, battezzata TESSORRO. In seguito a un incidente che richiese la sostituzione del paraurti anteriore, iniziò la MALATTIA: paraurti Abarth, spoilerone Abarth, poi cerchi, assetto, interni del Coupè, rivestimenti in alcantara, impianto stereo, fari Marea+xeno, infine minigonne e paraurti posteriore... dopo anni di lavoro, 15 giorni dopo essere uscita per l'ultima volta dalla carrozzeria con l'estetica finalmente terminata, incontrava un muro e veniva rottamata.
Un minuto di silenzio...
Ripresomi dalla botta (fortunatamente solo psicologica e MONETARIA...) decisi di acquistare un'altra Bravo, ma nel frattempo il lavoro era cambiato, fortunatamente ero passato da dover fare 180Km al giorno a appena 16, quindi decisi: di nuovo Bravo, ma stavolta a benzina, TANTA BENZINA... vale a dire HGT!
Dopo attente ricerche, trovai in quel di Livorno una HGT prima serie (147cv) colore Verde Reflex, datata 1995, già parzialmente elaborata: paracolpi in tinta, assetto PISTAIOLO, cerchi e impianto stereo. A farmi decidere per il "sì", l'impianto a GPL.
Acquistata, battezzata Fuffy (perchè fa le fusa se gira piano e ruggisce se si dà gas) e RESTAURATA (assetto, giunti e altre cosucce, tutto MARCIO...) nel tempo è cresciuta parecchio, e quest'estate mi ha dato la soddisfazione di regalarmi la prima coppa come II classificato estetica soft tuning, dietro a un Coupè e davanti a vetture moooolto più nuove.
DATI TECNICI
Carrozzeria:
-riverniciatura completa e sostituzione parabrezza
-paraurti anteriore tagliato con griglia alluminio nera
-fari Marea verniciati in tinta+modifiche interne+bixeno
-mascherina by Marea Brazil con logo tondo blu (importata)
-sfoghi aria su cofano a "branchia" by Marea Turbo Brazil+sgocciolatoi sotto cofano (importati)
-eliminazione buchi lavavetri su cofano, impianto lavavetri del Coupè sui braccetti
-antenna Simoni Racing (di prossima sostituzione)
-maniglie Marea in tinta
-minigonne HGT originali
-eliminazione tergilunotto e scritte sul posteriore, coperto il buco sul vetro del tergi con stemma FIAT blu tondo
-gemme laterali bianche/cromate
-riverniciatura montanti sportelli in nero opaco con stemma Abarth "d'epoca" metallico restaurato
-riga dorata 3M sulla fiancata, effetto Thema 0.32
Motore:
-aspirazione libera con airbox originale allargato
-catalizzatore "sportivo"
-finale Protype doppio quadrato "old style"
-verniciatura testa in nero opaco con scritte rosse
-eliminazione risuonatori
Assetto e freni:
-molle Eibach, -7 ant. / -5 post.
-ammortizzatori artigianali Assetti Giraldi tarati duri come il marmo
-dischi anteriori TarOx G88 con pastiglie sportive
-dischi posteriori Sparco con pastiglie Sparco
-tubi aeronautici
-cerchi Fondmetal (sarebbero i Canonica Big Star senza copribulloni, con i bulloni a vista) bicolori, 8,5x16", con coprimozzi autocostruiti
-gomme Kumho Ecsta SPT 205/45R16
Interni:
-sedili originali rivestiti in pelle by Medici
-pannelli portiera in pelle originali HGT (ma comprati aftermarket)
-sostituzione TOTALE delle plastiche interne con quelle della MKII
-verniciatura plancia centrale, portastrumenti e dettagli in colore carrozzeria
-tunnel centrale Marea
-leva cambio accorciata di oltre 10cm, pomello cambio Momo Design
-pedaliera Sparco Limited Edition senza gommini
Elettronica e Hifi:
-strumentazione personalizzata con illuminazione bianco ghiaccio
-voltmetro installato al posto della bocchetta laterale sinistra
-luce di cortesia blu, due piastre da 20 led cad.
-termometro interno/esterno con avviso di ghiaccio nel portaoggetti centrale
-orologio digitale inserito nella plafoniera sul tetto
-antifurto Laserline
-autoradio Sony Xplod
-4 woofer nelle portiere, 2 midrange Audison nelle portiere, 2 tweeter Audison sui montanti
-subwoofer Jensen 600W in cassa chiusa nel baule
-sorgenti utilizzati: uscite autoradio x tweeter e medi (con filtri crossover a tre vie con la via bassa "tagliata"), Ampli Audison 300W per i woofer, Ampli Magnat "The Rock" 500W con contatti in oro, ponticellato a una via, per il sub.
-cablaggio specifico Audison
-batteria Exide Deep Cycle 85Ah / 700A di spunto (ho un condensatore da 1 farad in garage ma non lo reputo necessario...)
-sensori di parcheggio con beeper nel baule e monitor su cruscotto
Dati salienti:
-accelerazione, velocità e tenuta di strada: oltre le necessitÃ
-consumi: da incrociatore
-Kilometraggio: siamo a quota 310000KM
Poi presenterò anche l'altra belva... indizio, neanche questa ha 4 cilindri e neanche questa consuma poco... e si chiama PONTY...![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Mi chiamo Gabriele, ma in Rete uso ovunque il nick Quetzalcoatl (è una lunga storia
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Ho 35 anni e vivo in provincia di Viterbo.
CENNI STORICI: la mia prima macchina fu una Uno 60 SX II serie, con il mitico 1100 FIRE a carburatore... ci feci un sacco di Km e giocherellai anche un po' con motore e assetto (cerchi maggiorati, molle ribassate, paraurti della Turbo e vari ritocchi al motore). Dovendo lavorare a Roma, mi risultava impossibile mantenere un giocattolino che succhiava un litro di benza ogni 8Km (eeh, i carb..) per cui decisi di comprare l'auto che fin dalla sua nascita mi aveva affascinato: la Bravo. Per la precisione, una MKII JTD 105 colore Blue Heraldic, battezzata TESSORRO. In seguito a un incidente che richiese la sostituzione del paraurti anteriore, iniziò la MALATTIA: paraurti Abarth, spoilerone Abarth, poi cerchi, assetto, interni del Coupè, rivestimenti in alcantara, impianto stereo, fari Marea+xeno, infine minigonne e paraurti posteriore... dopo anni di lavoro, 15 giorni dopo essere uscita per l'ultima volta dalla carrozzeria con l'estetica finalmente terminata, incontrava un muro e veniva rottamata.
Un minuto di silenzio...
![Crying ;(](./images/smilies/crying.gif)
Ripresomi dalla botta (fortunatamente solo psicologica e MONETARIA...) decisi di acquistare un'altra Bravo, ma nel frattempo il lavoro era cambiato, fortunatamente ero passato da dover fare 180Km al giorno a appena 16, quindi decisi: di nuovo Bravo, ma stavolta a benzina, TANTA BENZINA... vale a dire HGT!
Dopo attente ricerche, trovai in quel di Livorno una HGT prima serie (147cv) colore Verde Reflex, datata 1995, già parzialmente elaborata: paracolpi in tinta, assetto PISTAIOLO, cerchi e impianto stereo. A farmi decidere per il "sì", l'impianto a GPL.
Acquistata, battezzata Fuffy (perchè fa le fusa se gira piano e ruggisce se si dà gas) e RESTAURATA (assetto, giunti e altre cosucce, tutto MARCIO...) nel tempo è cresciuta parecchio, e quest'estate mi ha dato la soddisfazione di regalarmi la prima coppa come II classificato estetica soft tuning, dietro a un Coupè e davanti a vetture moooolto più nuove.
DATI TECNICI
Carrozzeria:
-riverniciatura completa e sostituzione parabrezza
-paraurti anteriore tagliato con griglia alluminio nera
-fari Marea verniciati in tinta+modifiche interne+bixeno
-mascherina by Marea Brazil con logo tondo blu (importata)
-sfoghi aria su cofano a "branchia" by Marea Turbo Brazil+sgocciolatoi sotto cofano (importati)
-eliminazione buchi lavavetri su cofano, impianto lavavetri del Coupè sui braccetti
-antenna Simoni Racing (di prossima sostituzione)
-maniglie Marea in tinta
-minigonne HGT originali
-eliminazione tergilunotto e scritte sul posteriore, coperto il buco sul vetro del tergi con stemma FIAT blu tondo
-gemme laterali bianche/cromate
-riverniciatura montanti sportelli in nero opaco con stemma Abarth "d'epoca" metallico restaurato
-riga dorata 3M sulla fiancata, effetto Thema 0.32
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Motore:
-aspirazione libera con airbox originale allargato
-catalizzatore "sportivo"
-finale Protype doppio quadrato "old style"
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
-verniciatura testa in nero opaco con scritte rosse
-eliminazione risuonatori
Assetto e freni:
-molle Eibach, -7 ant. / -5 post.
-ammortizzatori artigianali Assetti Giraldi tarati duri come il marmo
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
-dischi anteriori TarOx G88 con pastiglie sportive
-dischi posteriori Sparco con pastiglie Sparco
-tubi aeronautici
-cerchi Fondmetal (sarebbero i Canonica Big Star senza copribulloni, con i bulloni a vista) bicolori, 8,5x16", con coprimozzi autocostruiti
-gomme Kumho Ecsta SPT 205/45R16
Interni:
-sedili originali rivestiti in pelle by Medici
-pannelli portiera in pelle originali HGT (ma comprati aftermarket)
-sostituzione TOTALE delle plastiche interne con quelle della MKII
-verniciatura plancia centrale, portastrumenti e dettagli in colore carrozzeria
-tunnel centrale Marea
-leva cambio accorciata di oltre 10cm, pomello cambio Momo Design
-pedaliera Sparco Limited Edition senza gommini
Elettronica e Hifi:
-strumentazione personalizzata con illuminazione bianco ghiaccio
-voltmetro installato al posto della bocchetta laterale sinistra
-luce di cortesia blu, due piastre da 20 led cad.
-termometro interno/esterno con avviso di ghiaccio nel portaoggetti centrale
-orologio digitale inserito nella plafoniera sul tetto
-antifurto Laserline
-autoradio Sony Xplod
-4 woofer nelle portiere, 2 midrange Audison nelle portiere, 2 tweeter Audison sui montanti
-subwoofer Jensen 600W in cassa chiusa nel baule
-sorgenti utilizzati: uscite autoradio x tweeter e medi (con filtri crossover a tre vie con la via bassa "tagliata"), Ampli Audison 300W per i woofer, Ampli Magnat "The Rock" 500W con contatti in oro, ponticellato a una via, per il sub.
-cablaggio specifico Audison
-batteria Exide Deep Cycle 85Ah / 700A di spunto (ho un condensatore da 1 farad in garage ma non lo reputo necessario...)
-sensori di parcheggio con beeper nel baule e monitor su cruscotto
Dati salienti:
-accelerazione, velocità e tenuta di strada: oltre le necessitÃ
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
-consumi: da incrociatore
![Gren :gren:](./images/smilies/gren.gif)
-Kilometraggio: siamo a quota 310000KM
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)
Poi presenterò anche l'altra belva... indizio, neanche questa ha 4 cilindri e neanche questa consuma poco... e si chiama PONTY...
![metallica :metallica:](./images/smilies/metallica.gif)