Pagina 1 di 1
presentazione
Inviato: 28 nov 2012 21:49
da furminatu
salve a tutti, sono nuovo del sito, ma vi conosco da parecchio tempo... mi presento sono andrea un siciliano di 27 anni possessore di una fiat bravo 1.6 mjet 105 cv... passo dalle vostre parti per avere dei chiarimenti in merito la bravozza
Re: presentazione
Inviato: 28 nov 2012 22:59
da furminatu
ragazzi volevo sapere se sulla mia bravo ke ha 85000 km conviene fare la centralina (da un preparatore su banco) sapendo ke ancora non ho fatto la distribuzione e che trasuda un po di olio dalla frizione, il meccanico dice che non c e da preoccuparsi e ke il tutto va sistemato al cambio della frizione.. graziee
Re: presentazione
Inviato: 28 nov 2012 23:22
da simoneddu
ciao..se ha meno di 5 anni non dovresti avere problemi..se la cinghia ha più di 5 anni allora ..l'avrei fatta
facendo la centralina non è che sfrutti di più la cinghia,quella,se si deve rompere la rompi anche al minimo
l'unico problema sarebbe la frizione,non farla troppo spinta la mappa,al max 25 cv,anche 30cv ma oltre tale potenza sicuramente ti parte la frizione..
poi un consiglio che dò a tutti quando si mappa è di togliere il catalizzzatore e disabilitare sia il fap e la valvola EGR e mettere un filtro a pannello
fammi sapere ciao ciao
Re: presentazione
Inviato: 29 nov 2012 00:13
da Flagello
ciao e benvenuto!
Re: presentazione
Inviato: 29 nov 2012 22:50
da furminatu
io non ho il fistro antiparticolato, non è di serie sulla mia versione... cmq la cinghia fa 5 anni a marzo... per la frizione non da problemi solo un po di olio, che onestamente non so se ne perde ancora noto un po di unto nel sottoscocca. cmq la centralina la farei solo per avere piu spinta....un po d grinta in piu..
Re: presentazione
Inviato: 29 nov 2012 23:37
da Flagello
Già se rimuovi egr e cat non ti sembrerà più la stessa auto..
Lo devi fare di mappa..
Re: presentazione
Inviato: 30 nov 2012 17:32
da marchese
benvenuto tra noi
hai sicuramente una trasudazione dal paraolio lato volano,e quindi il meccanico ha detto che quando cambi la frizione l'aggiusta,però se la trasudazione aumenta bagna la frizione e inizia a slittare.
La rimappa la puoi fare tranquillamente e fai eliminare la EGR,però fai il calcolo che anche se la mappa è fatta bene la durata della frizione si riduce sempre un pò,l'importante è non accelerare al max a bassi giri