Bravo Lover
Inviato: 28 feb 2013 14:38
Ciao a tutti ragazzi!!!!
E' da poco che ho scoperto questo forum (per la verità devo ancora scoprirlo bene
) e ho colto l'occasione per iscrivermi al volo.
Mi chiamo Alessio, quasi 22 anni, e vengo dalla provincia di Pavia.
In famiglia, possediamo la mitica Fiat Bravo dal noembre 2001, acquistata poco prima che uscisse di produzione.
E' la versione 1.2 80cv SX grigio metallizzato. Insomma, quella più seduta....
E' un auto che adoro letteralmente, mi piace tutto di lei e sono orgoglioso nel dire che è stata la mia prima auto.
Nonostante abbia 11 anni e mezzo, ha percorso solo 80.000km, perchè prima che iniziassi ad usarla io era la seconda auto di famiglia. In questi quasi 4 anni che la guido io, ho percorso 30.000km.
Gli esterni purtroppo non sono più perfetti, c'è qualche riga frutto dell'imbecillità di qualche ciclista e c'è uno specchietto rovinato causa parcheggio (non guidavo io...).
Gli interni inveci sono praticamente nuovi.
Ecco una bella lista dei pregi della Bravo che sulle auto attuali non troveremo mai più:
1) Frontale basso, con fanali orizzontali, non come oggi dove tutte le auto hanno frontali da camion con fanali che arrivano fino al parabrezza;
2) Servosterzo idraulico;
3) Altezza ridotta e larghezza ampia, da vera pantera (403x177x141 se non erro);
4) Seduta bassa non da Fiat Ducato;
5) Il punto più importante: la Bravo ha una linea fenomenale, forse tra le prime 3 auto di seg. medio più belle mai prodotte
.
Come unici difetti direi un consumo non rapportabile alle prestazioni, 14 km/l guidando da nonno, 12 km/l guidando normale, <10 km/l guidando un po' sportivi.
In questi 11 anni è stata dal meccanico 3 volte: una per sostituire i cavi delle candele, una per sostituire il tubo del liquido del servosterzo e un altra molto grave, per sostituire la pompa del freno. Quella volta mi sono preso il più grande spavento della mia vita....
Insomma, mi sembrava giusto conoscere e farmi conoscere da chi come me condivide una passione per questa fantastica ed inimitabile auto
.
Di nuovo un grosso saluto a tutti, a risentirci
.
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
E' da poco che ho scoperto questo forum (per la verità devo ancora scoprirlo bene
![Pernacchia :pernacchia:](./images/smilies/prrverde.gif)
Mi chiamo Alessio, quasi 22 anni, e vengo dalla provincia di Pavia.
In famiglia, possediamo la mitica Fiat Bravo dal noembre 2001, acquistata poco prima che uscisse di produzione.
E' la versione 1.2 80cv SX grigio metallizzato. Insomma, quella più seduta....
E' un auto che adoro letteralmente, mi piace tutto di lei e sono orgoglioso nel dire che è stata la mia prima auto.
Nonostante abbia 11 anni e mezzo, ha percorso solo 80.000km, perchè prima che iniziassi ad usarla io era la seconda auto di famiglia. In questi quasi 4 anni che la guido io, ho percorso 30.000km.
Gli esterni purtroppo non sono più perfetti, c'è qualche riga frutto dell'imbecillità di qualche ciclista e c'è uno specchietto rovinato causa parcheggio (non guidavo io...).
Gli interni inveci sono praticamente nuovi.
Ecco una bella lista dei pregi della Bravo che sulle auto attuali non troveremo mai più:
1) Frontale basso, con fanali orizzontali, non come oggi dove tutte le auto hanno frontali da camion con fanali che arrivano fino al parabrezza;
2) Servosterzo idraulico;
3) Altezza ridotta e larghezza ampia, da vera pantera (403x177x141 se non erro);
4) Seduta bassa non da Fiat Ducato;
5) Il punto più importante: la Bravo ha una linea fenomenale, forse tra le prime 3 auto di seg. medio più belle mai prodotte
![love :love:](./images/smilies/smiles11.gif)
Come unici difetti direi un consumo non rapportabile alle prestazioni, 14 km/l guidando da nonno, 12 km/l guidando normale, <10 km/l guidando un po' sportivi.
In questi 11 anni è stata dal meccanico 3 volte: una per sostituire i cavi delle candele, una per sostituire il tubo del liquido del servosterzo e un altra molto grave, per sostituire la pompa del freno. Quella volta mi sono preso il più grande spavento della mia vita....
Insomma, mi sembrava giusto conoscere e farmi conoscere da chi come me condivide una passione per questa fantastica ed inimitabile auto
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
![Bravo! :bravo:](./images/smilies/60.gif)
Di nuovo un grosso saluto a tutti, a risentirci
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)