Pagina 1 di 2
Fiero possessore di una bravo prima serie con 300 mila km
Inviato: 25 giu 2013 16:41
da intelmiglioz
Ciao a tutti ragazzi e appassionati di Bravo mi presento sono Emanuele e grazie a questo fantastico forum
sto scoprendo il mondo della bravona piano piano la sto risistemando alla vecchietta!!! Continuate così!
Re: Fiero possessore di una bravo prima serie con 300 mila k
Inviato: 25 giu 2013 19:00
da Flagello
Ciao e benvenuto!
Guarda che con 300000 k il jtd ha ancora tanto da dare.. altro che vecchietta.
Re: Fiero possessore di una bravo prima serie con 300 mila k
Inviato: 25 giu 2013 19:25
da army64
Benvenuto tra di noi
Raccontaci la tua Bravo
Re: Fiero possessore di una bravo prima serie con 300 mila k
Inviato: 26 giu 2013 10:50
da RTorque16v
Benvenutoooo e complimenti alla tua Bravo con i suoi 300 mila km!
Re: Fiero possessore di una bravo prima serie con 300 mila k
Inviato: 26 giu 2013 12:58
da Amad
Benvenuto!!!
Re: Fiero possessore di una bravo prima serie con 300 mila k
Inviato: 27 giu 2013 01:07
da SpeCiaLBraVO
Benvenuto..
Re: Fiero possessore di una bravo prima serie con 300 mila k
Inviato: 28 giu 2013 00:19
da marchese
benvenuto dicci di più
Re: Fiero possessore di una bravo prima serie con 300 mila k
Inviato: 28 giu 2013 18:00
da intelmiglioz
Ciao Ragazzi son felice di sapere che con 300 mila km è ancora una giovanotta la mia compagna di mille viaggi :-) Ora la sto risistemando ho cambiato i giunti entrambi a lato ruota ora un super quesito probabile che non sia nella sezione giusta..ma essendo nuovo provo a postare qui devo cambiare il tripode a lato cambio dal lato passeggero quello che sta di intermezzo fra il lato ruota e il motore..fin qui tutto ok il problema è che come è possibile che la jtd monta 2 sistemi diversi mi spiego meglio dal ricambista mi han proposto il giunto omocinetico a lato cambio..in realtà la vecchietta monta un bel tripode ora mi tornano tante cose specie il classico difetto di deriva a destra probabilmente mamma fiat ha corretto il problema rimpiazzando il tripode con un bel giunto omocinetico la mia è del 1999 ora sono alla ricerca del famoso tripode nn so dove sbattere la capoccia... Al momento vi ringrazio e spero riuscir a contribuire ad arricchire questo forum vi postero le foto della mia amica :-) anche se non è all'altezza di tutte le bravozze bellissime che ho visto qui.. a presto ragazzi
Re: Fiero possessore di una bravo prima serie con 300 mila k
Inviato: 28 giu 2013 23:26
da Flagello
Postami in pm il numero di telaio che trovi indicato nel libretto, inizia con ZFA...
Io ti cerco il codice originale del ricambio e vedo nella rete cosa ti riesco a trovare, ok??
P.S.:
Per i problemi relativi alla tua auto questo è sempre il topic giusto, ma se preferisci dar più visibilità alla problematica posti nell'apposita sezione per esempio fiat bravo --> meccanica.
Re: Fiero possessore di una bravo prima serie con 300 mila k
Inviato: 29 giu 2013 16:37
da intelmiglioz
grazie mille per l'interessamento son stato dal ricambista dove gli ho dato il numero di telaio, purtroppo è che con quello lo riconduce a un giunto omocinetico lato cambio...invece mettendo la macchina sul ponte ho scoperto che c'è un tripode
non vorrei che il barcone mio sia a cavallo fra il 99 e il 2000 e dal 2000 han modificato quel tipo di sistema..cmq appena scendo ti posto il numero di telaio.. ho un altro problema praticamente nn mi arriva corrente nei fendinebbia.. premetto che ho gia provato a controllare il relè sotto il porta oggetti e il fusibile da 15 A nel portafusibili sotto lo sterzo e sono buoni.. il guaio è che nn arriva corrente nel filo che sta nel vano motore sotto la scatoa del filtro quello dove gli si attacca il connettore per i faretti.. esiste un sistema per alimentarlo o devo passare un filo da fuori a dentro? nn so come risolvere... praticamente ho fatto la fesseria di girare con i faretti sempre accesi all'improvviso si son spenti di botto tutti e 2 le lampadine son buone le ho controllate..
Re: Fiero possessore di una bravo prima serie con 300 mila k
Inviato: 29 giu 2013 20:33
da Flagello
Il tuo ricambista ha usato un computer per verificare?
Perchè senza il software eper, le sue info a riguardo sono molto limitate e spesso errate....
Re: Fiero possessore di una bravo prima serie con 300 mila k
Inviato: 30 giu 2013 05:44
da intelmiglioz
questo non saprei dirtelo mi ha fatto vedre un esploso di un semisasse tramite numero di telaio a livello pratico nn corrispode... scusa questo alfabeto da binmbo minkia ma son tornato ora da una serata alcolista :-O
Re: Fiero possessore di una bravo prima serie con 300 mila k
Inviato: 30 giu 2013 17:27
da Flagello
Allora, con eper non vedi un'esploso qualsiasi, inserendo il vin code (n° di telaio) della tua auto vedi lo spaccato esatto della tua auto e i codici dei ricambi.
Con quei codici si cerca su internet e si scova il ricambio al prezzo più basso..
Molte volte il risparmio supera i 20€ rispetto al ricambista, certe volte supera addirittura i 100€.
Re: Fiero possessore di una bravo prima serie con 300 mila k
Inviato: 12 lug 2013 00:09
da intelmiglioz
Ciao ragazzi ho scaricato l'Epr fiat flagello e niente da fare mi fa vedere l'esploso del semiasse con il giunto lato cambio di tripode nemmeno l'ombra... cmq ora sto postando perchè ho trovato 2 centraline Xeno da 35 Wat con cablaggi e quant'altro ora vorrei sapere che tipo di lampadine devo mettere dato ke una di queste è rotta volevo prender la coppia con attacco H1 e metterle nel faro della bravo originale.. è una cosa fattibile? esite qualche guida dettagliata? costeran tanto le lampadine con attacco h1 allo xeno?
Re: Fiero possessore di una bravo prima serie con 300 mila k
Inviato: 12 lug 2013 00:48
da midnight
ciao e benvenuto, anche se con un po' di ritardo...comunque solitamente gli xeno aftermarket sono plug & play, non cè bisogno di particolari guide..
meglio se metti qualche link o qualche immagine del kit in questione per una risposta piu dettagliata..
le lampadine di ricambio per i kit xeno da 35W sulla baia di solito si trovano a partire da 5-7 euro...
poi dipende sempre dal kit di cui stiamo parlando però..