Ciao,
sono nuovo.
posseggo una Fiat Bravo easy dualogic 1.6 mtjd 120cv 10/2010.
l'auto va una meraviglia, considerando il cambio e tutto il resto.
finche' non decido di andare da carglass (su via trionfale zona romaNord) per verificare un segno nero sul parabrezza.
decidono dopo un primo controllo che trattasi di rottura (meno di un cm) non riparabile e mi convincono a cambiare il cristallo ( posseggo polizza cristalli)
la lascio e dopo 3 ore circa (2 di sosta dopo lavoro ultimato) mi dicono che la vettura e' pronta e di attenermi alle regole (niente lavaggio meccanico con spazzole per 48 ore circa) tutto il resto e' ammesso.
dopo i primi km ritorno per far verificare uno scricchiolio (avvertito distintamente da tutti i passeggeri) proveniente dalla zona retrovisore centrale... ma mi dicono che non lo avvertono e che cmq il mastice sigillante deve tirare e assestarsi di aspettare un mese.. e poi ritornare.
ebbene dopo un mese tralascio il rumore ma alle prime piogge torrenziali mi inizia a cadere acqua sulla pedaliera... pensando fosse il clima faccio una sosta
alla fiat dell'olgiata... estremamente cordiali la tirano sul ponte e verificano ma nulla di fatto..
mi dicono di tornare da carglass
da carglass mi staccano il parabrezza e lo rimontano in quanto riscontrano un buchetto nel mastice... lato guida...
dopo un mese e la prima pioggia di novembre siamo da punto a capo!!!
che devo fare???
forse c'e' una plastica montata male o altro che loro non vedono!
infiltrazione d'acqua sulla pedaliera e tappetino zuppo
Moderatore: Staff
-
- Tuner
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 09 ott 2013 09:02
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: infiltrazione d'acqua sulla pedaliera e tappetino zuppo
Ciao,
quello che esponi tu è un problema estremamente specifico, io non credo di poterti aiutare se non dandoti una dritta:
Armati di pila a led e molta pazienza, quando gocciola ti sdrai sul tappettino dove sono i pedali e guardi da dove viene l'acqua...
Alla fiat, apparte le cordialità , hanno smontato qualcosa per guardare quale fosse il problema o se ne sono fregati subito e hanno subito sputato sentenze su carglass???
quello che esponi tu è un problema estremamente specifico, io non credo di poterti aiutare se non dandoti una dritta:
Armati di pila a led e molta pazienza, quando gocciola ti sdrai sul tappettino dove sono i pedali e guardi da dove viene l'acqua...
Alla fiat, apparte le cordialità , hanno smontato qualcosa per guardare quale fosse il problema o se ne sono fregati subito e hanno subito sputato sentenze su carglass???
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
Re: infiltrazione d'acqua sulla pedaliera e tappetino zuppo
ciao, per me è sempre un problema di mastice....come dice flagello verifica bene,se puoi,da dove entra...car glas anche da me consegna auto in tempi da record convinti che i loro materiali sono l'innovazione del secolo...ma in molte macchine (tra parenti ed amici) si è riscontrato il tuo stesso problema...camminando il telaio della macchina e sogetto a sollecitazioni e torsioni quindi e facile che il mastice fa qualche buchino....erano fessi i vecchi carrozzieri che dopo aver montato un parabrezza legavano i vetri con le cinghie e lasciavano l'auto in mobile per un giorno (se non sbaglio)
-
- Tuner
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 09 ott 2013 09:02
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.6 120cv
Re: infiltrazione d'acqua sulla pedaliera e tappetino zuppo
Alla fiat sono stati meticolosi e x quanto fosse loro competenza hanno escluso buchi dalla carrozzeria e vaschetta dei pesci del climatizzatore... Poi mi hanno rimandato al loro carrozziere che mi ha detto palesemente che avrebbe iniziato a smontare x esclusione pezzo per pezzo finche non avesse individuato il problema. X mancanza di tempo sono tornato da carglass anche perche mi dicono che ogni intervento non loro esclude gatanzia sul cristallo. Si in effetti suppongo sia un problema relativo alla sostituzione del cristallo. Primo perché il problema si è verificato dopo quest' evento. Secondo perché i tempi di lavorazione e riconsegna sono molto brevi considerando che i carrozzieri interpellati chiedevano 24 ore minimo di fermo del mezzo. Domattina ho l'appuntamento speriamo bene.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: infiltrazione d'acqua sulla pedaliera e tappetino zuppo
E' capitato anche a me; acqua dalla scatola dei fusibili.
Ho smontato tutto e ho scoperto che il vetro, che mi avevano sostituito, era completamente staccato dal mastice
Prova a cambiare officina Carglass
Ho smontato tutto e ho scoperto che il vetro, che mi avevano sostituito, era completamente staccato dal mastice
Prova a cambiare officina Carglass
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Bravo4ever
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2944
- Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
- Fiat: Bravo
- Modello: HGT
- Numero Socio: 222
- Località: Milano
- Contatta:
Re: infiltrazione d'acqua sulla pedaliera e tappetino zuppo
Ciao e benvenuto...
A me è capitato con la vecchia bravo...controlla, oltre a quanto ti ha detto Flagello, che non abbiano staccato qualche passacavo o qualche tappo in gomma che magari gli dava fastidio per effettuare la riparazione, e che poi si sono scordati di riattaccare..
A me è capitato con la vecchia bravo...controlla, oltre a quanto ti ha detto Flagello, che non abbiano staccato qualche passacavo o qualche tappo in gomma che magari gli dava fastidio per effettuare la riparazione, e che poi si sono scordati di riattaccare..
Bravo4ever
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: infiltrazione d'acqua sulla pedaliera e tappetino zuppo
ciao,
ti invito ad aprire una nuova discussione in area presentazione, presentandoti per bene dato che non l'hai fatto, come avresti dovuto.
questo topic è stato approvato per errore da un moderatore, infatti non è conforme al regolamento, che sono certo avrai letto dato che l'hai "firmato" al momento dell'iscrizione
per evitare l'eliminazione della discussione, ti invito a presentarti in un nuovo topic correttamente, in seguito questo verrà spostato nell'area più corretta. in attesa che ciò venga fatto, chiudo temporaneamente.
ti invito ad aprire una nuova discussione in area presentazione, presentandoti per bene dato che non l'hai fatto, come avresti dovuto.
questo topic è stato approvato per errore da un moderatore, infatti non è conforme al regolamento, che sono certo avrai letto dato che l'hai "firmato" al momento dell'iscrizione
per evitare l'eliminazione della discussione, ti invito a presentarti in un nuovo topic correttamente, in seguito questo verrà spostato nell'area più corretta. in attesa che ciò venga fatto, chiudo temporaneamente.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione