Pagina 1 di 1

Ho una Bravo

Inviato: 19 nov 2014 21:04
da october
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato una Bravo 1.9 150 CV Emotion del 2008, per ora sono molto entusiasta ma preoccupato per i consumi.
Ho delle domande da fare e spero di riuscire ad avere delle risposte.
Ringrazio anticipatamente tutti :-)

Re: Ho una Bravo

Inviato: 20 nov 2014 12:56
da DaveDevil
ciao, benvenuto!

Re: Ho una Bravo

Inviato: 21 nov 2014 02:42
da Flagello
Ciao e benvenuto!!

Mmmmh, credo gia di sapere cosa ci chiederai...
Consumi elevati = debimetro andato e\o egr bloccata aperta e\o fap intasato...

Re: Ho una Bravo

Inviato: 22 nov 2014 12:26
da october
Ciao,
veramente dei consumi mi sono già messo l'anima in pace. Ho una guida molto delicata, cerco di tenere sempre i 2.000 giri, con i primi 33 litri sono riuscito a fare 440 km, circa 13 Km/l con percorso 80% città con traffico (Torino centro) 20% extraurbano (per andare a Rivoli).
Che ne dite ? Sono elevati o meglio non si può fare ?

Ho una curiosità da chiedere, l'illuminazione del display è troppo bassa quando c'è il sole. Dalle impostazioni risulta essere settato al massimo, non capisco se è un difetto o è proprio così.... ma non credo, perchè non riesco a leggere nulla quando c'è il sole.

Vi ringrazio per l'aiuto.

Re: Ho una Bravo

Inviato: 22 nov 2014 22:21
da Flagello
Allora, non so darti una risposta riguardo l'illuminazione del quadro, ho una vecchia bravo e non mi è mai capitato di provare a leggere il display con il sole....

Posso dirti che i consumi sono buoni, ma che se prevalentemente giri in città e la tieni costantemente sotto i 2000 giri, presto avrai noie con l'egr, meno male che la tua non ha il fap, altrimenti così la salutavi presto o ti ritrovavi a sborsare una valanga di soldi per sostituirlo quando si intasa.

Ti consigli di dagli qualche bella tirata ogni tanto, porta il motore al limitatore, primo perchè eventuali depositi nel circuito lubrificante vengono rimossi prima di diventare incrostazione, secondo perchè la valvola egr lavora facendo ricircolare gas di scarico nell'aspirazione prevalentemente a bassi regimi, e questo comporta incrostazioni nel condotto di aspirazione, con perdita di prestazioni causa lo sporcamento del sensore di pressione turbina e la riduzione di sezione del collettore stesso, quindi minor passaggio d'aria fresca al motore, aumento di pressione e temperature dell'aria in aspirazione.

Fossi in te la farei rimuovere definitivamente rimappando la centralina e rimuovendola dal collettore, dopo pulizia.
Conservi egr e la copia della mappa originale su cd, così che se decidi di rivenderla, puoi chiedere extra money se la dai senza egr, con egr less money ;)

Re: Ho una Bravo

Inviato: 23 nov 2014 13:19
da october
Grazie Flagello.
La Bravo che ho appena preso ha km. 115.000, la concessionaria mi ha fatto la cinghia di distribuzione, il corteco e la frizione, non credo cha abbia effettuato la pulizia del circuito EGR.

Come faccio a capire se l'EGR è sporco ?

Magari quando avrò problemi la farò disattivare.
Facendola disattivare avrò problemi quando farò la revisione ?
Scusami ma sono una frana sui motori, cosa vuol dire esattamente portare il motore al limitarore ?

Re: Ho una Bravo

Inviato: 23 nov 2014 18:47
da Flagello
Portarlo a limitatore, significa far salire il motore di giri tanto da fa intervenire l'elettronica per evitare di andare oltre...
Il che significa che occasionalmente dovresti portarla a più di 5000 giri, a un certo punto continuando ad accellerare sentirai che il motore andrà a singhiozzo, quello è l'intervento del limitatore. Non crea danni, anzi come ti spiegavo evita di farne altri nel tempo, unica accortezza, farlo solo e sempre quando il motore è caldo.

Riguardo al pulizia egr, se hai dimestichezza con l'uso di attrezzi come cacciaviti, chiavi, posso spiegarti come verificare tu stesso se ha bisogno di essere pulita lei e il condotto di aspirazione.

Se la elimini modificando la mappatura, non avrai noie alla revisione. Le sonde da bollino blu non sono in grado di verificare gli Nox, sicuramente andrà meglio perchè non rischi di produrre un'eccesso di particolato, cosa che invece potrebbe succedere se hai la egr sporca, e quindi la boccerebbero.

Re: Ho una Bravo

Inviato: 23 nov 2014 23:36
da DaveDevil
un'aggiunta... accelerare fino a limitatore sempre in movimento, mai da fermo in folle o con frizione schiacciata, in quanto il motore non è felice di ciò.

quindi farlo sempre in rettilineo in prima,seconda, o terza marcia

ma cosa ancora più importante di tutte, MAI e poi MAI spegnere l'auto dopo un'accelerata simile, o i danni possono essere gravissimi. in caso devi fermarti, stai fermo con l'auto al minimo per almeno un paio di minuti in modo che l'olio raffreddi i componenti

Re: Ho una Bravo

Inviato: 24 nov 2014 18:29
da RTorque16v
Benvenuto e complimenti, gran bel mezzo!

Re: Ho una Bravo

Inviato: 26 nov 2014 10:46
da uspp77787
Ciao!!! Benvenuto tra i bravisti!!! Come consumi mi sembrano nella norma per un 2000 TD usato nell'urbano...