Presento me ed il mio nuovo acquisto: fiat bravo 1.2 16v

Entra a far parte della nostra comunità, presentati!

Moderatore: Staff

catanese78
Tuner
Tuner
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 nov 2014 13:49
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16v

Presento me ed il mio nuovo acquisto: fiat bravo 1.2 16v

Messaggio da catanese78 »

Ciao ragazzi,sono un nuovo utente, un bmwista a dir la verità nel dna, ma ho appena fatto un regalo a mio padre disoccupato ed appiedato, aveva appena sbiellato la sua polo con 300.000 km (anche quella era stata un mio regalo, 3 anni fà), una fiat bravo 1.2 16v immatricolata nel 1999, ma venduta come km zero nel 2002 ad un dentista della mia provincia, il quale l'aveva presa per la moglie, l'ha curata e trattata come si deve, e adesso l'ha rimpiazzata con un nissan juke, lasciandola in contovendita alla concessionaria.. l'ho vista, provata, fatta vedere ad un'officina tagliandi, trattato sul prezzo ed acquistata in giornata stessa, 1000 euro compreso passaggio, più 50 euro per l'assicurazione provvisoria, e 50 dati al ragazzo dell'officina per il disturbo; l'auto ha 96.000 km con tutta probabilità originalissimi, il motore non ha nessuna perdita, la frizione è morbida, la vernice brillante con qualche graffietto di posteggio, le gomme buone, gli interni fiammanti, ecc.. devo solo fare un bel megatagliando, non voglio influenzarvi, quindi chiedo a voi cosa fareste (io farei candele, cavi candele, olii, filtri, ditribuzione, servizi, pompa dell'acqua, refrigerante, pulizia corpo farfallato e flussometro, controllo recupero vapori olio):
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Presento me ed il mio nuovo acquisto: fiat bravo 1.2 16v

Messaggio da Amad »

Benvenuto!! cavolo 96.000 km è nuova però si con tuti quegli anni un tagliandino ci vuole!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Sniper2
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 76
Iscritto il: 07 apr 2014 13:26
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 SX

Re: Presento me ed il mio nuovo acquisto: fiat bravo 1.2 16v

Messaggio da Sniper2 »

Benvenuto,
inanzitutto complimenti per l'acquisto...

per il tagliando e consigli (visto che ne ha una dello stesso modello) aspetta Flagello...
é piu che competente in materia... :]
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Presento me ed il mio nuovo acquisto: fiat bravo 1.2 16v

Messaggio da Flagello »

Ciao e benvenuto!!!
Complimenti, è bella giovincella!!

Quello che ti consiglio come tagliando e la sostituzione integrale dei flessibili freno, con gli anni si screpolano e cedono di schianto. Sostituisci anche l'olio freni in toto.

Ok far il tagliando olio più filtro, ma meglio fare prima un flush del circuito, non immagini quanti depositi si accumulano negli anni, peggio se l'auto è stata usata prevalentemente in città, pochi km ma tante ore di funzionamento...
Al che te mi chiedi "cos'è un flush"?? Clicca nel link sulla mia firma e capirai...

Ti consiglio di sostituire cavi candele e candele, per le candele in assoluto meglio le NGK DCPR8EIX.

Sostituisci l'olio del cambio, di suo non annerisce ma perde di viscosità nel tempo.

Sostituisci l'olio idroguida, quello tende al nero quando è esausto.

Pulisci il sensore APS oltre al corpo farfallato.

Una volta finito il tagliando fai fare il reset attuatore minimo tramite diagnosi, poi metti 1 litro di acetone puro in 20 € di benzina e tiragli il collo per 15\20 km, portando il motore sopra i 5000 giri.
In questo modo sciogli le lacche presenti nella pompa e sugli iniettori ed elimini eventuali parti d'acqua sospese nel carburante.

Fai fare il vuoto al circuito a\c poi, solo se non manifesta perdite che si vedono col vuoto, fai mettere il gas nuovamente.
Se ti da noie l'impianto meglio saperlo subito, almeno puoi rifarti subito sul concessionario.

Ancora una cosa ma non ultima per importanza, anzi direi che è prima fra tutte:
Fai sostituire la cinghia di distribuzione, andrebbe cambiata ogni 3 anni. Se si spacca butti il motore.
catanese78
Tuner
Tuner
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 nov 2014 13:49
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16v

Re: Presento me ed il mio nuovo acquisto: fiat bravo 1.2 16v

Messaggio da catanese78 »

ma non mi conviene attenermi alle candele e tutto il resto suggerite dal manuale fiat? per quanto riguarda i ricambi, credete che debba acquistarli in fiat o và bene anche negozio di autoricambi? più che altro riferito alle cose più delicate, come il kit della distribuzione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Presento me ed il mio nuovo acquisto: fiat bravo 1.2 16v

Messaggio da Flagello »

Tutto ciò che ti ho detto, tranne il flush, è contemplato nel manuale fiat.

Fidati, la mia bravo è al secondo motore e 280.000 km fatti col primo. L'ho smontata pezzo per pezzo, ti ho suggerito cose con cognizione di causa.

Lo sai che l'olio freni è igroscopico e che dopo anni diventa acido corrodendo i tubi dei freni lungo i flessibili??

Sai che l'olio motore crea depositi carboniosi in coppa e il pescante della pompa tende a intasarsi? Per questo serve un flush...

Le candele, quelle che ti ho suggerito sono migliori delle originali, e non le trovi nel manuale semplicemente perchè non esistevano all'epoca...

Cinghia di distribuzione e tendicinghia, una marca vale l'altra, sono prodotti soggetti a verifica secondo specifiche tecnico costruttive.

La differenza tra acquistare prodotti Fiat e prodotti di concorrenza è il costo: quelli fiat costano di più, quelli di concorrenza a volte sono peggiori, altre volte sono molto migliori.

Se chiedi, ti sappiano dire quali prodotti sono migliori e quali meglio lasciar stare....
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Presento me ed il mio nuovo acquisto: fiat bravo 1.2 16v

Messaggio da Amad »

Puoi fidarti al 200% del buon flagello, è la bibbia della bravo!!
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
catanese78
Tuner
Tuner
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 nov 2014 13:49
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16v

Re: Presento me ed il mio nuovo acquisto: fiat bravo 1.2 16v

Messaggio da catanese78 »

ragazzi, del prezzo che ho strappato che ne dite? 1000 euro compreso passaggio
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Presento me ed il mio nuovo acquisto: fiat bravo 1.2 16v

Messaggio da Flagello »

Non male il prezzo, anche considerati i pochi chilometri dell'auto.
Hai acquistato la versione €2 o €3??

Che optional ha? Doppio airbag, abs?

Amad, non esageriamo, sto imparando :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
catanese78
Tuner
Tuner
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 nov 2014 13:49
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16v

Re: Presento me ed il mio nuovo acquisto: fiat bravo 1.2 16v

Messaggio da catanese78 »

ha condizionatore semiautomatico, abs, airbag, alzacristalli elettrici, idroguida, antifurto, e stop.. per il resto è semplice semplice, pure i cerchioni di ferro, però è stata conservata in garage ed ha ancora la vernice brillante, fari che sembrano nuovi (ma non lo sono, hanno la data 1999 ;) ) interni perfetti senza usura, ecc ecc è un'auto immatricolata nel 1999 ma venduta nel 2002 come km zero
Avatar utente
Lucifero
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 848
Iscritto il: 21 lug 2014 15:41
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v gt
Numero Socio: 225
Località: Ancona

Re: Presento me ed il mio nuovo acquisto: fiat bravo 1.2 16v

Messaggio da Lucifero »

Ciao e benvenuto, ti troverai bene in questa variopinta famiglia, ho avuto quel motore nella trofeo, nonostante è solo 1200 ha un buon allungo, soffre con clima acceso ma è normale.
Comunque ascolta flagello, ho letto prove e modifiche fatte da lui che neanche credevo potesse esistere x la bravo.
DOPO CHE GLI AVEVANO DISTRUTTO L'AUTO ARNIE SI MISE AVANTI ALLA PROPRIA MACCHINA CHRISTINE ESCLAMANDO A VOCE ALTA

"ALLORA FAMMI VEDERE COSA SAI FARE"
catanese78
Tuner
Tuner
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 nov 2014 13:49
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16v

Re: Presento me ed il mio nuovo acquisto: fiat bravo 1.2 16v

Messaggio da catanese78 »

Flagello ha scritto:Tutto ciò che ti ho detto, tranne il flush, è contemplato nel manuale fiat.

Fidati, la mia bravo è al secondo motore e 280.000 km fatti col primo. L'ho smontata pezzo per pezzo, ti ho suggerito cose con cognizione di causa.

Lo sai che l'olio freni è igroscopico e che dopo anni diventa acido corrodendo i tubi dei freni lungo i flessibili??

Sai che l'olio motore crea depositi carboniosi in coppa e il pescante della pompa tende a intasarsi? Per questo serve un flush...

Le candele, quelle che ti ho suggerito sono migliori delle originali, e non le trovi nel manuale semplicemente perchè non esistevano all'epoca...

Cinghia di distribuzione e tendicinghia, una marca vale l'altra, sono prodotti soggetti a verifica secondo specifiche tecnico costruttive.

La differenza tra acquistare prodotti Fiat e prodotti di concorrenza è il costo: quelli fiat costano di più, quelli di concorrenza a volte sono peggiori, altre volte sono molto migliori.

Se chiedi, ti sappiano dire quali prodotti sono migliori e quali meglio lasciar stare....
ecco, io proprio questo volevo sapere, che marche mi consigli? ad esempio dayco, ecc
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Presento me ed il mio nuovo acquisto: fiat bravo 1.2 16v

Messaggio da Flagello »

Quello che intendo è che per la distribuzione non conta, nello specifico non canta la marca, sono parti soggette a specifiche costruttive, che per essere immesse sul mercato devono attenersi ad uno standard di qualità elevato.

Io ho messo una cinghia contitech (gruppo continental) e tendicinghia ruville (cusciunetto nsk).

Foto di repertorio, dal rifacimento del mio motore di scorta, oggi titolare
catanese78 ha scritto:ha condizionatore semiautomatico, abs, airbag, alzacristalli elettrici, idroguida, antifurto, e stop.. per il resto è semplice semplice, pure i cerchioni di ferro, però è stata conservata in garage ed ha ancora la vernice brillante, fari che sembrano nuovi (ma non lo sono, hanno la data 1999 ;) ) interni perfetti senza usura, ecc ecc è un'auto immatricolata nel 1999 ma venduta nel 2002 come km zero
Quindi hai una 80 sx gamma '98 con 82 cv €2, come la mia :gren:
catanese78
Tuner
Tuner
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 nov 2014 13:49
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 16v

Re: Presento me ed il mio nuovo acquisto: fiat bravo 1.2 16v

Messaggio da catanese78 »

secondo te, oltre a candele, cavetti, olii, filtri, distribuzione, pulizia corpo farfallato, pulizia flussometro,pompa dell'acqua, conviene che faccio anche le cinghie servizi e relativi cuscinetti? o controllo soltanto il loro stato?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Presento me ed il mio nuovo acquisto: fiat bravo 1.2 16v

Messaggio da Flagello »

Cambiale, spenderai 30 €, non ha cuscinetti.
Rispondi