Allora Giuseppe.
Il discorso è lungo e complesso..
Intanto, posso dirti alcune indicazioni per ridurre i consumi e migliorare subito la fluidità di marcia.
Per prima cosa devi sapere che l'olio che di serie fiat mette(va) sulla brava 1.2 (10w\40) non è adatto e crea moltissime incrostazioni dentro il motore. L'olio più adatto al Fire 16v ha grado sae 5w\50.
Fondamentale è fare il cambio dell'olio in concomitanza con un bel flush, e ripetere il trattamento per almeno 4 cambi d'olio.
Per seconda cosa, le candele e i cavi candele hanno un'importanza fondamentale, quindi vanno sostituiti con materiale superiore a quello di serie. Oltre a rendere meglio fanno consumare meno.
Per terza cosa, Filtro aria e tutto il condotto di aspirazione sino al collettore vanno modificati, perchè così com'è appiattiscono le prestazioni.
Quarta cosa, il silenziatore alla fine dello scarico è di tipo "c" e strozza eccessivamente i flussi dei gas, meglio montarne uno sportivo omologato che da più brio in erogazione.
Quinta cosa, ma prima per importanza, Bisogna che svolgi una diagnosi e verifichi con uno competente eventuali errori e difetti.
Ricorda, modificarla è possibile, ma più riesci a fare tu e meno spese incontrerai, per contro se non sei in grado di farti i lavori da te ti trovi a dover pagare qualcuno, e quello non solo lo farà superficialmente, ma probabilmente ti sconsiglierà molte delle cose che ti spiegherò qui, perchè la verità è che in tanti sono capaci a sostituire pezzi, ma davvero in pochi sono capaci di fare delle modifiche che funzionano e danno risultati mantenendo la piena affidabilità .
Ho già messo moltissima carne al fuoco, ora sta a te chieder su questo e su quello.
Questo forum è come una droga, si inizia pian piano e poi ti trascina.
Qui trovi veri appassionati