Pagina 1 di 2

La Bravo di giorgio

Inviato: 11 mag 2008 09:18
da m4rc8
Ecco alcune foto della Bravozza di giorgio
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

prego Mrcnet appena ha un briciolo di tempo di creargli la galleria iscritti ;)


ps giorgio,mi raccomando,togli le targhe prima di postare le foto,le ho modificate io queste ;)

Re: La Bravo di giorgio

Inviato: 11 mag 2008 10:36
da mrcnet
m4rc8 ha scritto:Ecco alcune foto della Bravozza di giorgio
Immagine


prego Mrcnet appena ha un briciolo di tempo di creargli la galleria iscritti ;)


ps giorgio,mi raccomando,togli le targhe prima di postare le foto,le ho modificate io queste ;)

subito fatto! eccola qui: http://www.bravotuning.com/foto/categor ... cat_id=147

spettacolare la prima foto! davvero bravo :bravo:

Re: La Bravo di giorgio

Inviato: 11 mag 2008 10:51
da davide1983
Bella car..... :D E mi associo a marco sulla prima foto!!!!Spettacolare!!

Re: La Bravo di giorgio

Inviato: 11 mag 2008 13:03
da giorgio
grtazie ragazzi ma la mia car e' normale, le vostre si che sono belle elaborate,la mia e' ancora nonrmale ma siccome ho gia' detto che per molti anni nono ho intenzione di cambiarla,forse faro' un tuning piu' profondo in futuro.ciao!e garazie ancora
agli amministratori che mi hanno messo le immagini nel sito.

Re: La Bravo di giorgio

Inviato: 11 mag 2008 13:12
da djcalo
Ciao Giorgio! Bella Car...tenuta molto bene direi! :metallica:

47 mila km! :eek: :eek: Facciamo cambio? :gren:

Re: La Bravo di giorgio

Inviato: 11 mag 2008 13:17
da austin81
ciao giorgio! benvenuto!!

blla la bravozza!! :)

potresti dirmi il nome del tuo colore ed il codice del colore?

vorrei fare una guida con tutti i nomi dei colori della bravo con relativi codici!!

grazie!!

questo colore è molto particolare!! ho visto una bravo di questo colore solamente 1 volta di sfuggita a palermo!!!

Re: La Bravo di giorgio

Inviato: 11 mag 2008 22:46
da giorgio
il colore e': verde artemide VR codice 330 A. e' un colore metallizzato,raro perche' la mia e' una bravo jtd versione steel,non comunissima.Per rispondere a djcalo: si la mia ha pochi chilometri, ma vedi nel 1997 ne comprai un'altra di bravo che era rossa e td 100sx e ci ho fatto ben 180 mila km: adesso e' tre anni che viaggia tranquillamente in Bielorussia e fa circa 30 mila km anno perche l'ho regalata a mio suocero(mia moglie e' di li').La mia nuova bravo e' del 2004 e la uso poco perche' ho bimbi piccoli e mi posso muovere solo la domenica e non piu' tanto lontano.ciao e grazie dei complimenti ma le vostre bravo sono meglio perche' preparate di motore anche.

Re: La Bravo di giorgio

Inviato: 12 mag 2008 12:07
da austin81
giorgio ha scritto:il colore e': verde artemide VR codice 330 A. e' un colore metallizzato,raro perche' la mia e' una bravo jtd versione steel,non comunissima.Per rispondere a djcalo: si la mia ha pochi chilometri, ma vedi nel 1997 ne comprai un'altra di bravo che era rossa e td 100sx e ci ho fatto ben 180 mila km: adesso e' tre anni che viaggia tranquillamente in Bielorussia e fa circa 30 mila km anno perche l'ho regalata a mio suocero(mia moglie e' di li').La mia nuova bravo e' del 2004 e la uso poco perche' ho bimbi piccoli e mi posso muovere solo la domenica e non piu' tanto lontano.ciao e grazie dei complimenti ma le vostre bravo sono meglio perche' preparate di motore anche.
grazie per la info!

ma in bielorussia sono state messe mai in vendita le bravo?
in caso contrario; i ricambi li si trovano facilmente?

allora anche tu come me e molti altri bravista 2 volte!!!

Re: La Bravo di giorgio

Inviato: 12 mag 2008 13:22
da giorgio
si' in bielorussia puoi trovare diverse bravo.per la strada non sono comunissime ma ci sono: io pero' ho visto solo delle 1.4 e delle 1.6 benzina,no diesel.Inoltre ci sono molte piu' brava, che visto che da noi si e' venduta poco la hanno venduta di piu' all'estero.Comunque ci sono anche varie marea station wagon (soprattutto color grigio sassi)ma ripeto, piu' che altro a benzina.Li' il diesel lo usano solo i camion e furgoni perche' gia la benza costa al cambio di oggi 12 maggio solo 0,56 euro e il gasolio 0,48.(il gas 0,28 ma e' proprio uno scandalo costa come l'acqua da noi...)Come dire: evviva l'italia paese di ricchi....per i ricambi non problem, siccome la maggior parte arrivano dalla polonia dove la fiat ha le fabbriche della 500 e li ci sono molte fiat e tanti rivenditori fiat auto infatti in giro.Per i ricambi comunque li' e' ancora come da noi vecchia maniera: ci sono dei mercati specifici per l'auto:tu hai fiat li' ti rechi al mercato dell'auto(e' un mercato permanente) vai da chi vende ricambi fiat lancia e alfa romeo(sono assieme) e sull'usato trovi tutto(come da noi dagli sfasci) solo che li' i pezzi son gia' ordinati e catalogati dal venditore,nono devi sbatterti solo pagare(poco).Sai e' bello andare li: e' come essere in autodromo: solo ricambi per autovetture e gente che ci lavora sopra o appassionati oppure clienti qualsiasi.

Re: La Bravo di giorgio

Inviato: 12 mag 2008 15:11
da austin81
giorgio ha scritto:si' in bielorussia puoi trovare diverse bravo.per la strada non sono comunissime ma ci sono: io pero' ho visto solo delle 1.4 e delle 1.6 benzina,no diesel.Inoltre ci sono molte piu' brava, che visto che da noi si e' venduta poco la hanno venduta di piu' all'estero.Comunque ci sono anche varie marea station wagon (soprattutto color grigio sassi)ma ripeto, piu' che altro a benzina.Li' il diesel lo usano solo i camion e furgoni perche' gia la benza costa al cambio di oggi 12 maggio solo 0,56 euro e il gasolio 0,48.(il gas 0,28 ma e' proprio uno scandalo costa come l'acqua da noi...)Come dire: evviva l'italia paese di ricchi....per i ricambi non problem, siccome la maggior parte arrivano dalla polonia dove la fiat ha le fabbriche della 500 e li ci sono molte fiat e tanti rivenditori fiat auto infatti in giro.Per i ricambi comunque li' e' ancora come da noi vecchia maniera: ci sono dei mercati specifici per l'auto:tu hai fiat li' ti rechi al mercato dell'auto(e' un mercato permanente) vai da chi vende ricambi fiat lancia e alfa romeo(sono assieme) e sull'usato trovi tutto(come da noi dagli sfasci) solo che li' i pezzi son gia' ordinati e catalogati dal venditore,nono devi sbatterti solo pagare(poco).Sai e' bello andare li: e' come essere in autodromo: solo ricambi per autovetture e gente che ci lavora sopra o appassionati oppure clienti qualsiasi.
sentendo questo posso solo dire che in italia va tutto di cacca... :oops:

qui agli sfasci; se non gli annoia ti dicono vattelo a smontare tu altrimenti non hanno tempo...

altro che smontare e catalogare..... qui pressa a manetta ed addio ricambi preziosi..... X( :fuck: :ira:

Re: La Bravo di giorgio

Inviato: 12 mag 2008 18:24
da djcalo
austin81 ha scritto:
giorgio ha scritto:si' in bielorussia puoi trovare diverse bravo.per la strada non sono comunissime ma ci sono: io pero' ho visto solo delle 1.4 e delle 1.6 benzina,no diesel.Inoltre ci sono molte piu' brava, che visto che da noi si e' venduta poco la hanno venduta di piu' all'estero.Comunque ci sono anche varie marea station wagon (soprattutto color grigio sassi)ma ripeto, piu' che altro a benzina.Li' il diesel lo usano solo i camion e furgoni perche' gia la benza costa al cambio di oggi 12 maggio solo 0,56 euro e il gasolio 0,48.(il gas 0,28 ma e' proprio uno scandalo costa come l'acqua da noi...)Come dire: evviva l'italia paese di ricchi....per i ricambi non problem, siccome la maggior parte arrivano dalla polonia dove la fiat ha le fabbriche della 500 e li ci sono molte fiat e tanti rivenditori fiat auto infatti in giro.Per i ricambi comunque li' e' ancora come da noi vecchia maniera: ci sono dei mercati specifici per l'auto:tu hai fiat li' ti rechi al mercato dell'auto(e' un mercato permanente) vai da chi vende ricambi fiat lancia e alfa romeo(sono assieme) e sull'usato trovi tutto(come da noi dagli sfasci) solo che li' i pezzi son gia' ordinati e catalogati dal venditore,nono devi sbatterti solo pagare(poco).Sai e' bello andare li: e' come essere in autodromo: solo ricambi per autovetture e gente che ci lavora sopra o appassionati oppure clienti qualsiasi.
sentendo questo posso solo dire che in italia va tutto di cacca... :oops:

qui agli sfasci; se non gli annoia ti dicono vattelo a smontare tu altrimenti non hanno tempo...

altro che smontare e catalogare..... qui pressa a manetta ed addio ricambi preziosi..... X( :fuck: :ira:

Quoto..Senza considerare il fatto che al giorno d'oggi, entrare in uno sfascio e' come entrare in un Ferrari Store a Maranello! :gren:

Re: La Bravo di giorgio

Inviato: 13 mag 2008 14:46
da giorgio
in bielorussia adderittura se il pezzo di ricambio meccanico costa comunque troppo o non si riesce a trovare,ci sono degli artigiani vecchia maniera che te lo fanno a campione:(sono escluse parti elettroniche si intende) per esempio: ti rifanno le varie pulegge della distribuzione o dei serivizi quando sono copiabili nei limiti del possibile, ti riparano sempre un radiatore bucato,guai a spendere per comprarne uno nuovo.Un meccanico sulla mia bravo che ho mandato in bielorussia ha sostituito un'ammortizzatore anteriore rotto per soltanto 15 dollari nel 2007!!!! ho pagato il ricambio usato 38 dollari e 15 la manodopera!!!inoltre mi hanno rifatto(dico rifatto,non venduto) il paraurti anteriore rovinato per 80 dollari e 18 per riverniciarlo.

Re: La Bravo di giorgio

Inviato: 13 mag 2008 15:38
da austin81
giorgio ha scritto:in bielorussia adderittura se il pezzo di ricambio meccanico costa comunque troppo o non si riesce a trovare,ci sono degli artigiani vecchia maniera che te lo fanno a campione:(sono escluse parti elettroniche si intende) per esempio: ti rifanno le varie pulegge della distribuzione o dei serivizi quando sono copiabili nei limiti del possibile, ti riparano sempre un radiatore bucato,guai a spendere per comprarne uno nuovo.Un meccanico sulla mia bravo che ho mandato in bielorussia ha sostituito un'ammortizzatore anteriore rotto per soltanto 15 dollari nel 2007!!!! ho pagato il ricambio usato 38 dollari e 15 la manodopera!!!inoltre mi hanno rifatto(dico rifatto,non venduto) il paraurti anteriore rovinato per 80 dollari e 18 per riverniciarlo.
incredibile!! qui non si ripara nulla! si butta e si ricompra il pezzo nuovo!!
grandiosa la mentalità dei ricambi nel bielorussia per non parlare dei prezzi vantaggiosi.... va beh... tutto dovrebbe essere relazionato al potere di acquisto che hanno gli abitanti li!!

Re: La Bravo di giorgio

Inviato: 13 mag 2008 22:28
da giorgio
certo! vedi in bielorussia in media un operaio prende circa 300 euro al mese.Pero' vive,certo non tutti hanno l'automobile come noi o piu' di una,ma vive decentemente.Direi che vivono quasi come noi ma con meno di un terzo dello stipendio base e anche con meno esigenze inutili.Come e' possibile mi chiederai? presto fatto: 1)la casa se non la hai no problem,ti danno una casa popolare,bilocale di solito,costruita negli anni '50 dai comunisti e se e' in un palazzo magari al quinto piano ma senza ascensore.Tu dirai,che schifo!in realta' te la affitta il comune per magari 30 euro al mese,compreso il riscaldamento che e' pubblico(hanno tutti il teleriscaldamento)quindi niente male,poi se hai i soldi te la compri ma il mutuo e' al 12%.2)se vai a fare la spesa al supermercato puoi spendere in media circa la meta' di quello che spendi da noi in euro,ma anche meno: pollo intero: 2.80 euro/kg, petto 4,2 euro/kg,salame 3,5 euro /kg,pane 0,30 centesimi euro/kg. poi carne di maiale spezzatino 4 euro/kg.Solo alcuni esempi.inoltre ogni casa nono in centro citta' e' dotata di almeno un orto che ti da' tutto nonche' chi ha piu' spazio ha le piante da frutta(quindi tutto quasi gratis).Per i trasporti sono efficientissimi i mezzi pubblici,con il pulman vai ovunque e spendi per girare in una citta' come grandezza bologna circa 30 cntesimi di euro.Il metro, dove esiste costa 40 centesimi ogni corsa.La benzina ti ho gia' detto costa nulla.Quindi a paragone vivi meglio li' con 300 euri al mese che qui con 1000.W L'ITALIA QUINDI!

Re: La Bravo di giorgio

Inviato: 14 mag 2008 00:46
da Amad
Non ho parole..... :dottò: :dottò: