Pagina 1 di 69

Jhonny's Bravo

Inviato: 14 dic 2011 19:54
da jhonnybravo
Ciao a tutti, sono appena diventato il fiero possessore di una bravo 1.4 12v del 96, la mia prima macchina. Spero di poterla tenere alla larga dai meccanici per almeno un anno, quando potrò permettermi una macchina nuova, magari una nuova bravo :)
Per raggiungere l'obiettivo usufruirò sicuramente del vostro prezioso aiuto (ha 140.000km).

Unici problemi finora riscontrati sono che consuma come un camion e di questi tempi non è bello... e tira a sinistra. Si può risolvere?

Re: Ciao bravi

Inviato: 14 dic 2011 20:47
da Humbert
Ciao e benvenuto nel forum :hola: :hola: :hola: grazie per averci scelto come punto di riferimento per accudire e conoscere al meglio la tua prima auto (congratulazioni e ovviamente complimenti per la scelta :giusto: :giusto: ).... guarda se cerchi bene,qui troverai sicuramente tutte le risposte per le tue domande, ma se necessiti di nuove risposte, siamo qui per questo!
Guarda per il consumo purtroppo ci sono ben poche cose da fare ( un bel tagliando completo e magari un bel trattamento per il motore un minimo,ma proprio minimo, ti aiuta,ma non te ne accorgi neanche)...per il fatto che tira a sx, se non è stata incidentata gravemente, penso che un buon gommista, con poche decine di euro potrebbe risolverti il problema.
Buona permanenza tra noi, giovane e neo automobilista! :hola: :hola:

Re: Ciao bravi

Inviato: 14 dic 2011 21:00
da Amad
Benvenuto!!

Eh no i consumi alti in questo periodo non sono proprio ben accetti...

Re: Ciao bravi

Inviato: 14 dic 2011 21:11
da marchese
benvenuto tra noi
per il tirare a sinistra cerca di portarla da un gommista per vedere com'è la convergenza
per i km,secondo me ancora ne farai tanti
la mia ragazza aveva il 1.4 e l'ha rottamata a 250000km causa rottura distribuzione che ha piegato le valvole,se no ancora andava
come consumi,ehhehe sembra un ferrari,io ci riuscivo a mala pena a fare i 10 a litro

Re: Ciao bravi

Inviato: 14 dic 2011 21:20
da Humbert
Marchè la mia i 10 km/l li fa se la lascio parcheggiata e con il motore spento :gren: :gren:
Scusa jhonnybravo per il piccolo OT :pernacchia:

Re: Ciao bravi

Inviato: 15 dic 2011 01:54
da DaveDevil
gi pi elle

Re: Ciao bravi

Inviato: 15 dic 2011 08:14
da Argentiere
Benvenuto e complimenti per la scelta ^^ 10km/l O.O O.O O.O oh mi God e io che i 17/19 della Gp pensavo fossero pochi xD cmq per il tiraggio a sinistra allore potrebbero essere varie cose : "convergenze-equilibratura-braccetto-cerchio ovalizzato-sterzo da regolare" uno o piu di questi possono darti questo problema almeno che nn sia incidentata ed ha avuto una notevole Botta alla meccanica sottostante "spero di no " Cmq il tutto te lo puo risolvere "come gia anticipato dai COLLEGHI xD " un buon gommista, nel caso in cui fossero cerchi/pneumatici/convergenza/equilibratura se ne accorgono subito perche per farti l'equilibratura devno metterla al rullo e quindi se il cerchio è storto gira male e te lo dicono subito (non farti fregare perche rettificarlo nn costa tanto ora nn so la grandezza o se non è in lega addirittura ricomprarli usati in ferro costano na ceppa) se è l'equuilibratura ci mettono giusto 5 minuti e con tutta la convergenza dopo averla equuilibrata si prendono si e no un 15 euro almeno da me poi nn so , se fosse braccetto beh quello dovresti poi vedere quanto costa ( ti consiglio in quel caso di comprarlo TU e poi farlo montare i meccanici di oggi almeo che nn sia un tuo fiduciario) ti iniziano a dire cavolate del tipo è un pezzo che nn si trova facilemtne, non lo fanno piu per la tua auto, ha un attacco particolare ecc ecc e te lo fanno pagare il doppio, se fosse la regolazione dello sterzo ci mettono 5 minuti e di solito gli offri un caffè xD
Scusate se mi sono prolungato cercavo di essere di aiuto ^^

Re: Ciao bravi

Inviato: 15 dic 2011 14:43
da SpeCiaLBraVO
Ciao e benvenuto anche da parte, x i consumi mi unisco a dave : G P L costerà forse farlo mettere ma calcola che lo ammortizzi nel tempo!..
X il resto che dire ti hanno già detto tutto!!!

Re: Ciao bravi

Inviato: 15 dic 2011 18:14
da jhonnybravo
Grazie mille a tutti. La macchina ho intenzione di tenerla un anno o di più se proprio vedo che il motore non dà nessun problema (l'ho pagata pochissimo) quindi di gpl non se ne parla, con la strada (casa-lavoro) che faccio non ammortizzerei mai i costi dell'impianto!
Ma togliendo il silenziatore dello scarico non libererei un pò il motore facendolo consumare un pò meno?
Per lo sterzo vedo se risolvo con 30 euro sennò la tengo così.

Re: Ciao bravi

Inviato: 15 dic 2011 18:56
da jhonnybravo
avevo scritto una risposta ma a quanto pare non è uscita...
Comunque dicevo che il gpl non lo ammortizzerei e non voglio perdere altre prestazioni. Per lo sterzo farò controllare a un gommista.
Mi chiedevo se togliendo il silenziatore dello scarico (che dovrebbe essere la parte finale giusto?) libero un pò il motore consumando meno e quadagnando prestazioni.

Re: Ciao bravi

Inviato: 02 set 2012 13:22
da jhonnybravo
Aggiornamenti sulla mia Bravo.
Ho deciso di sistemarla rendendola presentabile ai raduni e sicura nei viaggi per raggiungerli.
Posto qualche foto dei lavori da fare.

Paraurti anteriore da riverniciare

Immagine

Immagine

Immagine

Paraurti posteriore, graffio da ritoccare

Immagine

Cofano, da cambiare

Immagine

Specchietti, da fare in tinta carrozzeria

Immagine

Maniglie, da cambiare e fare in tinta carrozzeria

Immagine

Fanali posteriori, da oscurare e fare in modo che non si appannino

Immagine

Fascioni da incollare e svecchiare

Immagine

Per fortuna la parte metallica della carrozzeria non presenta botte e graffi molto visibili.
Ovviamente per le verniciature mi devo arrangiare con le bombolette, ormai ho perso la poca fiducia che avevo nei meccanici e carrozzieri, se ci possono mangiare lo fanno subito.

Altri lavori sono:
- Iscrizione da socio al btc
- Cerchi in lega originali bravo da 15" (in futuro da verniciare)
- Gomme toyo proxes t1-r
- Ammortizzatori Blistein b4
- Freni posteriori a disco
- Vetri posteriori oscurati
- Spoiler posteriore
- Interni in tinta carrozzeria
- Moquette interna nera
- Sedili in pelle
- Fari marea
- Centrale diretto e terminale sportivo
- Carpc
- Stoffa portiere e bracciolo nera

Re: Ciao bravi

Inviato: 02 set 2012 17:18
da DaveDevil
buona la lista dei lavori...

sicuramente la più importante è quella che hai messo in grassetto :to:

per il resto, comincia a mettere su i fari marea... tra l'altro, dato che andrai in demolizione per i fari marea, fatti smontare anche le maniglie così poi le monti sulla tua, invece di prenderne un'altro paio in plasticaccia.

per i ritocchi di vernice, se ci sai un po fare, basta che dai una carteggiata non esagerata, e poi in colorificio (uno serio) ti fai dare una bomboletta di colore che ti fanno al momento con il tuo codice colore.

poi un buon lucido, e sei a posto.

i fari posteriori, asciugali con un phon in modo da far evaporare l'acqua all'interno, e poi passaci un po di silicone trasparente dove è incollata la plastica trasparente a quella nera, magari si è scollata un po'. poi controlla la guarnizione che poggia sulla carrozzeria che sia integra e morbida.


le modanature se vuoi ce ne ho una coppia nuova di quelle per le porte, le avevo acquistate originali per montarle sulla mia poco tempo prima dell'incidente, ce le ho ancora a casa.

per il resto, un po' alla volta si fa tutto, ma direi che i tuoi progetti sono più che ottimi

Re: Ciao bravi

Inviato: 02 set 2012 20:32
da Flagello
L'iscrizione è il lavoro più economico e bello!!!! :gren: :gren: :gren: :gren: :metallica: :metallica: :metallica:

Per le maniglie, 37 € + 10 di spedizione..
Io le avevo prese qui..
http://www.ebay.it/itm/KIT-MANIGLIE-SEN ... 3ef10099aa

Io le ho montate da solo in circa 1 ora di lavoro...

Re: Ciao bravi

Inviato: 02 set 2012 21:11
da jhonnybravo
Spero di fare ammortizzatori e paraurti per il raduno a prato.
47€ le maniglie? Figuriamoci, a 10€ le prendo da una bella marea e poi le vernicio.
Per la vernice voglio provare la fai tu color dell'arexons

Re: Ciao bravi

Inviato: 03 set 2012 10:40
da jhonnybravo
Qualcuno che l'ha gia fatto potrebbe dirmi esattamente cosa comprare e la procedura per verniciare paraurti, specchietti, maniglie e plastiche interne? così non spendo soldi per niente...