centrale
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: centrale
tranquillo... per altre info ci sono sempre i pm!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: centrale
L'unico modo di poterli montare è prolungare la giunzione a 2 tubi con un distanziale.m4rc8 ha scritto:i collettori del coupe non montano,picchiano contro la coppa olio del tuo motore..bobbyt ha scritto: monterò il 4-2-1 della fiat cuope originale
Considera però che cambierà anche la resa dei colli..
Più corti, più ripresa... Più lunghi, più allungo; questo almeno in linea teorica...
Il collettore in questione è questo:
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: centrale
il monoblocco è lo stesso che io sappia, quindi se si mette anche la coppa dell'olio del coupe non dovrebbero esserci problemi!
comunque, il discorso che dicevi dei colli più lunghi maggior allungo e via dicendo, vale per quelli di aspirazione, motivo per cui molti con il coupe t16 montano i collettori della lancia k che li ha dritti
comunque, il discorso che dicevi dei colli più lunghi maggior allungo e via dicendo, vale per quelli di aspirazione, motivo per cui molti con il coupe t16 montano i collettori della lancia k che li ha dritti
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: centrale
Bobbyt, ho risposto al PM..
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26 ago 2011 15:19
- Fiat: Brava
- Modello: 1.8 16v
- Numero Socio: 224
Re: centrale
ho letto e ri-risposto! grazie!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: centrale
quel che dici tu non centra con l'accordatura dei collettori...se si fa quella pratica li e' solamente per avere appunto dei colli diritti,che su un motore turbo vuol dire minori perdite di carico (e maggiore pressione)..DaveDevil ha scritto:il monoblocco è lo stesso che io sappia, quindi se si mette anche la coppa dell'olio del coupe non dovrebbero esserci problemi!
comunque, il discorso che dicevi dei colli più lunghi maggior allungo e via dicendo, vale per quelli di aspirazione, motivo per cui molti con il coupe t16 montano i collettori della lancia k che li ha dritti
su un motore aspirato la lunghezza e la conformazione dei collettori (scarico e aspirazione) voglion dire tanto..gia' solo il modo in cui si uniscono (se 4 in 1 come su tante supermoto 1000 o 4 in 2 in 1 come solitamente si fa nelle automobili) cambia molto sulla qualita' dell'erogazione.. addirittura su un buon aspirato si recuperano cavalli ai medi semplicemente allungando o aumentando il diametro dei tubi primari prima della giunzione finale
chiudo l'ot..
ps a Flagello...non so quanto sia conveniente "allungare con un distanziale" i due semi collettori...gia' il mio sottocoppa si era bucato in prossimita' dei collettori in acciaio,dove passavan sotto la coppa..figuriamoci cosa succede se uno scarico (e poi...non uno scarico qualsiasi,proprio il collettore) risultasse basso al punto da cozzare,una volta lanciati in velocita',con qualcosa sulla strada....meglio non pensarci
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
R: centrale
Ti parlo ai bassi giri,per un motore turbo,si comporta praticamente da aspirato finchè la turbina non inizia a pompare. Difatti sono state notate diversità tra chi ha montato i collettori dritti della kappa per intero,e chi per non sbattersi a infilarli dentro li ha tagliato e accorciati...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26 ago 2011 15:19
- Fiat: Brava
- Modello: 1.8 16v
- Numero Socio: 224
Re: centrale
vi aggiorno un po' sperando che mi potete essere d'aiuto... il centrale ho rimediato il ragazzon alla fine per 40€ s.s. comprese (era montato su una bravo 1.6). per montare i collettori della coupe farò montare anche la coppa dell'olio della barchetta (così dovrebbero starci) MA, sono ancora in cerca del catalizzatore 200 celle. mi hanno suggerito la brain come marca
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: centrale
ottima marca, probabilmente la migliore per un 200 celle
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: centrale
La migliore, preparati a spendere almeno 500 € per il solo kat.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 26 ago 2011 15:19
- Fiat: Brava
- Modello: 1.8 16v
- Numero Socio: 224
Re: centrale
ma come 500??????? nuovo mi pare che costa 260€ !!!
http://www.thzeta.com/index.php?main_pa ... 8b276a8725
http://www.thzeta.com/index.php?main_pa ... 8b276a8725
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: centrale
Vero, iva esclusa, e dato che la brain vende soltanto a meccanici professionisti, vuoi che non ti caricano sopra il 20% in più??
Poi tra smontaggio, saldatura del brain e rimontaggio altri 100 € almeno (al nord prezzi assurdi di mano d'opera)..
Non ho poi sbagliato tanto come cifra indicativa, purtroppo
Poi tra smontaggio, saldatura del brain e rimontaggio altri 100 € almeno (al nord prezzi assurdi di mano d'opera)..
Non ho poi sbagliato tanto come cifra indicativa, purtroppo
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: centrale
beh... diciamo che sui 250 lo trovi su ebay dai...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: centrale
Certo, presentando partita iva da meccanico, se no vuoi che non avrei preso pure io Brain?
Mi sono sbattuto tantissimo per cercarlo, ma niente da fare, vendono soltanto a professionisti, per regolamento interno aziendale.
Mi sono sbattuto tantissimo per cercarlo, ma niente da fare, vendono soltanto a professionisti, per regolamento interno aziendale.
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: centrale
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione