Luci stop, sotituzione!
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 29 apr 2010 12:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 19MJ150CV
Luci stop, sotituzione!
Buongiorno a tutti...
devo sotituire la luce dello stop posteriore destro e mi "ruga" tantissimo farlo fare ad un meccanico perchè certe cose, vorrei farle da me.
Da quel che ho visto per lo smontaggio è sufficiente rimuovere le due viti ma poi non capisco come devo fare "leva" per rimuovere il gruppo.
Qualcuno mi sa aiutare in qualche modo?!? non capisco proprio come accedere alla lampadina...
GRAZIE infinite
devo sotituire la luce dello stop posteriore destro e mi "ruga" tantissimo farlo fare ad un meccanico perchè certe cose, vorrei farle da me.
Da quel che ho visto per lo smontaggio è sufficiente rimuovere le due viti ma poi non capisco come devo fare "leva" per rimuovere il gruppo.
Qualcuno mi sa aiutare in qualche modo?!? non capisco proprio come accedere alla lampadina...
GRAZIE infinite
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Luci stop, sotituzione!
Hai provato dal bagagliaio a rimuovere lo sportellino che si trova in corrispondenza del faro?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 29 apr 2010 12:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 19MJ150CV
Re: Luci stop, sotituzione!
dici internamente al bagagliaio?!? io non vedo sportellini...sotto la tappezzeria?!? ma anche sul libretto d'istruzioni non fa riferimento ad alcuno sportellino!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Luci stop, sotituzione!
Ma hai una nuova o vecchia bravo?
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 29 apr 2010 12:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 19MJ150CV
Re: Luci stop, sotituzione!
nuova bravo, come da sezione!...magari non vedo io lo sportellino però...
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Luci stop, sotituzione!
Perdonami, mi era sfuggita la sezione
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 29 apr 2010 12:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 19MJ150CV
Re: Luci stop, sotituzione!
...ci mancherebbe, anzi grazie per la disponibilità !!!
Ma quini lo sportellino non esiste, vero?!?
Ma quini lo sportellino non esiste, vero?!?
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Luci stop, sotituzione!
Comunque per smontare la lampadina devi avere accesso dal bagagliaio, e in particolare in corrispondenza del faro. Vedi bene se sotto la moquette o magari se ci sono sportellini laterali...ancora prima, se non ci riesci fai qualche foto così possiamo aiutarti meglio.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Luci stop, sotituzione!
guarda,ormai progettano le auto col sedere... per cambiare la lampada devi smontare interamente il faro,ma dovrebbero esser tre,le viti,non solo due.. (a meno di ricordare male...) comunque come hai gia' notato,sul libretto uso e manutenzione c'e' segnato,e una volta tolte le viti non fare leva con cacciaviti tra carrozzeria e fanale,ma tira solo con le mani...resta solo una guarnizione,a tenere il fanale7thSky ha scritto:Buongiorno a tutti...
devo sotituire la luce dello stop posteriore destro e mi "ruga" tantissimo farlo fare ad un meccanico perchè certe cose, vorrei farle da me.
Da quel che ho visto per lo smontaggio è sufficiente rimuovere le due viti ma poi non capisco come devo fare "leva" per rimuovere il gruppo.
Qualcuno mi sa aiutare in qualche modo?!? non capisco proprio come accedere alla lampadina...
GRAZIE infinite
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 29 apr 2010 12:28
- Fiat: Bravo
- Modello: 19MJ150CV
Re: Luci stop, sotituzione!
condivido in toto sulla parte fisica usata per progettare, voglio dire, sulla mia prima macchinina da ragazzo, una polo, c'era un agevolissimo sportello che dava accesso a tutte le lampade...era difficile farlo così?!?
Comunque ieri per lavoro ho portato il furgone aziendale in un centro autorizzato Fiat ed il meccanico mi ha detti di procedere in questo modo:
svita le due viti poi da una parte tiri con la mano e dall’altra, ti aiuti con una spatola tipo da imbianchino e fai leva tra faro e carrozzeria spingendo verso di te, ovvero verso il “culo†della macchina…nessuna responsabilità della persona, ma complimenti a chi ha pensato all’ergonomia del faro!
Comunque ieri per lavoro ho portato il furgone aziendale in un centro autorizzato Fiat ed il meccanico mi ha detti di procedere in questo modo:
svita le due viti poi da una parte tiri con la mano e dall’altra, ti aiuti con una spatola tipo da imbianchino e fai leva tra faro e carrozzeria spingendo verso di te, ovvero verso il “culo†della macchina…nessuna responsabilità della persona, ma complimenti a chi ha pensato all’ergonomia del faro!
- m4rc8
- Super Bravista
- Messaggi: 6831
- Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: GpA 114kw
- Numero Socio: 80
- Località: Vescovato(Cr)
- Contatta:
Re: Luci stop, sotituzione!
ormai le fanno cosi' per eliminare un "foro" nella carrozzeria...rimane piu' stagna (senza pericoli di infiltrazioni) e rende meno agevole la sostituzione (cosi' piu' gente porta l'auto in officina)
per la cronaca,un benzinaio che cambia una lampada chiede dalle 10 alle 15 € cadauna...
per la cronaca,un benzinaio che cambia una lampada chiede dalle 10 alle 15 € cadauna...
guarda mamma,ho fatto il Bravo
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 06 apr 2010 20:37
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 MJET
Re: Luci stop, sotituzione!
Infatti poi a tantissime bravo, tra cui la mia, sorge il problema della condensa nel faro dx...m4rc8 ha scritto:ormai le fanno cosi' per eliminare un "foro" nella carrozzeria...rimane piu' stagna (senza pericoli di infiltrazioni) e rende meno agevole la sostituzione (cosi' piu' gente porta l'auto in officina)
per la cronaca,un benzinaio che cambia una lampada chiede dalle 10 alle 15 € cadauna...
Comunque basta togliere le 3 viti e il faro viene senza fare tanta presa e poi si accede da dietro alle lampade...