[phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 1746: Undefined array key 0 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 1746: Undefined array key 1 [phpBB Debug] PHP Warning: in file [ROOT]/viewtopic.php on line 1746: Undefined array key 2 xenon sugli abbaglianti!! - Pagina 6 - Bravo Tuning Club
Bravo Tuning Club
IL CLUB DEDICATO A TUTTI GLI AMANTI DELLA FIAT BRAVO E DEL TUNING
Ciao a tutti,
non so se ne avete gia parlato da qualche parte, ma gli xenon sugli abbaglianti dite che è una cosa fattibile oppure il continuo abbagliare darebbe problemi!!!!
siccome che prima di montare gli xeno sugli anabb, con le lampade alogene, gli abbaglianti facevano molta più luce degli anabb ora con gli xeno quando abbaglio nella notte è come se non abbagliassi quindi per questo che volevo montare gli xeno anche sugli abb te capì!!
hai visto che i fari allo xenon ci mettono 3 0 4 secondi per riscaldarsi e rendere bene? sugli abbaglianti come fai? ti serve una luce pronta, immediata per lampeggiare... non puoi aspettare che si riscaldano le lampadine e poi iniziare a lampeggiare...
quoto piero37 ha perfettamente ragione... cmq i bi xenon sulla bravo non ha 2 lapade una x le anabbaglianti e una x le abbaglianti ma usa la stessa lampada inclinando la lente verlo l'alto e sulla parabola delle abbaglianti si accende la luce normale ma serve solo x aiutare e basta se nn mi credete farmate uno ke li ha e veli fate mostrare io l'ho visto sulla 159 di mio fratello e funziona così come pure x la nuova golf 6 e sicuramente anke sulla bravo nuova....
O nostro grande Celeste Spirito... noi ti ringraziamo per averci procurato l'iniettore diretto per il protossido di azoto, 4 intercooler interni, i turbo modificati con i cuscinetti a sfera e le molle delle valvole in titanio... AMEN!
Effettivamente anche io so che i bixeno nn hanno 2 lampade, ma un meccanismo simile a quello descritto da giordy. In particolare non è la lampada ad essere inclinata, ma il fascio di luce viene deviato la un deflettore che si muove nel passaggio da abbagliante ad anabbagliante e viceversa....
Io per la differenza di luminosità tra l'anabbagliante xenon e l'abbagliante alogeno, che oltre ad essere più debole come intensità di luce è anche esteticamente "brutto" per il colore giallo della luce, sto pensando di montare una lampada con gradazione più alta (5500-6000K), ma sempre alogena...
In commercio esistono anche lampade alogene con intensità di luce più alta delle originali, che possono ovviare a questo problema!
Quello ke mi è stato sconsigliato però è di montare lampade più potenti, con un wattaggio più alto (ci sono infatti quelle da 100W rispetto alle "normali" 55W!!!), perchè potrebbero surriscaldarsi e fondere la plastica del faro...
Turbo82 ha scritto:Effettivamente anche io so che i bixeno nn hanno 2 lampade, ma un meccanismo simile a quello descritto da giordy. In particolare non è la lampada ad essere inclinata, ma il fascio di luce viene deviato la un deflettore che si muove nel passaggio da abbagliante ad anabbagliante e viceversa....
Io per la differenza di luminosità tra l'anabbagliante xenon e l'abbagliante alogeno, che oltre ad essere più debole come intensità di luce è anche esteticamente "brutto" per il colore giallo della luce, sto pensando di montare una lampada con gradazione più alta (5500-6000K), ma sempre alogena...
In commercio esistono anche lampade alogene con intensità di luce più alta delle originali, che possono ovviare a questo problema!
Quello ke mi è stato sconsigliato però è di montare lampade più potenti, con un wattaggio più alto (ci sono infatti quelle da 100W rispetto alle "normali" 55W!!!), perchè potrebbero surriscaldarsi e fondere la plastica del faro...
Scusami ma non ho capito l'ultima frase del surriscaldamento se è riguardo agli xeno o alle alogene che monti tu?