Pagina 1 di 3

Installazione e utilizzo del Galletto

Inviato: 13 giu 2011 19:32
da frostmoon69
Salve ragazzi :D Eccomi qui...sono stato un pò via...ma al ritorno il galletto è a casa che mi aspetta :adhone: Assieme allo strumento mi è arrivato un mini cd e un cd masterizzato che contengono il software e i driver per l'utilizzo del galletto. Ma la cosa su cui vorrei soffermare la vostra attenzione è un foglio A4 sul quale il negoziante mi ha scritto come fare ad utilizzare il tutto!! Adesso io vi scrivo qui il testo dello stesso così voi potete dire la vostra :]

Installazione

- Estrarre e Copiare la cartella EODB1260 in C:\
- Collegare l'interfaccia al pc
- Quando vengono richiesti i driver, indicare il percorso C:\EOBD1260
- Completare l'installazione
- Per usare il software basta lanciare il file EOBD1260.exe

Raccomandazioni Importanti

- Batteria del portatile al 100% o meglio se alimentato
- Batteria del veicolo al 100%
- Disattivare Antivirus e Firewall durante la lettura o la programmazione
- Disattivare lo screensaver, risparmio energetico e collegamento a internet

Prelevare mappa originale dalla centralina

- Collega l'interfaccia alla presa OBD ed alla usb del pc
- Accendere il quadro
- Selezionare MARCA e DRIVER dell'auto in questione
- Identificare la centralina cliccando "DATI ECU"
- Procedere con la lettura cilccando "LEGGI FILE"
- Salvare il file
- Segui le istruzioni del galletto fino alla fine
- Spegnere il quadro quando richiesto dal galletto

Modificare il file prelevato con ECM

Caricarlo nell'auto

- Collegare l'interfaccia alla presa OBD e alla presa usb
- Accendere il Quadro
- Selezionare MARCA e DRIVER dell'auto in questione
- Identificare la centralina cliccando "DATI ECU"
- Dopo procedere con la scrittura cliccando "APRI FILE", seleziona il file modificato
- E infine "SCARICA FILE"
- Segui le istruzioni del galletto fino alla fine
- Spegnere il quadro quando richiesto dal galletto

-FINE-

Adesso ditemi voi :gren:

Re: Installazione e utilizzo del Galletto

Inviato: 14 giu 2011 21:30
da giaguar2
:D Si, è tutto corretto :giusto:

Per avere la batteria del veicolo al 100% ti consiglio di far scaldare qualche minuto il motore, così l'alternatore ti ricarica la batteria. So che l'auto è nuova ma prevenire è meglio che curare (specialmente in fase di scrittura della tua ECU con EDC16C+39) :figo:

Re: Installazione e utilizzo del Galletto

Inviato: 15 giu 2011 08:55
da frostmoon69
Piccola precisazione...quando dovrò scegliere i driver, quali sono compatibili? Dato che dovrebbe essere una EDC16C+39? Poi questa informazione sul ECU...me la da il software quando clicco "DATI ECU"?

Spero che a parlare di queste cose si possa fare cosa gradita a chi come me sta iniziando. :-)

Re: Installazione e utilizzo del Galletto

Inviato: 15 giu 2011 21:34
da giaguar2
Selezioni il gruppo auto FIAT/LANCIA/ALFA e driver: EDC16C+39, e non selezionare il tipo di auto nell'altro box.

Quando clicchi su DATI ECU avrai l'anno di produzione della ECU, il codice Hardware e Software.

Re: Installazione e utilizzo del Galletto

Inviato: 17 giu 2011 17:36
da frostmoon69
Salve ragazzi, ancora un problema...almeno sembra. Collegando il galletto 1260 alla porta usb del pc con windows 7...ma ho provato anche con un pc con xp..mi dice che il dispositivo è sconosciuto, su gestione dispositivi melo da appunto come unknown device!! Non mi da l'opportunità di indicagli la cartella! Se scelgo l'installazione manuale e vado sulla cartella "DRIVERS_EOBD2_2K_XP" di "EOBD1260" seleziono "FTDI FT8U2xx Device"...lo installa ma mi dice che "non è stato possibile avviare il dispositivo :ira:
A voi su gestione dispositivi cosa vi dice con galletto 1260 collegato?


Ditemi la vostra...vi dico già che il venditore mene ha spedito un'altro perchè il primo oltre ad non essere riconusciuto scaldava anche!!

Re: Installazione e utilizzo del Galletto

Inviato: 17 giu 2011 18:45
da frostmoon69
Vi posto anche la foto del galletto...magari è un clone schifoso...chissà!!

Immagine

Re: Installazione e utilizzo del Galletto

Inviato: 17 giu 2011 19:35
da xbravox
Io dopo estenuanti tentativi sono riuscito a farlo andare!!!

Se usi Windows xp o Vista scarica il driver 2.04.16 Ftdi, lo trovi un pò a fatica anche da google.

Se usi Seven come me allora vai sul sito della ftdichip e scarica l'ultima versione del driver 2.08.14 a questo indirizzo :

http://www.ftdichip.com/Drivers/VCP.htm

Io ho usato questi driver su 2 diversi PC e ora finalmente funziona e riesco a interfacciarmi con la macchina!!!

Re: Installazione e utilizzo del Galletto

Inviato: 17 giu 2011 21:02
da frostmoon69
Ciao, ho scaricato i driver 2.08.14 dal link che mi hai postato. Li ci sono due file .inf ... "ftdibus" e "ftdiport" quale scegliere? Poi scegliendo uno dei due poi ci sarebbe da selezionare tra i vari USB Serial Converter A-B-C ecc.. quale scelgo?

Comunque grazie per la risposta, sei gentilissimo. Non vedo l'ora di farlo funzionare sto galletto per poter leggere l'ECU ;(

Re: Installazione e utilizzo del Galletto

Inviato: 18 giu 2011 09:15
da frostmoon69
Niente da fare ho provato tutti i driver che c'erano nelle cartelle ma il risultato è sempre questo della foto...
Immagine

Re: Installazione e utilizzo del Galletto

Inviato: 18 giu 2011 11:17
da xbravox
Prova a scaricare sempre da qui:

http://www.ftdichip.com/Drivers/VCP.htm

Nella colonna comments clicca su "setup executable" e prova quello!
Questo se usi Windows 7, altrimenti con XP o Vista cerca il driver 2.14.06.

Ciao!

Re: Installazione e utilizzo del Galletto

Inviato: 18 giu 2011 14:35
da frostmoon69
Ciao...ho provato anche quelli ma niente sempre hardware non riconosciuto.Ma mi sono spinto oltre...essendo che non sono proprio uno sprovveduto :D ...guardate qui questa foto

Immagine

Come potete vedere troviamo il nostro bel FT232RL dell' FTDI!!!! :ira:
Supportato benissimo dai driver reperibili QUI

Ma allora mi chiedo se il chip è quello i driver sono giusti perchè mai l'hardware non viene riconosciuto e nel momento che inserisco manualmente quelli esatti mi dice che a causa di un errore non è stato possibile avviare l'hardware?? :ira:

Bhè forse il venditore mi saprà dare questa risposta...è già il secondo che mi manda.

Vi terrò informati...almeno sto facendo informazione...almeno spero :(

Re: Installazione e utilizzo del Galletto

Inviato: 18 giu 2011 17:51
da xbravox
Hai provato ad entrare in C:\windows\system32\driver e cancellare proprio da quella cartella tutti i file che iniziano col nome ftdi (cioè i driver delle FTDI) e poi installare i driver che ti ho indicato?
Cmq non ho ancora capito che SO stai utilizzando.. CIAO!

Re: Installazione e utilizzo del Galletto

Inviato: 18 giu 2011 17:57
da frostmoon69
Il sistema che ho utilizzato è windows 7 ma ho provato anche con xp. Comunque mi sono sentito col venditore...GENTILISSIMO....e dopo svariate prove..compresa quella di cancellare i file il galletto non ne vuole sapere e mene manda un'altro...stavolta lo prova lui prima..però...e se funziona melo manda...comunque ripeto...venditore davvero come pochi disponibile e gentile. :D

Quindi attendo l'arrivo di quello buono.

Re: Installazione e utilizzo del Galletto

Inviato: 19 giu 2011 16:11
da xbravox
wow speriamo che sia la volta buona!!!

Re: Installazione e utilizzo del Galletto

Inviato: 21 giu 2011 13:46
da coccovatt
ma a cosa serve tutto ciò?...Scusate in anticipo la mia ignoranza...