problema fusibile

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

problema fusibile

Messaggio da grande fra »

bravo 2a serie con clima auto. stasera macchina ibernata da neve ghiacciata e brina accendo tutto ok, avvio la ventola per spannare il vetro tutto ok.
per fare prima metto su max def e di colpo e' saltato il fusibile del elettroventilatore.non andava ventola interna, clima, ricircolo interno, temp est.. niente insomma.. come mai sara' saltato? domani col chiaro lo cambio e vedo se salta ancora.. gia' capitato a voi?
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: problema fusibile

Messaggio da umbus »

hai l'elettroventola del riscaldamento in corto, forse proprio per l'umidità scaturita dalla forte escursione termica..
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: problema fusibile

Messaggio da m4rc8 »

secondo me e' il compressore del clima.. difatti e' saltato quando hai messo su max def,e accende il condizionatore..il perche'...?mah..o il freddo(e in questi giorni e' micidiale) ha bloccato il compressore o e' proprio in corto...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: problema fusibile

Messaggio da DaveDevil »

effettivamente altre motivazioni valide mi sfuggono...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: problema fusibile

Messaggio da grande fra »

stamatin ho messo un fubibile nuovo e' va tutto.... allora come mai ieri e' saltato???
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: problema fusibile

Messaggio da Pande »

A me una volta è saltato quello delle ventole, dopo averlo sostituito non l'ha fatto più, mah :tongue:
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: problema fusibile

Messaggio da grande fra »

si anche a me.. da 20A.. e' quello che comanda la ventola pero'comanda tutto il sistema del auto clima
Avatar utente
liuk86
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 602
Iscritto il: 27 feb 2009 16:02
Fiat: Marea
Modello: 1.9 jtd sw
Località: Napoli

Re: problema fusibile

Messaggio da liuk86 »

grande fra ha scritto:si anche a me.. da 20A.. e' quello che comanda la ventola pero'comanda tutto il sistema del auto clima
vedete che a bassa temperatura il compressore non dovrebbe partire automaticamente, per spannare in quei casi basta l'aria calda, quindi il cortocircuito non dovrebbe essere il compressore..
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: problema fusibile

Messaggio da grande fra »

aggiorno prima o spalato la neve dalla macchina o fatto una prova. se accendo clima, ventole al max lunotto termico, non salta niente, se lo metto in modalita' max def salta.. deduco che sia la centralina del auto clima, o quella dietro i pulsanti del compressore/ricircolo o quella sotto a posa cenere
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: problema fusibile

Messaggio da grande fra »

allora oggi o smontato la consolle centrale perche' il fumo proviene da li.. beh smonto e inizio a guardare.. beh dal tasto che accende il max def allo spinotto tutto bruciato squagliato.. :stordita: :stordita: :stordita: i fili che vanno ai tasti del compressore anche loro cotti.. :stordita: da paura insomma.. ora o smontato tutto e isolato.. adesso devo rifare tutto il cablaggio... chissa' come mai e' successo..
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: problema fusibile

Messaggio da Pande »

:eek: Cavolo poteva anche prendere fuoco, forse la plastica dei fili si era indurita e crepata e avranno fatto massa i fili bruciandosi
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: problema fusibile

Messaggio da grande fra »

puoi dirlo forte.... un qualcosa mi diceva di controllare il prima possibile perche' era strano troppo strano.. non vorrei che nel mettere e togliere la consolle quando lo vernicita si sia pizzicato il filo e che poi abbia fatto massa..
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: problema fusibile

Messaggio da Pande »

Certo, può essere :(
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: problema fusibile

Messaggio da DaveDevil »

probabile, non sarebbe la prima volta...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi