Salve a tutti , premetto di aver già usato il tasto cerca ma non ho trovato una soluzione al problema, bensì altri utenti che avevano lo stesso problema e non l'hanno risolto (humbert)..
La mia bravo ha solo la predisposizione per i retrovisori elettrici nelle 2 portiere, ma non nell'abitacolo...
Ho interpretato lo schema,pag 982 e 983 del manuale della bravo, per poterlo fare da 0, tutto semplice tranne un componente, il 341... Che interruttore è?? Di sicuro non è quello della console centrale in quanto è il 66... Ma riguarda li sbrinamento
Se non dovessi riuscire a ricrearlo, devo prendere il cablaggio completo da una bravo/a 1.6 16v senza centralina ABI e con specchi el, e prenderei i cavi dai connettori delle portiere completi fino al tunnel, ma sinceramente mi sembra un vero spreco di denaro per una cosa così semplice da fare....
Eventualmente esiste una guida che io non abbia visto??
Montaggio specchi elettrici su bravo parzialmente predispost
Moderatore: Staff
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Montaggio specchi elettrici su bravo parzialmente predis
non capisco di che hai bisogno..
comunque quel tasto se è lo sbrinamento come dici, dovresti già averlo, per lo sbrina lutotto.
quindi i fili che dalla porta vanno in giro, tu semplicemente li vai ad attaccare al relè già esistente che alimenta il lunotto termico!
comunque quel tasto se è lo sbrinamento come dici, dovresti già averlo, per lo sbrina lutotto.
quindi i fili che dalla porta vanno in giro, tu semplicemente li vai ad attaccare al relè già esistente che alimenta il lunotto termico!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Montaggio specchi elettrici su bravo parzialmente predis
Grazie dave per la risposta... Mi spiego meglio, anche se hai lo schema davanti è molto meglio... Oggi ho smontato mezza auto per controllare con precisione fino a che punto fosse predisposta per i retrovisori elettrici ed ho scoperto che sono cablate solo le 2 portiere fino alla morsettiera maschio(portiera), mentre la morsettiera lato abitacolo non ha i fili e manca quindi anche tutto il cablaggio fino al pulsante centrale.
Solo la porta passeggero ha 2 fili su 7, relativi al sensore temperatura esterna..
Leggendo lo schema, c'è il filo NV(neroverde) di entrambi i retrovisori che si uniscono in un collegamento cortocircuitante a tre fili, dove il terzo filo va a questo INTERRUTTORE MULTIFUNZIONE per retrovisori, nello schema il 341 appunto, dal quale poi esce un secondo filo che va alla centralina fusibili sotto il volante....
Secondo te questo interruttore è lo stesso dello sbrina lunotto?
Appena riusciamo a decifrare mi metto all'opera e faccio una guida per chiunque voglia farlo sulla propria bravo
Solo la porta passeggero ha 2 fili su 7, relativi al sensore temperatura esterna..
Leggendo lo schema, c'è il filo NV(neroverde) di entrambi i retrovisori che si uniscono in un collegamento cortocircuitante a tre fili, dove il terzo filo va a questo INTERRUTTORE MULTIFUNZIONE per retrovisori, nello schema il 341 appunto, dal quale poi esce un secondo filo che va alla centralina fusibili sotto il volante....
Secondo te questo interruttore è lo stesso dello sbrina lunotto?
Appena riusciamo a decifrare mi metto all'opera e faccio una guida per chiunque voglia farlo sulla propria bravo
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Montaggio specchi elettrici su bravo parzialmente predis
controllo con lo schema in mano...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- hitmanblood
- Bravista
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v GT
Re: Montaggio specchi elettrici su bravo parzialmente predis
Ok grazie mille dave
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Montaggio specchi elettrici su bravo parzialmente predis
Non sò se ti può essere utile, ma quando attivi il lunotto termico si sbrinano anche gli specchietti "elettrici", quindi nel cablaggio oltre ai cavi per il movimento degli specchietti, devi prendere in considerazione anche i cavi relativi allo sbrinamento degli specchietti
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente