Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Non ho guardato alla fine dietro la scatola fusibili alla ricerca del filo che mi direbbe se ho la predisposizione o no, ma tanto son convinto di non averla...
Premetto che io di elettronica non so assolutamente nulla. Non so nemmeno da che parte iniziare a leggere uno schema, percio' chiedo: sarebbe possibile, procurandosi i connettori adeguati (uno per specchietto + il connettore per i pulsanti nel tunnel) realizzare un circuito da affiancare a quello Bravo?
O servono anche altri pezzi?
Perche' basandomi sullo schema di pagina 982 mi verrebbe da dire NO, ma chiedo ai piu' esperti...
Premetto che io di elettronica non so assolutamente nulla. Non so nemmeno da che parte iniziare a leggere uno schema, percio' chiedo: sarebbe possibile, procurandosi i connettori adeguati (uno per specchietto + il connettore per i pulsanti nel tunnel) realizzare un circuito da affiancare a quello Bravo?
O servono anche altri pezzi?
Perche' basandomi sullo schema di pagina 982 mi verrebbe da dire NO, ma chiedo ai piu' esperti...
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
tutto si può, ma se non capisci nulla è difficile guidarti, dovresti fartelo fare
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Anche se non capisci nulla di elettronica, per leggere uno schema elettrico del manuale non si vuole un master in ingegneria nucleare.
Basta seguire i vari cavi e vedere dove collegarli. Ogni componente è numeraro con relativa legenda e alla fine degli schemi elettrici ci sono "tutti" i connettori esplosi.
Poi per i vari dubbi c'è il BTC
Basta seguire i vari cavi e vedere dove collegarli. Ogni componente è numeraro con relativa legenda e alla fine degli schemi elettrici ci sono "tutti" i connettori esplosi.
Poi per i vari dubbi c'è il BTC
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
quotone per army!
ps se non hai il tunnel marea la pulsantiera originale te la regalo io ;)ne ho 2 o tre ![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
![Smile :)](./images/smilies/wink.gif)
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Grazie mid, ma montando il tunnel marea ho già la predisposizione che appunto vorrei usare.
Sto studiando lo schema![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Immagine](http://img51.imageshack.us/img51/5016/tji6.png)
Ma non mi e' chiara una cosa...i componenti numero 67/68 rappresentano l'interruttore da mettere nel tunnel?
Mentre il 65 e il 12 dovrebbero essere un "qualcosa" che potrei recuperare allo sfascio da una marea no?
Sto studiando lo schema
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
![Immagine](http://img51.imageshack.us/img51/5016/tji6.png)
Ma non mi e' chiara una cosa...i componenti numero 67/68 rappresentano l'interruttore da mettere nel tunnel?
Mentre il 65 e il 12 dovrebbero essere un "qualcosa" che potrei recuperare allo sfascio da una marea no?
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Wakka ti ho detto che c'è la legenda dei componenti (vedi pagina successiva a quella da te inserita)
Componente 67: Specchietto retrovisore sin
Componente 68: Specchietto retrovisore dx (se vedi ha due cavi in più, rispetto al sin, che sono della sonda della temperatura BV - LV e quindi a te non interessano)
Componente 12: Commutatore d'accensione (dove inserisci la chiave) - già presente nella tua auto altrimenti non potresti metterla in moto
Componente 66: Pulsantiera per regolare gli specchietti (quella che sta sul tunnel)
Componenti 35 e 36: Connettori sui montanti delle porte (quelli circolari)
Componente 28A: Connettore vicino alla scatola dei fusibili
I due connettori che vedi sotto i due specchietti sono all'interno della porta appena sotto gli specchietti
Quindi se hai già la pulsantiera e i due specchietti non ti manca nulla, solo cavi e pazienza
Della pulsantiera hai anche il connettore con un tratto dei cavi ?
Sul manuale a pag 1060 ci sono i connettori 66, 67, 68 per vedere come sono disposti i vari cavi
Se ti può essere utile ti posso fare una foto del connettore visto che la mia auto è mezza smontata
Componente 67: Specchietto retrovisore sin
Componente 68: Specchietto retrovisore dx (se vedi ha due cavi in più, rispetto al sin, che sono della sonda della temperatura BV - LV e quindi a te non interessano)
Componente 12: Commutatore d'accensione (dove inserisci la chiave) - già presente nella tua auto altrimenti non potresti metterla in moto
Componente 66: Pulsantiera per regolare gli specchietti (quella che sta sul tunnel)
Componenti 35 e 36: Connettori sui montanti delle porte (quelli circolari)
Componente 28A: Connettore vicino alla scatola dei fusibili
I due connettori che vedi sotto i due specchietti sono all'interno della porta appena sotto gli specchietti
Quindi se hai già la pulsantiera e i due specchietti non ti manca nulla, solo cavi e pazienza
Della pulsantiera hai anche il connettore con un tratto dei cavi ?
Sul manuale a pag 1060 ci sono i connettori 66, 67, 68 per vedere come sono disposti i vari cavi
Se ti può essere utile ti posso fare una foto del connettore visto che la mia auto è mezza smontata
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Ho seguito i vari cavi degli specchietti seguendo le didascalie suggerite da Army nei post di sopra, ed ecco cosa ne e' uscito:
![Immagine](http://imageshack.us/a/img59/2847/1oad.png)
L'unico dubbio e' dove andrebbe collegata la massa...
Ho colorato i cavi cosi' da doverne comprare solo 3 di diverso colore e non mille.
Chiedo pero' la cosa piu' importante: e' corretto??![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
E poi, come fare per passarli nelle portiere?
Dovrei farli passare attraverso quelle "connettori" grandi e tondi dove passano gli altri cavi?
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Immagine](http://imageshack.us/a/img59/2847/1oad.png)
L'unico dubbio e' dove andrebbe collegata la massa...
Ho colorato i cavi cosi' da doverne comprare solo 3 di diverso colore e non mille.
Chiedo pero' la cosa piu' importante: e' corretto??
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
E poi, come fare per passarli nelle portiere?
Dovrei farli passare attraverso quelle "connettori" grandi e tondi dove passano gli altri cavi?
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
![Shocked :eek:](./images/smilies/oooo.gif)
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
La massa puoi prenderla dovunque ti sia più comodo, anche dal' accendisigari ![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Purtroppo sono da cell e non riesco a controllare bene lo schema, ma sembra buono
I cavi o il passi da li, oppure fori la portiera e poi o con un tappo o col silicone impermeabilizzi il tutto...
Io proverei a forare il connettore tondo e a passare i cavi da li, spazio permettendo, bisogna sempre vedere quanto sono "grossi" i cavi che devi passare![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Purtroppo sono da cell e non riesco a controllare bene lo schema, ma sembra buono
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
I cavi o il passi da li, oppure fori la portiera e poi o con un tappo o col silicone impermeabilizzi il tutto...
Io proverei a forare il connettore tondo e a passare i cavi da li, spazio permettendo, bisogna sempre vedere quanto sono "grossi" i cavi che devi passare
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Ps anche il positivo puoi prenderlo dal' accendisigari, o dal +12 che hai più a portata di mano;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
In effetti il +/- potrei prenderlo anche dall'accendisigari, e' sottochiave pure quello!
Devo valutare se mi conviene smontarlo o no, tenendo conto che ho un intreccio di fili per l'orologio del posacenere che passano proprio li'![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
Devo valutare se mi conviene smontarlo o no, tenendo conto che ho un intreccio di fili per l'orologio del posacenere che passano proprio li'
![Big Grin :D](./images/smilies/biggrin.gif)
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Sotto il tunnel dovresti avere ( in molti ce l'abbiamo ) una spina non collegata che dovrebbe essere la predisposizione per i sedili riscaldati o qualcosa di simile, prova a dare un occhiata, io sotto il tunnel c'è l'ho e ho misurato col tester che ci passa la +12 di lo ![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Se riesco ti faccio una foto entro stasera;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
![Wink ;)](./images/smilies/smile1.gif)
Se riesco ti faccio una foto entro stasera;)
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Si, in effetti anche io ho uno spinotto sotto il tunnel e a quanto ho letto e' la predisposizione per l'accendisigari per le marea in versione taxi che avevano l'accendisigari alla fine del tunnel...
Vedo un po' se prenderlo da li' o direttamente da davanti.
Ora devo verificare quanti metri di filo mi occorrono
Vedo un po' se prenderlo da li' o direttamente da davanti.
Ora devo verificare quanti metri di filo mi occorrono
- midnight
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1777
- Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd sx
- Numero Socio: 220
- Località: Torremaggiore (FG)
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640
------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
- army64
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Lo schema è ok
I +/- li puoi prendere, come detto da midnight, dalla predisposizione per accendisigari posteriore oppure, visto che comunque i cavi dalle porte al tunnel li devi far passare, la massa la puoi prendere dal nodo di massa anteriore dx o sin (è in alto sopra la scatola fusibili o sopra il cassetto portaoggetti) ed il positivo dal contatto appropriato della scatola dei fusibili così è sotto il fusibile di progetto.
Per arrivare allo specchietto devi passare in quel connettore circolare; o ti procuri i contatti oppure devi cercare di fare un piccolo foro dove non sono presenti i contatti (io sono riuscito far passare il cavo del woofer che è molto più grosso dei tre cavi che devi far passare tu)
![Giusto :giusto:](./images/smilies/approveds.gif)
I +/- li puoi prendere, come detto da midnight, dalla predisposizione per accendisigari posteriore oppure, visto che comunque i cavi dalle porte al tunnel li devi far passare, la massa la puoi prendere dal nodo di massa anteriore dx o sin (è in alto sopra la scatola fusibili o sopra il cassetto portaoggetti) ed il positivo dal contatto appropriato della scatola dei fusibili così è sotto il fusibile di progetto.
Per arrivare allo specchietto devi passare in quel connettore circolare; o ti procuri i contatti oppure devi cercare di fare un piccolo foro dove non sono presenti i contatti (io sono riuscito far passare il cavo del woofer che è molto più grosso dei tre cavi che devi far passare tu)
![Immagine](https://s8.postimg.cc/sh1h5bhsl/Socio.png)
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- WaKKa
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Montare specchietti elettrici su Bravo SX
Lo spazio a livello di quel connettore circolare e' ridottissimo, come hai fatto?
Allora faro' proprio cosi', speriamo di non fare danni...
sto passando troppi nuovi fili nella macchina, e siccome non sono molto esperto non vorrei fare qualche fesseria.
Il fusibile che ho disegnato nello schema devo metterlo per forza o, dato che mi appoggio a quello del cavo dell'accendisigari sotto il tunnel non e' necessario?
Poi, piu' una curiosita': per evitare di andare allo sfascio solo per prendere i due connettori femmina per collegarmi al maschio degli specchietti, esistono in commercio dei connettori maschio-femmina per questi usi e a cui collegarci anche parecchi fili?
Allora faro' proprio cosi', speriamo di non fare danni...
sto passando troppi nuovi fili nella macchina, e siccome non sono molto esperto non vorrei fare qualche fesseria.
Il fusibile che ho disegnato nello schema devo metterlo per forza o, dato che mi appoggio a quello del cavo dell'accendisigari sotto il tunnel non e' necessario?
Poi, piu' una curiosita': per evitare di andare allo sfascio solo per prendere i due connettori femmina per collegarmi al maschio degli specchietti, esistono in commercio dei connettori maschio-femmina per questi usi e a cui collegarci anche parecchi fili?